Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Oliviatabatah

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/21, 14:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 51x36x62
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1310
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite 7kg + 2kg fluval stratum
- Flora: Hygrophila polisperma rosanerving
Hygrophila corimbosa siamensis
Hydricotile tripartita
Hydrocotile leucocephala
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne balsnsae
Anubias barteri nana
Microsorum pteropus windeloev
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Taxiphyllum barbieri
pitsia
- Fauna: Boraras urophthalmoides 12 esemplari, Microdevario Kubotai 12 esemplari, 6 cory pigmeus e tante tante phisya!
- Altre informazioni: vasca Tetra Explorer 60lt, filtro EASY CRYSTAL 300 tetra riempito con base cannolicchi lana di perlon e spugna
allestito il 28 gennaio 2021
- Secondo Acquario: Vasca 40x25x30h—filtro interno piccolissimo modificato con mini cannolicchi siporex bioactive piccola spugna nera e lana di perlon— luce a braccio 10w LED bianchi—termostatò a 24 gradi—fondo inerte manado black, due radici di mangrovia, 1 pietra lavica raccolta sul Vesuvio.
Flora:Microsorum, bucephalandra, Hygrophila polisperma rosenerving,sessilifora, hydrocotile tripartita,hydrocotile leucocephala, taxyphillum barberi,pitsia.
Fauna: physia
Avviato il 25-marzo-2021
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di Oliviatabatah » 09/04/2021, 23:24
Salve! Ho notato che le mie piante hanno dei buchi perfettamente tondi sulle foglie! Ma cosa può essere? In vasca ho tante physia

Non ho fondo fertile ma ho fluorite e fertilizzo con un prodotto della linea UNICA metto foto sia del prodotto ha sia macro che micro che delle foglie se qualcuno mi aiuta ne sarei grata! ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Oliviatabatah
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 10/04/2021, 4:57
Puoi mettere anche i valori vasca più recenti? Sembra che c'è una bella carenza di magnesio....
Posted with AF APP
Ilsandro
-
Oliviatabatah

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/21, 14:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 51x36x62
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1310
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite 7kg + 2kg fluval stratum
- Flora: Hygrophila polisperma rosanerving
Hygrophila corimbosa siamensis
Hydricotile tripartita
Hydrocotile leucocephala
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne balsnsae
Anubias barteri nana
Microsorum pteropus windeloev
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Taxiphyllum barbieri
pitsia
- Fauna: Boraras urophthalmoides 12 esemplari, Microdevario Kubotai 12 esemplari, 6 cory pigmeus e tante tante phisya!
- Altre informazioni: vasca Tetra Explorer 60lt, filtro EASY CRYSTAL 300 tetra riempito con base cannolicchi lana di perlon e spugna
allestito il 28 gennaio 2021
- Secondo Acquario: Vasca 40x25x30h—filtro interno piccolissimo modificato con mini cannolicchi siporex bioactive piccola spugna nera e lana di perlon— luce a braccio 10w LED bianchi—termostatò a 24 gradi—fondo inerte manado black, due radici di mangrovia, 1 pietra lavica raccolta sul Vesuvio.
Flora:Microsorum, bucephalandra, Hygrophila polisperma rosenerving,sessilifora, hydrocotile tripartita,hydrocotile leucocephala, taxyphillum barberi,pitsia.
Fauna: physia
Avviato il 25-marzo-2021
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di Oliviatabatah » 10/04/2021, 9:11
Buongiorno
Test fatti ora
NO2- 0
NO3- 0
pH 6
KH 3
GH 5/6
Nh2 0
Test a reagente NTLABS
Fertilizzo tutti i giorni con questo prodotto che citavo all’inizio “JUSTONE” di LINEA UNICA
SULL’etichetta non sono riportate le percentuali degli elementi ma c’è scritto che contiene macro (FOSFORO AZOTO POTASSIO E MAGNESIO
e micro ( FERRO MANGANESE ZINCO BORO RAME MOLIBDENO
il mio dubbio è che ho delle pitsia in acquario che crescono a dismisura una è 26cm di diametro con radici lunghe 60cm e stolona a più non posso, non vorrei che fosse questa pianta ad assorbire tutto il nutrimento.... oggi la levo la metterò in una vaso solo per lei.
Tu che dici sarà la PITSIA? O il fertilizzante non adatto?
Aggiunto dopo 6 minuti 43 secondi:
Ho gli stick della compo che non ho messo perché con questo fertilizzante mi sono trovata benissimo perché le piante crescono molto da quando lo utilizzo, che pensi potrei mettere questi alla base delle piante interrate?
Oliviatabatah
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 10/04/2021, 9:39
Oliviatabatah ha scritto: ↑10/04/2021, 9:18
il fertilizzante non adatto?
Dai test mancherebbe azoto e poi non hai il PO
43- per i fosfati. Le galleggianti sicuramente sono delle divoratrici di macro e se sei carente di quelli è facile che gli altri, come il magnesio, abbiano difficoltà ad essere assorbiti.
Oliviatabatah ha scritto: ↑10/04/2021, 9:18
che pensi potrei mettere questi alla base delle piante interrate?
Vengono usati per le piante che si nutrono per via radicale.
Posted with AF APP
Ilsandro
-
Oliviatabatah

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/21, 14:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 51x36x62
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1310
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite 7kg + 2kg fluval stratum
- Flora: Hygrophila polisperma rosanerving
Hygrophila corimbosa siamensis
Hydricotile tripartita
Hydrocotile leucocephala
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne balsnsae
Anubias barteri nana
Microsorum pteropus windeloev
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Taxiphyllum barbieri
pitsia
- Fauna: Boraras urophthalmoides 12 esemplari, Microdevario Kubotai 12 esemplari, 6 cory pigmeus e tante tante phisya!
- Altre informazioni: vasca Tetra Explorer 60lt, filtro EASY CRYSTAL 300 tetra riempito con base cannolicchi lana di perlon e spugna
allestito il 28 gennaio 2021
- Secondo Acquario: Vasca 40x25x30h—filtro interno piccolissimo modificato con mini cannolicchi siporex bioactive piccola spugna nera e lana di perlon— luce a braccio 10w LED bianchi—termostatò a 24 gradi—fondo inerte manado black, due radici di mangrovia, 1 pietra lavica raccolta sul Vesuvio.
Flora:Microsorum, bucephalandra, Hygrophila polisperma rosenerving,sessilifora, hydrocotile tripartita,hydrocotile leucocephala, taxyphillum barberi,pitsia.
Fauna: physia
Avviato il 25-marzo-2021
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di Oliviatabatah » 10/04/2021, 9:44
Infatti ho notato che questi buchi ci sono sulle foglie delle piante interrate, che mi consigli faccio un tentativo con questi stick? O levo prima la pitsia gigante e vedo come va?
Gli altri test come potassio e magnesio non li ho e costano un botto quindi per il momento vorrei evitare di acquistarli

Oliviatabatah
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 10/04/2021, 9:49
In alternativa gli stick (che composizione hanno?) puoi sbriciolare una punta in un bicchiere con dentro acqua dell'acquario e hai una soluzione con NPK.
Poi la somministra poco alla volta perché non abbiamo certezza di quanto si sta inserendo
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Oliviatabatah ha scritto: ↑10/04/2021, 9:44
test come potassio e magnesio
Non servono. Ti basterebbe quello dei fosfati.
Sicuramente sotto le Cryptocoryne perché ne hanno bisogno.
Posted with AF APP
Ilsandro
-
Oliviatabatah

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/21, 14:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 51x36x62
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1310
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite 7kg + 2kg fluval stratum
- Flora: Hygrophila polisperma rosanerving
Hygrophila corimbosa siamensis
Hydricotile tripartita
Hydrocotile leucocephala
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne balsnsae
Anubias barteri nana
Microsorum pteropus windeloev
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Taxiphyllum barbieri
pitsia
- Fauna: Boraras urophthalmoides 12 esemplari, Microdevario Kubotai 12 esemplari, 6 cory pigmeus e tante tante phisya!
- Altre informazioni: vasca Tetra Explorer 60lt, filtro EASY CRYSTAL 300 tetra riempito con base cannolicchi lana di perlon e spugna
allestito il 28 gennaio 2021
- Secondo Acquario: Vasca 40x25x30h—filtro interno piccolissimo modificato con mini cannolicchi siporex bioactive piccola spugna nera e lana di perlon— luce a braccio 10w LED bianchi—termostatò a 24 gradi—fondo inerte manado black, due radici di mangrovia, 1 pietra lavica raccolta sul Vesuvio.
Flora:Microsorum, bucephalandra, Hygrophila polisperma rosenerving,sessilifora, hydrocotile tripartita,hydrocotile leucocephala, taxyphillum barberi,pitsia.
Fauna: physia
Avviato il 25-marzo-2021
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di Oliviatabatah » 10/04/2021, 9:52
Questa è la composizione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Oliviatabatah
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 10/04/2021, 9:55
Bene mettine al max 1/3 vicino alle radici delle piante come le Cryptocoryne.
Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
E un pezzetto puoi metterlo nel filtro per avere un lento rilascio. Si scioglierà in maniera impercettibile.
Posted with AF APP
Ilsandro
-
Oliviatabatah

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/21, 14:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 51x36x62
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1310
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite 7kg + 2kg fluval stratum
- Flora: Hygrophila polisperma rosanerving
Hygrophila corimbosa siamensis
Hydricotile tripartita
Hydrocotile leucocephala
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne balsnsae
Anubias barteri nana
Microsorum pteropus windeloev
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Taxiphyllum barbieri
pitsia
- Fauna: Boraras urophthalmoides 12 esemplari, Microdevario Kubotai 12 esemplari, 6 cory pigmeus e tante tante phisya!
- Altre informazioni: vasca Tetra Explorer 60lt, filtro EASY CRYSTAL 300 tetra riempito con base cannolicchi lana di perlon e spugna
allestito il 28 gennaio 2021
- Secondo Acquario: Vasca 40x25x30h—filtro interno piccolissimo modificato con mini cannolicchi siporex bioactive piccola spugna nera e lana di perlon— luce a braccio 10w LED bianchi—termostatò a 24 gradi—fondo inerte manado black, due radici di mangrovia, 1 pietra lavica raccolta sul Vesuvio.
Flora:Microsorum, bucephalandra, Hygrophila polisperma rosenerving,sessilifora, hydrocotile tripartita,hydrocotile leucocephala, taxyphillum barberi,pitsia.
Fauna: physia
Avviato il 25-marzo-2021
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di Oliviatabatah » 10/04/2021, 10:00

grazie mille!
Oliviatabatah
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Aibalit e 4 ospiti