fiore di echinodorus ozelot red info

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2620
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

fiore di echinodorus ozelot red info

Messaggio di Den10 » 22/03/2020, 21:14

salve raga,sono molto contento che il mio echinodorus ozelot red mi abbia regalato questo fiore,in realta' sono piu' di uno.
Ed e' qui che mi sorge un dubbio adesso su come "gestire" queste nascite di fiori,infatti dalla pianta si e' sviluppato uno stelo che e' uscito fuori dall'acqua,poi si e' incurvato e si e' sviluppato in orizzontale sulla superficie dell'acqua,tenendo conto che ho l'acquario chiuso con 3 coperchi di plexiglass.
Nella sua lunghezza a distanza l'uno dall'altro nascono nuove gemme dei fiori,anche con foglioline,da cui poi nascono i fiori.
Credete che debba lasciarlo cosi com'e' e vedere fin dove si sviluppera',o c'e' un modo per poterlo potare e magari chesso' ripiantarlo,oppure potarlo in modo tale da ricavare un'altra piantina di echinodorus ozelot red.
grazie mille,nel frattempo allego qualche foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2620
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

fiore di echinodorus ozelot red info

Messaggio di Den10 » 23/03/2020, 8:32


Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

fiore di echinodorus ozelot red info

Messaggio di Nijk » 23/03/2020, 16:57

Den10 ha scritto:
22/03/2020, 21:14
Credete che debba lasciarlo cosi com'e' e vedere fin dove si sviluppera',o c'e' un modo per poterlo potare e magari chesso' ripiantarlo,oppure potarlo in modo tale da ricavare un'altra piantina di echinodorus ozelot red.
grazie mille,nel frattempo allego qualche foto
Da qui a poco da quello stelo si svilupperanno nuove piantine, aspetta che comincino a crescere e le foglie ad avere una dimensione sufficiente per staccarle e ripiantarle.

Se sei arrivato a questo punto la gestione che porti avanti va bene per quella pianta e non c'è bisogno di fare chissà cosa, naturalmente e giusto solo per completezza di informazione qualora per qualunque motivo non ti piaccia quello che vedi puoi tagliarlo e gettarlo via, la pianta madre non ne risentirà.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Den10 (24/03/2020, 10:39)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2620
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

fiore di echinodorus ozelot red info

Messaggio di Den10 » 24/03/2020, 10:40

grazie @Nijk ti posso richiocciolare quando le foglioline saran cresciute x chiederti dove tagliare di preciso?

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2620
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

fiore di echinodorus ozelot red info

Messaggio di Den10 » 06/01/2021, 15:53

salve riapro questo topic perche' ho un "problema":la pianta madre non fa piu' piantine,ovvero lo ha fatto per 2 volte e poi non piu'.volevo chiedervi se sapete cosa fare ,o meglio cosa spinge la pianta a gettare stolonature,la luce?la fertilizzazione spinta?la CO2?da dire che la gestione di questi 3 elementi da parte mia e' la stessa con le stesse quantita'/modalita' nel tempo.grazie!

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

fiore di echinodorus ozelot red info

Messaggio di Matty » 07/01/2021, 22:05

Credo sia un insieme di fattori difficili da determinare. Per farti un esempio, ho un’Echinodorus che fiorisce abbastanza frequentemente in un acquario con durezze nulle, fondo inerte, zero fertilizzazione, luce scarsa e come se non bastasse acqua ambrata. Quello che ho notato io è che va un po’ a periodi. A volte non riesco a starle dietro, poi di botto per mesi smette.
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Den10 (08/01/2021, 14:45)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti