Fondo per pratino (Calli): sabbia, ghiaia, manado?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53705
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Fondo per pratino (Calli): sabbia, ghiaia, manado?

Messaggio di cicerchia80 » 23/01/2017, 23:34

Dan89 ha scritto:Addirittura? Eppure anche leggendo in giro sembra essere fra i fondi fertili più consigliati, se non forse il più usato
...Mi domando da cosa derivi l'osservazione del tuo negoziante
se vuoi un fondo buono prendi il terradrake,almeno hai per le mani un prodotto professionale ;)

Tanto la cosa migliore è fartelo provare... :))
Stand by

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Re: Fondo per pratino (Calli): sabbia, ghiaia, manado?

Messaggio di Dan89 » 23/01/2017, 23:38

cicerchia80 ha scritto:
Dan89 ha scritto:Addirittura? Eppure anche leggendo in giro sembra essere fra i fondi fertili più consigliati, se non forse il più usato
...Mi domando da cosa derivi l'osservazione del tuo negoziante
se vuoi un fondo buono prendi il terradrake,almeno hai per le mani un prodotto professionale ;)

Tanto la cosa migliore è fartelo provare... :))
Mai sentito, e su internet non trovo nulla o.0

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Fondo per pratino (Calli): sabbia, ghiaia, manado?

Messaggio di Diego » 23/01/2017, 23:40

https://www.drak.de/en/freshwater/subst ... trate.html
Terrdrakon.png
Il bello è che è anche uno dei pochi fondi di cui è dichiarata la composizione:
Main ingredients: 67.5 % clay powder, 27.0 % sieved black peat
Further ingredients: 1.09 % K2O (= 0.91 % K), 0.02 % MgO (= 0.012 % Mg), 0.00094 % B, 1.903 % Fe (of which 0.016 % are soluble and 1.887 % insoluble), 0.00017 % Co, 0.00031 % Cu, 0.432 % Mn (of which 0.0064 % are soluble and 0.426 % insoluble), 0.00032 % Mo, 0.00031 % Zn, 0.00016 % Ni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Re: Fondo per pratino (Calli): sabbia, ghiaia, manado?

Messaggio di Dan89 » 24/01/2017, 0:53

E' la prima volta che lo leggo...comunque se dovessi optare per il fertile userei il Deponitmix (che avevo già preso, ma voi mi state facendo venire i dubbi :D ~x( )

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53705
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Fondo per pratino (Calli): sabbia, ghiaia, manado?

Messaggio di cicerchia80 » 24/01/2017, 0:55

Dan89 ha scritto:E' la prima volta che lo leggo...comunque se dovessi optare per il fertile userei il Deponitmix (che avevo già preso, ma voi mi state facendo venire i dubbi :D ~x( )
ah...ma se già lo hai allora usalo
Stand by

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Re: Fondo per pratino (Calli): sabbia, ghiaia, manado?

Messaggio di Dan89 » 24/01/2017, 0:59

A me più che dei possbili rilasci in colonna (che secondo me saranno piuttosto limitati) preoccupa il possibile rimescolamento del fondo a seguito di modifiche del layout/rimozione o spostamento piante :-\

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: Fondo per pratino (Calli): sabbia, ghiaia, manado?

Messaggio di Alessandro1386 » 24/01/2017, 6:15

Le sue osservazioni derivano dal fatto che avendo il negozio ha provato di tutto e di più,mi diceva sempre che lo faceva per passione ma soprattutto perché voleva sapere cosa vendeva alla gente..

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: Fondo per pratino (Calli): sabbia, ghiaia, manado?

Messaggio di Alessandro1386 » 24/01/2017, 6:19

Conta che sicuro rimescoli ha una consistenza sabbiosa il deponit infatti lo consigliano con ghiaie finissima,poi se lo hai già confermerai la granulometria...

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Fondo per pratino (Calli): sabbia, ghiaia, manado?

Messaggio di FedericoF » 24/01/2017, 7:08

Dan89 ha scritto:A me più che dei possbili rilasci in colonna (che secondo me saranno piuttosto limitati) preoccupa il possibile rimescolamento del fondo a seguito di modifiche del layout/rimozione o spostamento piante :-\
Certo che si mescola. È normale!
Io invece mi preoccuperei dei rilasci in colonna. Anzi, direi che sarebbero la mia principale preoccupazione. Perché le zone anossiche si sanno come evitare. Il rimescolamento c'è e ci sarà e pace, non è un grosso problema. Ma il rilascio iniziale porta spesso (non sempre) a cambiare acqua in maturazione. Allungando la stessa. In più stranamente non mettono mai la composizione dei terricci fertili.
Questa è solo una mia idea, ma se uso un fondo, che è la parte fondamentale dell'acquario, voglio conoscere come è fatto e come si comporta.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: Fondo per pratino (Calli): sabbia, ghiaia, manado?

Messaggio di Alessandro1386 » 24/01/2017, 7:59

Federico la omettono per ovvie ragioni...perché non pensiamo che i fondi fertili siano l uovo di Colombo...se hai letto ho fatto un battuta a Dan dicendo che con un po di esperienza un fondo fertile lo si può creare in maniera autonoma...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti