Foglie pothos ingiallite

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Foglie pothos ingiallite

Messaggio di vanex_vanex » 06/04/2018, 8:11

Nel giro di una settimana si sono ingiallite due foglie vecchie di pothos.
Una l'ho dovuta togliere, l'altra è la seguente:
20180406_074721_1513251855.jpg
Per fare un confronto, questa è la foglia più giovane della pianta, bella verde:
20180406_074733_1578690334.jpg
Il pothos sta nel mio caridinaio aperto da 15 lt "a gestione naturale", quindi no filtro, luce solare dalla finestra (solo per l'inverno ho integrato con una lampadina), fertilizzazione blanda (Ma con pmdd, di solito integro il ferro e ho un pezzetto di stick npk in infusione).
Questi gli ultimi valori:
Screenshot_20180406-080302_1425016355.png
Aggiungo anche che ho notato l'inizio di questo ingiallimento da quando l'Egeria è esplosa e la luce solare ha iniziato ad aumentare, quindi il pothos è più esposto.
Ecco una foto panoramica:
20180406_074748_1389342632.jpg
Che carenza potrebbe essere?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Foglie pothos ingiallite

Messaggio di Elisabeth » 06/04/2018, 8:23

Ciao...Il pothos sopporta poco il sole diretto...Avendo tu una fertilizzazione blanda e con l'egeria in vasca è anche facile andare in carenza...Per il pothos, pur non avendo grandi necessità ( io l'ho tenuto anni in una brocca con sola acqua senza mai concimare) potresti al massimo toglierlo una volta a settimana e porlo in un recipiente con un po' di fertilizzante liquido generico per 24h e poi sciacquarlo e reinserirlo in acquario....Le foglie vecchie comunque è anche normale che col tempo vengano perse....
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
vanex_vanex (06/04/2018, 8:29)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Foglie pothos ingiallite

Messaggio di vanex_vanex » 06/04/2018, 8:29

Grazie @Elisabeth! Purtroppo il pothos non lo posso togliere perché nei mesi si è formato un bel groviglio di radici in vasca :-) posso però pensare di "girare" lo stelo in modo tale che le foglie non stiano proprio appiccicate alla finestra se il problema è la luce diretta.

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Foglie pothos ingiallite

Messaggio di Elisabeth » 06/04/2018, 9:02

vanex_vanex ha scritto: Grazie @Elisabeth! Purtroppo il pothos non lo posso togliere perché nei mesi si è formato un bel groviglio di radici in vasca :-) posso però pensare di "girare" lo stelo in modo tale che le foglie non stiano proprio appiccicate alla finestra se il problema è la luce diretta.
Ah...ok....Buona idea ...Oppure interporre tra vetro e pianta un qualcosa che smorzi la luce rendendola più soffusa e meno diretta... Oltretutto se le foglie sono proprio appiccicate al vetro, in estate rischi che si brucino....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Foglie pothos ingiallite

Messaggio di Dandano » 06/04/2018, 10:34

Visto che il problema si manifesta solo sulle foglie vecchie, a meno che non siano le sole esposte alla luce diretta, sarei più propenso a pensare che sia una vera e propria carenza; che non sarebbe nemmeno troppo strano in un caridinaio :D
Nel mio era andato in carenza di potassio :)
Generalmente un ingiallimento tra le nervature nelle foglie vecchie nelle piante "emerse" può essere una carenza di azoto; se le l'ingiallimento inizia dai margini e porta ad una necrosi il colpevole è il potassio mentre se le foglie virano verso il giallo/bianco e i margini si ripiegano è invece colpa del magnesio.
A vedere dalla foto sono più propenso per il magnesio, ma sarebbe stato utile vedere anche la foglia che hai tolto in cui ha la carenza sarà stata più pronunciata :)
Tu che l'hai vista cosa dici?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Foglie pothos ingiallite

Messaggio di vanex_vanex » 06/04/2018, 13:07

Quella che ho tolto è pian piano diventata sempre più trasparente quindi sembrerebbe aver fatto il percorso di carenza di magnesio, che ci potrebbe stare perché avendo sempre il KH molto più alto che il GH non l'ho quasi mai aggiunto.
Combinazione le foglie vecchie sono anche quelle più esposte alla luce diretta quindi non saprei dire bene quale sia la causa delle foglie.

Posted with AF APP

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Foglie pothos ingiallite

Messaggio di vanex_vanex » 08/04/2018, 12:30

Alla fine ho messo una tenda bianca in modo tale che filtri la luce solare e ho aggiunto del magnesio in vasca, vediamo...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti