Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 09/01/2018, 19:36

ciao a tutti , volevo sapere che fondo posso usare per hemiantus callitricoide, so che si nutre dalle foglie e non ha bisogno di fertilizzante nel fondo , quindi un jbl manado puo andare bene? Visto che non sarà l unica pianta presente
Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 09/01/2018, 20:51
Il Manado va certamente bene perchè è un fondo fine e morbido e di questo la pianta ne gioverà.
Molto importante nel caso specifico poi sarà l'illuminazione, una corretta fertilizzazione in colonna e nel tempo anche una costante manutenzione, nel senso di potature perchè la pianta tenderà a crescere su stessa togliendo luce alle porzioni inferiori che inevitabilmente altrimenti marciranno.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- FedeCana (09/01/2018, 21:48)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 09/01/2018, 21:52
Nijk ha scritto: ↑Il Manado va certamente bene perchè è un fondo fine e morbido e di questo la pianta ne gioverà.
Molto importante nel caso specifico poi sarà l'illuminazione, una corretta fertilizzazione in colonna e nel tempo anche una costante manutenzione, nel senso di potature perchè la pianta tenderà a crescere su stessa togliendo luce alle porzioni inferiori che inevitabilmente altrimenti marciranno.
Perfetto grazie mille , come illuminazione sono ok , acquario da 54 litri 60×30×30 che poi con fondo e tutto saranno 45 litri, plafoniera a LED blau mini lumina da 39 watt con 55 LED bianchi a 7000k e 12 rossi a 450nm, per un totale di 3750 lumen , CO
2 artigianale acido citrico e bicarbonato con diffusore in ceramica , filtro eheim 250 .
Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 605
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
605
Messaggio
di aleph0 » 10/01/2018, 1:21
Da me è cresciuta sulla flourite (con difficoltà), seppur è un fondo molto grosso!
E' cresciuta anche sul del comune quarzo nero ceramizzato, nonché su delle rocce laviche, come epifite !
Penso che cresca un po' ovunque, come ha già detto Nijk, ci vuole solo tanta luce e tanto cibo in colonna!
- Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
- FedeCana (10/01/2018, 11:01)
aleph0
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti