Fondo fai da te

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
sampei1980
star3
Messaggi: 525
Iscritto il: 19/10/13, 23:21

Fondo fai da te

Messaggio di sampei1980 » 04/05/2014, 18:46

Volevo chiedervi se qualcuno di voi avesse mai provato a fare un fondo fertile o non fertile con argilla espans , terriccio universale, pomice , lapillo anche se so che puo creare dei problemi a i pinnuti.
Vorrei creare un fondo tipo il manado in cui la fertilizzazione a colonna arrivi anche alle radici.

Fatevi avanti :D


ho aperto anche qui per avere più notizie in merito, almeno mi auguro! :))
Non si finisce mai di imparare!!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Fondo fai da te

Messaggio di lucazio00 » 04/05/2014, 21:45

sampei1980 ha scritto:la fertilizzazione a colonna arrivi anche alle radici
Ci vuole un fondo ad alta capacità di scambio cationico (CSC) come l'akadama!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
sampei1980
star3
Messaggi: 525
Iscritto il: 19/10/13, 23:21

Re: Fondo fai da te

Messaggio di sampei1980 » 04/05/2014, 21:52

direi che anchel'argilla a grandi capacità di scambio. :-?
Non si finisce mai di imparare!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Fondo fai da te

Messaggio di Rox » 05/05/2014, 10:33

L'argilla espansa galleggia, che io sappia...

Il lapillo si usa già da parecchio, con buoni risultati, ma in genere lo miscelano a qualcosa di nutriente, ad esempio Flourite.

Il Terriccio da giardinaggio l'ho usato in diversi acquari, prima di convertirmi all'Akadama.
Funziona, ma c'è da lavorarci un po'; ed ha il solito problema di qualunque altro terriccio, anche per acquaristica: ti costringe al doppio strato.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
sampei1980
star3
Messaggi: 525
Iscritto il: 19/10/13, 23:21

Re: Fondo fai da te

Messaggio di sampei1980 » 05/05/2014, 10:48

Rox ha scritto:L'argilla espansa galleggia, che io sappia...

Il lapillo si usa già da parecchio, con buoni risultati, ma in genere lo miscelano a qualcosa di nutriente, ad esempio Flourite.

Il Terriccio da giardinaggio l'ho usato in diversi acquari, prima di convertirmi all'Akadama.
Funziona, ma c'è da lavorarci un po'; ed ha il solito problema di qualunque altro terriccio, anche per acquaristica: ti costringe al doppio strato.
quindi il terriccio universale con il ghiaino sopra vabbene? bisogna lavarlo per evitare che l'acqua diventi marrone?
per quanto riguarda il lapillo se lo lascio come fondo unico anche se non rilascia nulla di sostanze nutrienti pensi che la fertilizzazione a colonna arrivi sul fondo e nutre le radici?
Non si finisce mai di imparare!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Fondo fai da te

Messaggio di Rox » 05/05/2014, 12:52

sampei1980 ha scritto:quindi il terriccio universale con il ghiaino sopra vabbene?
Prima di tutto, devi leggere l'etichetta.
Se contienne torba, devi tenerne conto.

Poi bisogna ripulirlo dai detriti più grossolani. Dentro ci sono radici, pezzi di corteccia, sassi...
Ci vuole una buona mezz'ora, a mano.

Infine devi passarlo in forno a 150 °C, per almeno mezz'ora.
Serve per abbattere la carica batterica.

Quando hai fatto tutto, per almeno 6-8 mesi devi usarlo in acquari con parecchie piante rapide, rispetto al carico organico.
Ti ricordo che nitrati e fosfati vengono addirittura aggiunti, nel giardinaggio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
sampei1980
star3
Messaggi: 525
Iscritto il: 19/10/13, 23:21

Re: Fondo fai da te

Messaggio di sampei1980 » 05/05/2014, 13:08

vedo che con il terriccio è un lavoraccio....capisco perchè l' hai abbadonato =)) =))

Non mi hai rispsto all'altra domanda....che trovi qui sotto :D

per quanto riguarda il lapillo se lo lascio come fondo unico anche se non rilascia nulla di sostanze nutrienti pensi che la fertilizzazione a colonna arrivi sul fondo e nutre le radici?
Non si finisce mai di imparare!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Fondo fai da te

Messaggio di Rox » 05/05/2014, 14:45

sampei1980 ha scritto:anche se non rilascia nulla di sostanze nutrienti pensi che la fertilizzazione a colonna arrivi sul fondo e nutre le radici?
Penso di sì, ma non ho esperienze di quel tipo.
Non ho mai conosciuto nessuno che coltiva piante sul lapillo, senza niente altro.

P.S.
Qui sto rispondendo solo io, perché hai aperto un topic identico in "Allestimento".
Questo lo chiudo, ricordando a tutti che il copia-incolla non è accettato in nessun forum.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti