Fondo per Cryptocoryne

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Fondo per Cryptocoryne

Messaggio di Giordano16491 » 20/11/2016, 3:01

Ho parlato di questo argomento in più sezioni e chi lo leggerà dirà sicuramente <madonna che palle questo con ste Cryptocoryne! Una pianta così semplice e 2000 problemi!> =)) =)) =)) =))
Lo so avete ragione..... ma sto pensanfo di riallestire e vorrei fare le cose per bene una volta tanto fin dall'inizio.
Quindi, il mio dubbio è se usare l'akadama o del normale fondo inerte per coltivare queste piantine... premetto che la vasca avrà solo Cryptocoryne parva e qualche altro tipo di crypto più alta dietro e solo qualche stelo di egeria dietro..

Secondo dubbio: la luce.
Al momento ho 0,8-0,9 w/l di luce. Ho letto che per tenere bassa la repens gli serve una luce forte. Voi cosa ne pensate??
Questa è la vasca che avrei in mente di imitare in grosso modo:
IMG_6546.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Fondo per Cryptocoryne

Messaggio di Erikg90 » 20/11/2016, 10:59

Con 0,8 w/L penso che nn si alzerà per cercare luce

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Fondo per Cryptocoryne

Messaggio di Giordano16491 » 20/11/2016, 12:59

Erik* ha scritto:Con 0,8 w/L penso che nn si alzerà per cercare luce
Non so se schermate la luce con le galleggianti.. ho paura che si impestino di alghe :-?
Per il fondo sai aiutarmi?

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Fondo per Cryptocoryne

Messaggio di Erikg90 » 20/11/2016, 16:16

Scusa se metti le galleggianti andrà finire che nn ci arriva più luce sotto e tenteranno ad allungarsi per cercare luce per il terreno aspetta chi ne sa più di me

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Fondo per Cryptocoryne

Messaggio di Giordano16491 » 22/11/2016, 13:57

Comunque io vado di fondo inerte e vediamo.... :-

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Fondo per Cryptocoryne

Messaggio di GiuseppeA » 22/11/2016, 16:19

Giordano16491 ha scritto:Comunque io vado di fondo inerte e vediamo.... :-
...fertilizzando con degli stick interrati dove occorre. Meglio di così nun se pote. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2732
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Fondo per Cryptocoryne

Messaggio di Scardola » 22/11/2016, 18:55

Giordano16491 ha scritto: Quindi, il mio dubbio è se usare l'akadama o del normale fondo inerte per coltivare queste piantine... premetto che la vasca avrà solo Cryptocoryne parva e qualche altro tipo di crypto più alta dietro e solo qualche stelo di egeria dietro..
Io le Crypto le ho tenute sia nel Fluval Stratum (che è tipo akadama) che nel ghiaino, e crescono in entrambi. La C. parva l'ho presa da un acquario che aveva il fondo in Manado, e ha attecchito nel ghiaino.

Nel mio caso la C. parva è passata da bassa e compatta (max 3 cm di altezza) a fare foglie lunghe 8-10 cm, penso perché con il cambio vasca sia diminuita la luce. Quindi occhio che se la vuoi bassa devi illuminare parecchio (lascia perdere che nel mio caso sono estremista, ho 15W in 90 litri).
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
Giordano16491 (22/11/2016, 19:28)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Fondo per Cryptocoryne

Messaggio di Giordano16491 » 22/11/2016, 19:29

Scardola ha scritto:
Giordano16491 ha scritto: Quindi, il mio dubbio è se usare l'akadama o del normale fondo inerte per coltivare queste piantine... premetto che la vasca avrà solo Cryptocoryne parva e qualche altro tipo di crypto più alta dietro e solo qualche stelo di egeria dietro..
Io le Crypto le ho tenute sia nel Fluval Stratum (che è tipo akadama) che nel ghiaino, e crescono in entrambi. La C. parva l'ho presa da un acquario che aveva il fondo in Manado, e ha attecchito nel ghiaino.

Nel mio caso la C. parva è passata da bassa e compatta (max 3 cm di altezza) a fare foglie lunghe 8-10 cm, penso perché con il cambio vasca sia diminuita la luce. Quindi occhio che se la vuoi bassa devi illuminare parecchio (lascia perdere che nel mio caso sono estremista, ho 15W in 90 litri).
Grazie del consiglio Scardola! :D
Io ho 0,8w di luce... credo che basterà!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti