Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
abalest14

- Messaggi: 1748
- Messaggi: 1748
- Ringraziato: 75
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
75
Messaggio
di abalest14 » 06/05/2023, 14:40
marko66 ha scritto: ↑06/05/2023, 14:36
Su fondo e rocce siamo tranquilli?Perchè al 90% sono calcaree.
Ho il manado non è quello secondo me il cambio con acqua di bottiglia o fertilizzante mi hanno regalato il potassio dell' Ada e ho letto che può alzare KH perché è fatto per i loro allofani smetto di usarlo e uso solo potassio saechem.
marko66 ha scritto: ↑06/05/2023, 14:36
Il pH con cosa l'hai misurato,o meglio il test è a scala 0.5 o 0.2?
Reagente sera con scala 0.5
Posted with AF APP
abalest14
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 06/05/2023, 15:13
abalest14 ha scritto: ↑06/05/2023, 14:40
Reagente sera con scala 0.5
Abbastanza approssimativo,ma mi serviva per consigliarti sul ferro.Secondo me puoi usare l'Iron.
Stai facendo un po' troppo pasticcio coi fertilizzanti,rischi di non venirne piu' a capo
Usa un protocollo o il PMDD ma non mischiare nutrienti di varie marche(in particolare ADA che ha una gestione particolare che va' seguita alla lettera) perchè non sai che dosi stai inserendo e di cosa precisamente.
marko66
-
abalest14

- Messaggi: 1748
- Messaggi: 1748
- Ringraziato: 75
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
75
Messaggio
di abalest14 » 06/05/2023, 15:44
marko66 ha scritto: ↑06/05/2023, 15:13
Abbastanza approssimativo,ma mi serviva per consigliarti sul ferro.Secondo me puoi usare l'Iron.
Stai facendo un po' troppo pasticcio coi fertilizzanti,rischi di non venirne piu' a capo
Usa un protocollo o il PMDD ma non mischiare nutrienti di varie marche(in particolare ADA che ha una gestione particolare che va' seguita alla lettera) perchè non sai che dosi stai inserendo e di cosa precisamente.
Ho i micro e vitamine tetra potassio saechem e ferro Easy Life. Ada lo butto, del resto cosa tenere e cosa buttare? Sul pmdd con una vasca così piccola non so mi spaventa un pò se un protocollo commerciale cosa mi consigli?
Posso procedere a un cambio 30% acqua osmosi per abbassare KH?
Posted with AF APP
abalest14
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 06/05/2023, 16:16
abalest14 ha scritto: ↑06/05/2023, 15:44
Posso procedere a un cambio 30% acqua osmosi per abbassare KH?
Questo non lo posso sapere,la maturazione è finita?I valori sono stabili?
Devi abbassare per poi acidificare?
Allora usa l'easylife come ferro,ma sospendi l'Iron.E vacci piano che in 20lt è gia' fin troppo fertilizzare per me.
marko66
-
abalest14

- Messaggi: 1748
- Messaggi: 1748
- Ringraziato: 75
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
75
Messaggio
di abalest14 » 06/05/2023, 17:52
marko66 ha scritto: ↑06/05/2023, 16:16
maturazione è finita?I
Direi di sì sono passati 4 mesi.
marko66 ha scritto: ↑06/05/2023, 16:16
valori sono stabili?
Si erano stabili fino a settimana scorsa ho sballato con i fertilizzanti o non so cosa ora metto le mani in tasca per una paio di settimane.
marko66 ha scritto: ↑06/05/2023, 16:16
Devi abbassare per poi acidificare?
Esatto altrimenti la CO
2 che sto immettendo se il KH è troppo alto non scende il pH.
marko66 ha scritto: ↑06/05/2023, 16:16
Allora usa l'easylife come ferro,ma sospendi l'Iron.E vacci piano che in 20lt è gia' fin troppo fertilizzare per me.
Non sto usando iron ma potassium ferro non ne ho ancora messo se non con il mix di micro della terra ma parliamo dello 0.2%
Dici di dargli una dose di ferro oltre potassio o non fare niente fintanto che alghe non scompaiono?
Grazie
Posted with AF APP
abalest14
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 06/05/2023, 20:32
abalest14 ha scritto: ↑06/05/2023, 17:52
Dici di dargli una dose di ferro oltre potassio o non fare niente fintanto che alghe non scompaiono?
Io ogni tanto mi perdo in queste discussioni

Non siamo partiti dalle foglie accartocciate della Alternanthera? E qualcuno ha parlato di ferro se non sbaglio e tu hai comprato l'Iron della Seachem,giusto?A quel punto ti è stato consigliato di usare altro tipo di ferro,ma chelato.Giusto?
Quindi a sto punto prova a mettercelo e vediamo
Anche perchè o non fai niente proprio e ti tieni le mani in tasca(cosa sempre consigliabile),ma se metti il resto(potassio ed altri micro) ci metti anche il ferro e gli altri nutrienti.
Vedi la reazione e poi eventualmente fai il cambio acqua per abbassare le durezze(non troppo)
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti