Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Percy

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 23/04/22, 9:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ivrea
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 56x35x46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Anubias balteri nana
Lymnophyla heterophyla
Mischio di java
- Fauna: Guppy
Physa
- Secondo Acquario: 18l con piante e chiocciole
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Percy » 04/12/2022, 16:04
Vorrei dare al mio acquario da 90l un pò di colore, è un monospecifico guppy, pH 7.5/7.8, temperatura 26-28°C. Sapreste consigliare qualche pianta colorata o che metta dei fiori ?
Percy
-
Vinjazz
- Messaggi: 3693
- Messaggi: 3693
- Ringraziato: 902
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
902
Messaggio
di Vinjazz » 04/12/2022, 16:17
Ciao

Di piante ne esistono di ogni forma e colore, rosse, rosa, gialle, arancio etc. Peró spesso le piú colorate sono anche le piú difficile da tenere in vasca, necessitano di una forte luce per farle produrre carotenoidi e di un impianto a CO
2.
Magari se descrivi un po' la vasca, illuminazione e valori sarebbe piú facile trovare qualcosa
Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
Le Anubias e le bucephalandra fioriscono sott'acqua, ma comunque é un evento non ordinario e io fiori sommersi non sono come gli emerso, non immaginare petali e pistilli

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
Percy

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 23/04/22, 9:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ivrea
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 56x35x46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Anubias balteri nana
Lymnophyla heterophyla
Mischio di java
- Fauna: Guppy
Physa
- Secondo Acquario: 18l con piante e chiocciole
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Percy » 11/01/2023, 19:46
La Anubias sta fiorendo per la seconda volta, si sta trovando benissimo. Io non uso nessun impianto, l'acquario sembra aver raggiunto un buon equilibrio nei valori e vorrei continuare in questo modo rustico.
I valori sono: NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-1
NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-0
GH>6°d
KH-6°d
pH-7.6
Percy
-
marko66
- Messaggi: 17821
- Messaggi: 17821
- Ringraziato: 4191
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1574
-
Grazie ricevuti:
4191
Messaggio
di marko66 » 11/01/2023, 21:05
Anche i pesci si trovano bene?Perchè con nitriti ad 1mg/lt se confermati, penso avranno problemi a breve.
marko66
-
Percy

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 23/04/22, 9:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ivrea
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 56x35x46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Anubias balteri nana
Lymnophyla heterophyla
Mischio di java
- Fauna: Guppy
Physa
- Secondo Acquario: 18l con piante e chiocciole
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Percy » 21/01/2023, 11:42
È un parametro che varia tra 0 e 1, dipende. I pesci stanno bene, sono guppy. Se hai consigli però anche per gestire questo valore ovviamente sono ben accetti. Punto a creare un ecosistema il più stabile possibile, e questo credo dipenda anche dalla varietà della flora
Aggiunto dopo 11 minuti 22 secondi:
Confermo quello che dicevo, oggi i nitriti sono a 0
Percy
-
aldopalermo
- Messaggi: 6894
- Messaggi: 6894
- Ringraziato: 866
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Anubias nana bonsai
Staurogyne repens
Rotala vietnam
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Flora
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
866
Messaggio
di aldopalermo » 21/01/2023, 12:05
Percy,
Ciao,
se i Nitriti salgono le cause possono essere diverse:
vasca troppo giovane;
troppi animali;
troppo mangime;
filtro insuffiviente;
poche piante;
ecc.
Da quanto hai allestito la vasca?

Aldo

___________
aldopalermo
-
Catia73

- Messaggi: 5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 21/01/2023, 14:24
Percy ha scritto: ↑21/01/2023, 11:53
I pesci stanno bene, sono guppy.
non so che intendevi, ma per esser chiari anche con altri che leggono il topic, non c'è pesce che può vivere con i nitriti.
Qualche gasteropode sì, e manco tutti mi pare.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Percy

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 23/04/22, 9:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ivrea
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 56x35x46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Anubias balteri nana
Lymnophyla heterophyla
Mischio di java
- Fauna: Guppy
Physa
- Secondo Acquario: 18l con piante e chiocciole
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Percy » 21/01/2023, 14:32
Mi ero solo scordato di averlo già specificato
Aggiunto dopo 6 minuti 9 secondi:
Poi come ho detto, è un valore che quando è sballato si assesta da solo in poco tempo, appunto è rientrato nei valori da solo, senza bisogno di un intervento mio. I pesci non sembrano risentirne, quindi non mi preoccupa ogni tanto prendere un valore alto. Se consigli altro ovviamente dimmi pure, è un metodo che per ora funziona bene ma si può cambiare
Percy
-
aldopalermo
- Messaggi: 6894
- Messaggi: 6894
- Ringraziato: 866
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Anubias nana bonsai
Staurogyne repens
Rotala vietnam
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Flora
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
866
Messaggio
di aldopalermo » 21/01/2023, 15:56
Per i test usi le strisce?

Aldo

___________
aldopalermo
-
Catia73

- Messaggi: 5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 21/01/2023, 21:15
Percy ha scritto: ↑21/01/2023, 14:38
un valore che quando è sballato si assesta da solo
va bene, ma serve capire perché avviene, allora puoi controllarlo e prevederlo.
Potrebbe succedere che un giorno sballa di molto, magari non ci sei, non te ne accorgi..
Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
Per il discorso fiori invece, credo che fiori colorati ce ne sono pochini, comunque li fanno solo fuori dall'acqua (per spargere il polline)
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti