Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 07/04/2020, 17:20
Matty ha scritto: ↑02/04/2020, 21:17
sabbia inerte
Stesso fondo, sabbia sansibar in acquario da quasi2 anni
Posted with AF APP
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
Uscdp91

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 12/05/19, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 9000/6500/4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: Limnophila sessiliflora
Echinodorus bleherae
Rotala rotundifolia
Sagittaria subulata
Anubias nana
Anubias
- Fauna: Neon
Ramirezi
Corydoras albino
Otocinclus
- Altre informazioni: pH 6.5
KH 4
GH 7
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0.5
Ec 400
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Uscdp91 » 18/04/2020, 14:01
@
supersix @
Matty @
EleTor
Ciao,
Vorrei riaprire questo argomento perché ho qualche dubbio su cosa stia accadendo con la mia echinodorus. Del gambo nato ormai qualche settimana fa non si è visto nemmeno un fiore, in 2 punti però sono nate delle foglioline nuove. Queste però quando escono dall'acqua tendono tipo a seccarsi . Un paio di giorni fà è spuntato un secondo gambo. Voi avete fatto qualcosa di particolare? Avete qualche consiglio da darmi?
Posted with AF APP
Uscdp91
-
EleTor

- Messaggi: 2454
- Messaggi: 2454
- Ringraziato: 353
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x43x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 5000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+akadama+manado
- Flora: Pogostemon herectus e helferi
Hemianthus micranthemoides
Hemianthus callitrichoides
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Rotala H'ra'
Rotala wallichi
Nasea/Ammania Golden
Bacopa caroliniana
Micranthemum Montecarlo
Hydrocotyle tripartita
Lobelia cardinalis
Staurogyne repens
- Fauna: Neritine
10 tetra neon
10 flammeus
13 Otocinclus
5 corydoras julii
In adozione un gourami flame
- Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio,
Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto.
Valori
NO2-=0
NO3-=5
KH=3
pH=6,8
GH=5
PO43-=0,2
CO2:45 bpm 24h
neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
- Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
- Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine.
Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie)
Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai.
pH 7
KH 3,5
GH 7
-
Grazie inviati:
342
-
Grazie ricevuti:
353
Messaggio
di EleTor » 18/04/2020, 17:33
Io seguo, l'echinodorus che fiorisce o gemma nuova piante per me é un mistero pari a quello delle orchidee

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
EleTor
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 18/04/2020, 17:55
Le foglioline nuove sono nuove piantine , cerca di tenerle sotto il pelo dell acqua se ti interessa piantarle in seguito, a me alcune fuori dall acqua si sono bruciate come te, altre ispessite ( ho un acquario chiuso quindi umidità alta)
Per quanto riguarda il secondo gambo magari lì ti fara dei fiori, comunque quando una pianta fiorisce o pollona è sempre un segno di buona salute
Posted with AF APP
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
Uscdp91

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 12/05/19, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 9000/6500/4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: Limnophila sessiliflora
Echinodorus bleherae
Rotala rotundifolia
Sagittaria subulata
Anubias nana
Anubias
- Fauna: Neon
Ramirezi
Corydoras albino
Otocinclus
- Altre informazioni: pH 6.5
KH 4
GH 7
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0.5
Ec 400
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Uscdp91 » 18/04/2020, 19:48
supersix ha scritto: ↑18/04/2020, 17:55
Le foglioline nuove sono nuove piantine , cerca di tenerle sotto il pelo dell acqua se ti interessa piantarle in seguito, a me alcune fuori dall acqua si sono bruciate come te, altre ispessite ( ho un acquario chiuso quindi umidità alta)
Per quanto riguarda il secondo gambo magari lì ti fara dei fiori, comunque quando una pianta fiorisce o pollona è sempre un segno di buona salute
Ma tu il gambo lo fai restare all'interno del coperchio? Quindi ti cresce diciamo in orizzontale?
Posted with AF APP
Uscdp91
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 18/04/2020, 21:34
Si @
Uscdp91 esatto secondo me segue la luce infatti l ho visto puntare i LED, credo che in natura il gambo esca dall acqua per fare impollinare i fiori (tra l altro ho provato con un cotton fioc a fare modi impollinatore e alcuni fiori sfioriti sono attaccati con qualcosa di duro dentro)però con un ambiente non abbastanza umido i nuovi polloni non crescono bene e come abbiamo visto si seccano le foglie
P_20200418_212104_3293712520027138787.jpg
Come vedi il mio gambo è praticamente a L
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
Uscdp91

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 12/05/19, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 9000/6500/4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: Limnophila sessiliflora
Echinodorus bleherae
Rotala rotundifolia
Sagittaria subulata
Anubias nana
Anubias
- Fauna: Neon
Ramirezi
Corydoras albino
Otocinclus
- Altre informazioni: pH 6.5
KH 4
GH 7
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0.5
Ec 400
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Uscdp91 » 19/04/2020, 7:31
Ah vedi.. Io invece lo avevo fatto uscire dal coperchio.. Magari il secondo lo lascio dentro e vedo le differenze.. Grazie mille intanto

Posted with AF APP
Uscdp91
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 19/04/2020, 21:11
Attenti a non farlo avvicinare alle lampade, altrimenti il calore le secca.
Comunque le piantine che si formano sullo stelo possono essere tagliate e ripiantate

Posted with AF APP
Matty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti