Foglie basse Limnophila sessiliflora

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

Foglie basse Limnophila sessiliflora

Messaggio di FrancescoBG » 27/08/2018, 20:21

Ciao a tutti,
Vi allego qualche foto e mi piacerebbe sapere dalle vostre esperienze se il problema delle foglie basse di limnophila sessiliflora che diventano gialle,marroni e poi marciscono e si staccano è dato da scarsità di luce,mancanza di potassio, o ferro..oppure altro.
Grazie per le risposte.
20180827_200845_8705298070132337856.jpg
20180827_200900_3397794902674835194.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Foglie basse Limnophila sessiliflora

Messaggio di Giovannii » 27/08/2018, 20:53

I giri di foglie più in basso sono così perchè la parte superiore non gli fa arrivare abbastanza luce. Di solito si pota la parte superiore per togliere quella inferiore (che può anche marcire del tutto) e si ripiantano le parti alte. Se invece si lasciano le parti inferiori la pianta tenderà a gettare nuovi "rami" dal fianco, formando così cespugli più folti.

Se ne hai bisogno, comunque apri un topic in fertilizzazione ;)

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

Foglie basse Limnophila sessiliflora

Messaggio di FrancescoBG » 27/08/2018, 22:51

Ti ringrazio...allora tirerò su tutto e ripianto gli apici.Grazie

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti