Vorrei creare un fondo tipo il manado in cui la fertilizzazione a colonna arrivi anche alle radici.
Fatevi avanti

ho aperto anche qui per avere più notizie in merito, almeno mi auguro!

Ci vuole un fondo ad alta capacità di scambio cationico (CSC) come l'akadama!sampei1980 ha scritto:la fertilizzazione a colonna arrivi anche alle radici
quindi il terriccio universale con il ghiaino sopra vabbene? bisogna lavarlo per evitare che l'acqua diventi marrone?Rox ha scritto:L'argilla espansa galleggia, che io sappia...
Il lapillo si usa già da parecchio, con buoni risultati, ma in genere lo miscelano a qualcosa di nutriente, ad esempio Flourite.
Il Terriccio da giardinaggio l'ho usato in diversi acquari, prima di convertirmi all'Akadama.
Funziona, ma c'è da lavorarci un po'; ed ha il solito problema di qualunque altro terriccio, anche per acquaristica: ti costringe al doppio strato.
Prima di tutto, devi leggere l'etichetta.sampei1980 ha scritto:quindi il terriccio universale con il ghiaino sopra vabbene?
Penso di sì, ma non ho esperienze di quel tipo.sampei1980 ha scritto:anche se non rilascia nulla di sostanze nutrienti pensi che la fertilizzazione a colonna arrivi sul fondo e nutre le radici?
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti