Foglie di Croton

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Gabrypux
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 26/04/14, 16:47

Foglie di Croton

Messaggio di Gabrypux » 04/10/2020, 11:38

Ciao.

Qualcuno ha mai utilizzato le foglie di Croton in acquario, o sa se si possono utilizzare?

Grazie. :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Foglie di Croton

Messaggio di cicerchia80 » 05/10/2020, 7:25

@Wildy hai più provato?
Stand by

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Foglie di Croton

Messaggio di Wildy » 05/10/2020, 15:32

si vengono letteralmete mangiate dalle lumache così come quelle del potos, inoltre sto tenendo la pianta con le radici in un secchio in attesa di collocarla da qualche parte

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Foglie di Croton

Messaggio di Wildy » 05/10/2020, 16:48

@Gabrypux a cosa ti servono? più che rilasciare qualche sostanza nutritiva e diventare cibo per gamberetti e lumache non penso che facciano altro
occhio che non siano state trattate con anti parassitario

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Foglie di Croton

Messaggio di bitless » 05/10/2020, 17:44

mm

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Foglie di Croton

Messaggio di cicerchia80 » 05/10/2020, 19:32

bitless ha scritto:
05/10/2020, 17:44
il croton è velenoso
https://it.wikipedia.org/wiki/Codiaeum_variegatum

mm
Se parli del lattice, lo è anche quelli del pothos, oltre agli ossalati :-?
Stand by

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Foglie di Croton

Messaggio di bitless » 05/10/2020, 19:41

cicerchia80 ha scritto:
05/10/2020, 19:32
Se parli del lattice
in realtà sì, e mi ricordo che quando lavoravo in serra, all'agraria,
il capo si raccomandava di usare sempre i guanti quando rinvasavo
i croton

ma il pothos non è prettamente velenoso: i cristalli di ossalato di calcio
provocano irritazione meccanica!

mm
mm

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Foglie di Croton

Messaggio di cicerchia80 » 05/10/2020, 20:02

bitless ha scritto:
05/10/2020, 19:41
provocano irritazione meccanica!
A quanto si dice, i cristalli possono arrecare danni nell'intestino dei mammiferi, mi aspetto che nei pesci sia anche peggio

Parlo sempre del siero che rilascia dal taglio :-?
Se lo smentisci, buono a sapersi ^:)^
Stand by

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Foglie di Croton

Messaggio di bitless » 05/10/2020, 20:09

cicerchia80 ha scritto:
05/10/2020, 20:02
mi aspetto che nei pesci sia anche peggio
ci sono pesci che mangerebbero il pothus?
a lumache e gamberi non fa sicuramente male, però... per i vertebrati è diverso
cicerchia80 ha scritto:
05/10/2020, 20:02
Parlo sempre del siero che rilascia dal taglio :-?
Se lo smentisci, buono a sapersi
no... che io sappia nella linfa non c'è nulla di tossico o irritante

mm
mm

Avatar utente
Gabrypux
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 26/04/14, 16:47

Foglie di Croton

Messaggio di Gabrypux » 10/10/2020, 20:13

Wildy ha scritto:
05/10/2020, 16:48
@Gabrypux a cosa ti servono? più che rilasciare qualche sostanza nutritiva e diventare cibo per gamberetti e lumache non penso che facciano altro
occhio che non siano state trattate con anti parassitario
Ho la pianta in casa ed ha foglie grandi e colorate: mi spiaceva buttarle quando cadono.
Chiaramente le farei seccare per bene prima di metterle in acquario.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti