Fondo anossico, Vallisneria può aiutare?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Fondo anossico, Vallisneria può aiutare?

Messaggio di lucazio00 » 18/09/2015, 13:14

Se non sbaglio c'è allelopatia attraverso le radici tra Echinodorus verso Vallisneria... Infine vince l'Echinodorus...le cultivar di Echinodorus possono essere a volte innoque rispetto alle specie selvatiche
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Fondo anossico, Vallisneria può aiutare?

Messaggio di Luca.s » 18/09/2015, 13:20

Per questo pensavo di "chiudere" lo spazio dedicato al echinodorus tramite delle lastre di plexiglas infisse fino al fondo.

Inoltre conto che con un fondo in sabbia dubito che possa trovare così tanti nutrienti tali da farlo sviluppare un maniera eccessiva, inoltre le luci, bassissime, dovrebbero rallentare ancora il suo slivuppo.

Certo è che alla fine credo opterò per la Vallisneria. Tanta Vallisneria
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti