Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Manchesterguppy

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/06/20, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Manchester
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Muschio di Giava, guppy plant, Anubias Barteri Var. Nana, Cryptocoryne Beckettii alghe narimo
- Fauna: Guppy blue Moscow, tetra neon verde
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Manchesterguppy » 22/06/2020, 23:56
Ma il problema l ho anche con l altra pianta non solo con la anubias e a questo punto l unica cosa che mi viene in mente è mettere qualche pianta galleggiante per proteggerla dalla luce
Posted with AF APP
Manchesterguppy
-
Andcost
- Messaggi: 4415
- Messaggi: 4415
- Ringraziato: 872
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
872
Messaggio
di Andcost » 23/06/2020, 0:24
Manchesterguppy ha scritto: ↑22/06/2020, 23:56
mettere qualche pianta galleggiante per proteggerla dalla luce
Sicuramente aiuta
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Manchesterguppy

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/06/20, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Manchester
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Muschio di Giava, guppy plant, Anubias Barteri Var. Nana, Cryptocoryne Beckettii alghe narimo
- Fauna: Guppy blue Moscow, tetra neon verde
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Manchesterguppy » 23/06/2020, 13:20
Aggiornamento valori acqua ph7.2 KH 10 CO2 19 GH superiore a 4 inferiore a 7 NO2- 0.5 NO3- 25 lo sporco nero sulle foglie è duro al tatto ma si toglie con una leggera strofinata del polpastrello
Come ti sembra la situazione? Ho ordinato la lenticchia d acqua così copro sicuro
Posted with AF APP
Manchesterguppy
-
Andcost
- Messaggi: 4415
- Messaggi: 4415
- Ringraziato: 872
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
872
Messaggio
di Andcost » 23/06/2020, 13:35
Monitora i pesci. È un valore un po' alto. Se boccheggiano o stazionano in superficie accendi l'areatore
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Manchesterguppy

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/06/20, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Manchester
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Muschio di Giava, guppy plant, Anubias Barteri Var. Nana, Cryptocoryne Beckettii alghe narimo
- Fauna: Guppy blue Moscow, tetra neon verde
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Manchesterguppy » 23/06/2020, 13:56
Sembrano ok come posso abbassare quel valore?
Posted with AF APP
Manchesterguppy
-
Andcost
- Messaggi: 4415
- Messaggi: 4415
- Ringraziato: 872
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
872
Messaggio
di Andcost » 23/06/2020, 15:17
Manchesterguppy ha scritto: ↑23/06/2020, 13:56
come posso abbassare quel valore?
Aspetta. Altrimenti areatore e cambio acqua, ma solo se i pesci hanno problemi
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 23/06/2020, 15:43
Quel KH più alto del GH potrebbe indicare un'alta concentrazione di sodio, uno dei peggiori nemici delle piante (anche se le tue sono tra le più resistenti). Che acqua usi? Se usi quella di rubinetto potresti postarne i valori? Dovresti trovarli sul sito del fornitore. Per quanto riguarda la patina marrone anche a me sembrano diatomee, prova a dare un'occhiata qua:
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Matty
-
Manchesterguppy

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/06/20, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Manchester
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Muschio di Giava, guppy plant, Anubias Barteri Var. Nana, Cryptocoryne Beckettii alghe narimo
- Fauna: Guppy blue Moscow, tetra neon verde
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Manchesterguppy » 23/06/2020, 20:57
Il link che mi hai allegato alla fine dice che Palla di Mario e i muschi in generale potrebbero aiutare lo sviluppo di alghe ... Ed io le ho che faccio le tolgo?
Aggiunto dopo 17 minuti 45 secondi:
Questo sono le analisi ufficiali
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Manchesterguppy
-
Andcost
- Messaggi: 4415
- Messaggi: 4415
- Ringraziato: 872
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
872
Messaggio
di Andcost » 23/06/2020, 22:24
Manchesterguppy ha scritto: ↑23/06/2020, 21:15
Il link che mi hai allegato alla fine dice che Palla di Mario e i muschi in generale potrebbero aiutare lo sviluppo di alghe ... Ed io le ho che faccio le tolgo?
Dice che potrebbero essere veicolo di spore della crispata. I muschi non favoriscono le alghe, non toglierli
Aggiunto dopo 9 minuti 7 secondi:
Sodio 6.83 non penso sia un problema
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Manchesterguppy

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/06/20, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Manchester
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Muschio di Giava, guppy plant, Anubias Barteri Var. Nana, Cryptocoryne Beckettii alghe narimo
- Fauna: Guppy blue Moscow, tetra neon verde
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Manchesterguppy » 23/06/2020, 23:55
Posted with AF APP
Manchesterguppy
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti