Galleggianti, palustri... acquatiche
	Moderatori: marko66, Vinjazz
	
		
		
		
			- 
				
								Nijk							
  
- Messaggi:  6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539 
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
 cabomba furcata
 eleocharis spp
 hygrophila spp
 rotala spp
 ludwigia spp
 myriophyllum mattogrossense
 limnophila
 pogostemon spp
 staurogyne repens
 hottonia palustris
 hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
 Otocinclus
 Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri 
 fondo manado
 Anubias
 Christmas Moss
 Microsorum
 Monosolenium tenerum
 Cladophora
 Corydoras
 Guppy
- 
    Grazie inviati:
    145 
- 
    Grazie ricevuti:
    1539 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Nijk » 26/03/2015, 20:42
			
			
			
			
			Per un eventuale allestimento ci sono diverse cose da valutare, anche il discorso luci che ha fatto Rox e' giusto.
La calli puo' crescere anche come hai ipotizzato tu, ma ci vuole comunque un impianto di CO2, buona fertilizzazione in colonna e con poca massa vegetale sara' necessaria una gestione diversa da quella che  normalmente richiede un acquario piantumato veramente.
Per il prato dipende dalla luce e dal fondo, volendolo fare si va da un muschio attaccato ad una rete dove nemmeno il fondo e' necessario ad altre essenze che hanno bisogno di ben altre attenzioni.
Alla fine si riesce a fare in tanti modi, se e' un tuo "sfizio" capisco il tuo entusiasmo ma probabilmente con una bella pianta al posto dell'albero puoi ottenere un risultato migliore sotto molti punti di vista.
			
									
						
	
	
			I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Nijk
 
	
		
		
		
			- 
				
								andreapool							
 
- Messaggi:  510
- Messaggi: 510
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 23/02/15, 18:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: allofano
- Flora: ludwigia repens
 egeria densa
 hygrophila corymbosa
 hemianthus callitrichoides
 cabomba
- Fauna: 7 endler 3microdevariokubotai 5 Caridina red yellow
- Altre informazioni: due filtri,eden501 e un cobra 75 della newa con spugna meccanica materiale filtrante a pallini e una spugna biologica,riscaldatore-
 neon t5 8w grolux k8500 lmn120
 2 CFL da 20 w netti k6500
 CO2 con bombola askoll
- 
    Grazie inviati:
    63 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di andreapool » 26/03/2015, 22:50
			
			
			
			
			Devo riempire uno spazio e mi piacerebbe mettere una pianta bella piena tipo arbusto e non come l egeria densa o la rotala tanto per capirci,quella dell alberello lo vedevo come un buon compromesso estetico ma visto i vostri consigli posso tranquillamente evitare.
by magic jab
Lo spazio a destra davanti al riscaldatore

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	andreapool
 
	
		
		
		
			- 
				
								andreapool							
 
- Messaggi:  510
- Messaggi: 510
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 23/02/15, 18:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: allofano
- Flora: ludwigia repens
 egeria densa
 hygrophila corymbosa
 hemianthus callitrichoides
 cabomba
- Fauna: 7 endler 3microdevariokubotai 5 Caridina red yellow
- Altre informazioni: due filtri,eden501 e un cobra 75 della newa con spugna meccanica materiale filtrante a pallini e una spugna biologica,riscaldatore-
 neon t5 8w grolux k8500 lmn120
 2 CFL da 20 w netti k6500
 CO2 con bombola askoll
- 
    Grazie inviati:
    63 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di andreapool » 27/03/2015, 10:40
			
			
			
			
			Nessun consiglio su una pianta che non cresca in modo disordinato?
by magic jab
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	andreapool
 
	
		
		
		
			- 
				
								Rox							
  
- Messaggi:  16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924 
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
 Bacopa caroliniana "Australis"
 Pistia stratiotes
 Echinodorus tenellus
 Cabomba caroliniana
 Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
 Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
- 
    Grazie inviati:
    283 
- 
    Grazie ricevuti:
    1924 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rox » 27/03/2015, 12:37
			
			
			
			
			In quella posizione ci vuole una pianta a crescita lenta, che si accontenti di poca luce.
Hygrophila pinnatifida?...
C'è una varietà di Anubias che si sviluppa in altezza, facendo foglie su steli piuttosto lunghi, ma non mi ricordo il nome...
			
									
						
	
	
			"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rox
 
	
		
		
		
			- 
				
								andreapool							
 
- Messaggi:  510
- Messaggi: 510
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 23/02/15, 18:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: allofano
- Flora: ludwigia repens
 egeria densa
 hygrophila corymbosa
 hemianthus callitrichoides
 cabomba
- Fauna: 7 endler 3microdevariokubotai 5 Caridina red yellow
- Altre informazioni: due filtri,eden501 e un cobra 75 della newa con spugna meccanica materiale filtrante a pallini e una spugna biologica,riscaldatore-
 neon t5 8w grolux k8500 lmn120
 2 CFL da 20 w netti k6500
 CO2 con bombola askoll
- 
    Grazie inviati:
    63 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di andreapool » 27/03/2015, 12:56
			
			
			
			
			E si civvuole qualcosa che non ha bisogno di molta luce la anubias a steli lunghi non mi dispiacerebbe
by magic jab
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	andreapool
 
	
		
		
		
			- 
				
								Nijk							
  
- Messaggi:  6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539 
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
 cabomba furcata
 eleocharis spp
 hygrophila spp
 rotala spp
 ludwigia spp
 myriophyllum mattogrossense
 limnophila
 pogostemon spp
 staurogyne repens
 hottonia palustris
 hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
 Otocinclus
 Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri 
 fondo manado
 Anubias
 Christmas Moss
 Microsorum
 Monosolenium tenerum
 Cladophora
 Corydoras
 Guppy
- 
    Grazie inviati:
    145 
- 
    Grazie ricevuti:
    1539 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Nijk » 27/03/2015, 13:05
			
			
			
			
			Quello spazio è infatti ideale per qualche varietà di anubias o microsorum, io ne ho avuta una, Anubias hastifolia, che aveva steli molti lunghi.
Il vantaggio che avrai con questi due generi di piante è che una volte fissate ad un supporto, legnetto o pietra, puoi adagiarla sul fondo e spostarla facilmente per qualunque motivo.
Ps La calli ti consiglio di dividerla in piccole porzioni e ripiantarle a qualche cm di distanza, se la tieni così farà fatica a stolonare.
			
									
						
	
	
			I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Nijk
 
	
		
		
		
			- 
				
								andreapool							
 
- Messaggi:  510
- Messaggi: 510
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 23/02/15, 18:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: allofano
- Flora: ludwigia repens
 egeria densa
 hygrophila corymbosa
 hemianthus callitrichoides
 cabomba
- Fauna: 7 endler 3microdevariokubotai 5 Caridina red yellow
- Altre informazioni: due filtri,eden501 e un cobra 75 della newa con spugna meccanica materiale filtrante a pallini e una spugna biologica,riscaldatore-
 neon t5 8w grolux k8500 lmn120
 2 CFL da 20 w netti k6500
 CO2 con bombola askoll
- 
    Grazie inviati:
    63 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di andreapool » 27/03/2015, 14:18
			
			
			
			
			Grazie nijk
by magic jab
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	andreapool
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti