Fondo Pogostemon helferi

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53710
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Fondo Pogostemon helferi

Messaggio di cicerchia80 » 21/03/2017, 21:21

Matty ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Remo contro il Pogostemon helferi anche io...l'ho provato a mettere nell'Akadama una tragedia ~x(
Per quale motivo? Granulometria o altri problemi?
non lo riesci a piantare con grana spessa...è vero che l'Akadama è leggero ma..appena togli le dita (o le pinze)te lo ritrovi a galla
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Matty (21/03/2017, 21:44)
Stand by

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Fondo Pogostemon helferi

Messaggio di Erikg90 » 22/03/2017, 7:09

Io ho il pogostemon helferi ed i primi 2 giorni l'ho piantato nn so quante volte poi l'ho lasciato a galla e quando ho visto le prime radici ho pensato di piantarlo ed ancora è li nn è più salito a galla
Questi utenti hanno ringraziato Erikg90 per il messaggio:
Matty (22/03/2017, 8:32)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Fondo Pogostemon helferi

Messaggio di Nijk » 22/03/2017, 9:54

In due giorni la pianta non può fare le radici, nel tuo caso, da profilo, hai una normale ghiaia medio/fine, non è un qualcosa che dipende dal fondo.
Questo problema è comunque comune a molte altre piante, @Erikg90 prova a ripiantarla, ricoprila con un pò di ghiaia così da tenerla ferma per qualche giorno, vedrai che appena comincia a crescere e a mettere radici si "aggrappa" al fondo e non torna a galla ;)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Fondo Pogostemon helferi

Messaggio di Erikg90 » 22/03/2017, 20:22

Nijk ha scritto:In due giorni la pianta non può fare le radici, nel tuo caso, da profilo, hai una normale ghiaia medio/fine, non è un qualcosa che dipende dal fondo.
Questo problema è comunque comune a molte altre piante, @Erikg90 prova a ripiantarla, ricoprila con un pò di ghiaia così da tenerla ferma per qualche giorno, vedrai che appena comincia a crescere e a mettere radici si "aggrappa" al fondo e non torna a galla ;)
Infatti Nijk
Nn ha fatto le radici in 2 giorni, io ho provato a piantarla per i primi 2 giorni ma saliva sempre a galla poi l'ho lasciata a galla nn mi ricordo per quanto tempo forse 2/3 settimane(il tempo di fare qualche radice) dopodiché l'ho piantata e a distanza di 2 settimane che è piantata nn è più salita a galla

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Re: Fondo Pogostemon helferi

Messaggio di Steinoff » 22/03/2017, 21:31

Io alla lista ti aggiungo la Cryptocoryne parva. E' la piu' piccola della famiglia, e' a crescita lenta, ha radici robuste e non richiede potatura. Come altezza sta intorno ai 5/8 cm. Non ho esperienza diretta con una granulometria come la tua, ma da quel che ho visto online non dovrebbe avere problemi di sorta.
In vasca ho sia la Marsilea che questa, sono molto belle entrambe.
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Fondo Pogostemon helferi

Messaggio di Matty » 22/03/2017, 22:30

Steinoff ha scritto:Io alla lista ti aggiungo la Cryptocoryne parva. E' la piu' piccola della famiglia, e' a crescita lenta, ha radici robuste e non richiede potatura. Come altezza sta intorno ai 5/8 cm. Non ho esperienza diretta con una granulometria come la tua, ma da quel che ho visto online non dovrebbe avere problemi di sorta.
In vasca ho sia la Marsilea che questa, sono molto belle entrambe.
Molto bella, unico problema è l allelopatia con l Alternanthera....

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 6 ospiti