Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
twisted

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 30/12/19, 20:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Temp. colore: Variabile
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + 10lt allofano
- Flora: Vallisneria gigantea
Echinodorus rubra
Cryptocoryne undulatus kasselman
Cryptocoryne wenditii brown
Microsorum trident
Echinodorus bleheri
Anubias
Lenticchia
- Fauna: Coppia di P. scalare Manacapuru
1 P. scalare
Gymbocorymbus ternetzi
Coppia Sturisoma panamense
Vari Corydoras aeneus
Vari Ancistrus
Phenacogrammus interruptus
Coppia ciclidi ibrido sconosciuto
- Altre informazioni: Avvio vasca 18/12/2022
Lampada Chihiros wrgb2 pro, lumen sconosciuti, fotoperiodo attuale 8h incluse di 1.30min alba/tramonto e potenza lampada al 65%, 7600K
Filtro esterno a zainetto Sunsun per muovere l'acqua
- Secondo Acquario: Cubo 55lt allestito il 24/11/2020
FLORA
Pellia (Monosolenium tenerum)
Bucephalandre
Foresta di Najas guadalupensis
Lenticchia
FAUNA
Rasbore galaxy
Rasbore hengeli
Neocaridine
Coppia di ciclidi ibrido sconosciuto
Lampada Chihiros Wrgb2 pro fotoperiodo 10h incluse di alba e tramonto, potenza 25%
- Altri Acquari: In preparazione (01/11/2025)
VASCA SERA 80X40X54 100tl
-
Grazie inviati:
176
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di twisted » 07/01/2022, 11:37
Ciao! Volevo soltanto farvi vedere questo fiorellino, qualcuno mi sa dire che echinodorus è?
Ne sta preparando moltissimi! Lo stelo sarà lungo 1mt e continua a crescere!
IMG_20220107_113146759_HDR_2903752744158748035.jpg
markaf_IMG_20220107_113250335_HDR_2209215070238611734.jpg
markaf_IMG_20220107_113305690_HDR_1207035455816394962.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#teamNoFilter
#teamPochiCambi
il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba
twisted
-
ellypsys

- Messaggi: 491
- Messaggi: 491
- Ringraziato: 117
- Iscritto il: 22/11/20, 20:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 85x60x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 9000
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: Basalto
- Flora: Echinodorus yellow sun - Echinodorus purpurea - Anubias barteri nana bonsai - Lagenandra meeboldi red - Ninfea lotus zenkeri red - Ludwigia arcuata - Lilaeopsis brasiliensis - Anubia congensis - Anubias hastifolia
- Fauna: 2 Panaqolus albivermis - 1 Hemiancistrus subviridis L200 - 6 Trichopodus leeri - 10 Melanotenia precox - 5 Melanotenia boesemani
- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4 350T - CO2 60 bolle al minuto - Grande ramo di mangrovia e rocce di varie dimensioni prese da cava di basalto - Fondo di Sabbia nera di Basalto e sottofondo in torba filamentosa
- Secondo Acquario: Acquario 350 litri.
Sostiene l’ecosistema: Juncus repens, Aponogeton madagascarensis, Aponogeton boivinianus, Anubias barteri, Proserpinaca palustris, Anubias bonsai, Lobelia cardinalis, Ludwigia repens, Marsilea minuta, Marsilea hirsuta, Hydrocotyle tripartita, Hydrocotyle leucocephala, Acorus pusillus, Limnobium laevigatum.
4 Plafoniere LED: Chihiros, A301, A601, A601 plus rgb II, A801; per 147w e 17830lm, ovvero 0,49w/litro e 59lm/litro.
Filtra un vecchio juwel con cannolicchi, perlon e spugne.
Legni di edera, castagno ed altre essenze, rocce e sassi solo basalto.
Fondo Akadama misto a lapillo vulcanico; sotto torba filamentosa.
30 bolle di CO2 al minuto.
In acqua 1 P. scalare red cap, 1 P. scalare nero, 1 P. scalare bianco, 1 P. scalare ibrido, 4 P. altum, 50 Cheirodon axelrodi. Brucano le alghe 1 Farlowella acus e 6 Otocinclus cocama. Si nascondono tra rocce e legni 2 Ancistrus gialli L144, 1 Hypancistrus debilittera, 1 Panaque green titan
- Altri Acquari: Acquario 25 litri: 2 Rineloricaria filamentose, 6 Iriatherina werneri, 5 Oryzyas woworae, Neocaridine davidii di diverso colore.
Flora composta da Cryptocoryne becketii e wendtii, Anubia berteri in cima a due rocce su fondo di lapillo vulcanico ed un legno di castagno. Salvinia minima. Filtro ad aria e spugne e 2 Plafoniere LED da 7 watt ciascuna.
Acquario 60 litri con 1 Ancistrus giallo L144 La Flora è composta da una densa piantagione di Sagittaria subulata, in un angolo 1 Lagenandra meeboldi red. Galleggia Salvinia minima. Filtro a spugna e 3 plafoniere LED da 7 watt ciascuna.
Cubone da 80 litri in cui nuota una colonia di Endler Santa Maria puri, 10 Epalzeorhyncus siamensis, 1 Ancistrus a pinne lunghe, 10 Pangio kuhli, 1 Hypancistrus debilittera L129. In mezzo ad una folta vegetazione di Sagittaria subulata, Anubias berteri nana, Echinodorus yellow sun, Cryptocoryne wendtii, Lagenandra meeboldi red sotto alla Salvinia minima. Filtro a spugna e 3 plafoniere LED da 7 watt ciascuna.
-
Grazie inviati:
194
-
Grazie ricevuti:
117
Messaggio
di ellypsys » 07/01/2022, 17:47
Buonasera,
dovrebbe essere un Echinodorus Purpurea, che nella variante nana è chiamato anche "little mistery".
Buone cose.
ellypsys
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti