fiorellino!

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: fiorellino!

Messaggio di alessio0504 » 12/09/2016, 18:53

Ma che fiorellino carini!!!
:ymapplause:
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Re: fiorellino!

Messaggio di Alex_N » 12/09/2016, 23:24

Hellfish ha scritto:ho inserito una phalae
Una Phalaenopsis con le radici in acqua? Dovrebbe morire, perché:
- Le radici aeree si sono adattate allo stress idrico (carenza d'acqua), visto che questa non ristagna mai nella volta della foresta. Al contrario l'eccesso le fa marcire e le predispone a letali infezioni fungine. Le radici delle orchidee epifite infatti hanno un disperato bisogno d'aria, in acqua soffocano.
- Le orchidee sono tipiche piante di ambienti oligotrofi. In pratica, una fertilizzazione normale le danneggia, mentre stanno a loro agio in terreni veramente poveri di nutrienti (soprattutto, con poco azoto e fosforo): vivono solo grazie alla simbiosi con un fungo che le rifornisce di zuccheri e sostanze di scarto. Poi le Phalaenopsis, che crescono sugli alberi, la terra non la vedono neanche col binocolo!

Quindi la teoria e le prime esperienze di coltivatori poco informati ci suggeriscono che non sia una buona idea quella che hai avuto. Sarebbe interessante se sopravvivesse, ma io non ci penserei due volte prima di toglierla e lasciarla riprendersi al secco per almeno una settimana!
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Hellfish
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 27/01/16, 17:56

Re: fiorellino!

Messaggio di Hellfish » 13/09/2016, 15:29

Ho provato perchè mi e venuta in mente una cosa,ho letto che l'orchidea può essere coltivata in "idroponica" (mi sembra si dica così) con l'ausilio di aeratori, perchè alcuni hanno capito che la marcescenza delle radici non è causata dall'acqua ma dalla mancanza di ossigeno in acqua.....allora mi son detto visto che le mie piante dopo 3,4 ore di luce fanno pearling l'ossigeno proprio non mi manca o sbaglio?....ma magari ho fatto una deduzione errata :D ,da oggi ho CO2 in vasca vediamo se le piante partono di brutto :)) e come si evolve la cosa...

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: fiorellino!

Messaggio di Patatoso » 13/09/2016, 17:42

forse di notte potresti scendere di ossigeno?
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
Hellfish
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 27/01/16, 17:56

Re: fiorellino!

Messaggio di Hellfish » 15/09/2016, 20:25

Può essere....comunque ho provveduto a sollevarla e a tenerla a bagno 2 cm e basta vedremo....

Avatar utente
Hellfish
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 27/01/16, 17:56

Re: fiorellino!

Messaggio di Hellfish » 24/10/2016, 17:00

aggiorno l'esperimento,dopo un mese e mezzo la pianta di cui ignoro il nome presa in natura si è quasi adattata ,nel senso che molte foglie sono marcite(le più grosse )e dopo qualche indecisione la pianta e come partita a razzo si è allungata mettendo foglie sui lati più piccole,uscendo poi fuori dall'acqua ha messo un accenno di fiorellini che penso si apriranno domani o dopodomani...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti