Finalmente è arrivata: rotala Macrandra!
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Finalmente è arrivata: rotala Macrandra!
Finalmente sono riuscita a trovare due steli di Macrandra!!!!!
L'ho piazzata a centro vasca, con un chiodo arrugginito sotto e due pezzetti di stick uno sotto ad ogni stelo.. Speriamo che stavolta sia la volta buona!
L'ho piazzata a centro vasca, con un chiodo arrugginito sotto e due pezzetti di stick uno sotto ad ogni stelo.. Speriamo che stavolta sia la volta buona!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Finalmente è arrivata: rotala Macrandra!
Aspettiamo foto dell'evoluzione



La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: Finalmente è arrivata: rotala Macrandra!
Ha messo un paio di foglie nuove da venerdì ma non sono belle rosse per ora.. può essere solo una fase di adattamento? perché il ferro c'è ieri dopo soli 2 ml ero ad arrossamento dell'acqua, in più ha il chiodo arrugginito sotto!GiuseppeA ha scritto:Aspettiamo foto dell'evoluzione![]()
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Finalmente è arrivata: rotala Macrandra!
Come tutte le piante ha bisogno di adattarsi alle nuove condizione 

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: Finalmente è arrivata: rotala Macrandra!
lo immaginavo, ma siccome l'altra volta non mi è andata bene con la macrandra ora sono molto apprensivaGiuseppeA ha scritto:Come tutte le piante ha bisogno di adattarsi alle nuove condizione

- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Finalmente è arrivata: rotala Macrandra!
Prima che si sia adattata passerà un mesetto, le sue risposte non proprio così immediate.matrix5 ha scritto:lo immaginavo, ma siccome l'altra volta non mi è andata bene con la macrandra ora sono molto apprensivaGiuseppeA ha scritto:Come tutte le piante ha bisogno di adattarsi alle nuove condizione
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Finalmente è arrivata: rotala Macrandra!
ConfermoSimo63 ha scritto: Prima che si sia adattata passerà un mesetto, le sue risposte non proprio così immediate.

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: Finalmente è arrivata: rotala Macrandra!
Sembra che lo stelo di sinistra stia patendo di più di quello di destra e non capisco il perché!
sono messi allo stesso modo e nelle stesse condizioni..!
sono messi allo stesso modo e nelle stesse condizioni..!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Finalmente è arrivata: rotala Macrandra!
La pianta in fase di adattamento si blocca per un periodo di tempo medio/lungo, ricrescerà in modo diverso da come la vedi adesso, adattandosi alle condizioni presenti nel tuo acquario.
Lo stelo di destra, a differenza del sinistro, sembra stia cominciando a gettare i nuovi germogli, se parte, come sembra stia facendo, comincerà a crescere come tutte le piante del genere Rotala, ossia in modo abbastanza rapido e potrai gettare le parti inferiori che risulteranno rovinate ripiantando le parti buone superiori.
La tonalità del colore rosso dipenderà molto sia dalla luce che dalla fertilizzazione che avrà a disposizione, che deve essere completa e bilanciata, andrei direttamente sul protocollo più recente del PMDD, quello 2.0 per intenderci.
Puoi considerarlo un "esame di laurea" in fatto di piante acquatiche
, oltre ad essere considerata una delle più belle, è anche tra le più difficili 
Lo stelo di destra, a differenza del sinistro, sembra stia cominciando a gettare i nuovi germogli, se parte, come sembra stia facendo, comincerà a crescere come tutte le piante del genere Rotala, ossia in modo abbastanza rapido e potrai gettare le parti inferiori che risulteranno rovinate ripiantando le parti buone superiori.
La tonalità del colore rosso dipenderà molto sia dalla luce che dalla fertilizzazione che avrà a disposizione, che deve essere completa e bilanciata, andrei direttamente sul protocollo più recente del PMDD, quello 2.0 per intenderci.
Puoi considerarlo un "esame di laurea" in fatto di piante acquatiche


I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: Finalmente è arrivata: rotala Macrandra!
Uso già il protocollo avanzato con stick e cifo fosforo altrimenti sarei sempre a zero con nitrati e fosfati! Ogni stelo ha sotto chiodo arrugginito e pezzetto di stick compo! Quella di destra è già cresciuta mentre quella a sinistra è ferma e sembra deperire!!Nijk ha scritto:La pianta in fase di adattamento si blocca per un periodo di tempo medio/lungo, ricrescerà in modo diverso da come la vedi adesso, adattandosi alle condizioni presenti nel tuo acquario.
Lo stelo di destra, a differenza del sinistro, sembra stia cominciando a gettare i nuovi germogli, se parte, come sembra stia facendo, comincerà a crescere come tutte le piante del genere Rotala, ossia in modo abbastanza rapido e potrai gettare le parti inferiori che risulteranno rovinate ripiantando le parti buone superiori.
La tonalità del colore rosso dipenderà molto sia dalla luce che dalla fertilizzazione che avrà a disposizione, che deve essere completa e bilanciata, andrei direttamente sul protocollo più recente del PMDD, quello 2.0 per intenderci.
Puoi considerarlo un "esame di laurea" in fatto di piante acquatiche, oltre ad essere considerata una delle più belle, è anche tra le più difficili
OT: in sto periodo mi ci mancava giusto questo come esame di laurea

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti