Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
susy1267

- Messaggi: 399
- Messaggi: 399
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 28/11/14, 23:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: lecco
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000 + 3000 dennerle
- Riflettori: No
- Fondo: fondo aquagrowth soil
- Flora: Cryptocoryne wendtii, hygrophila corimbosa, Aponogeton ulvaceus, Microsorum pteropus, anubias, riccia fluitans, limnophila sessiliflora, pogostemon helferi, rotala rotundofolia
- Fauna: thricogaster leeri (maschio e due femmine, 10 barbus titteya, 10 danio rerio e 6 pangio
- Altre informazioni: impianto CO2 askoll progreen system. erogo 18 bolle al minuto
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di susy1267 » 30/03/2015, 11:33
Scusate in anticipo ma ho cambiato telefono e magari pasticcio.... L'ho ordinata per indica ma data la velocità di crescita e la forma delle foglie ho il dubbio.. Perciò mi sa che passo al piano B ovvero...
Una rossa mi mancava... Ho nel cassetto il materiale per aggiungere una CFL.
Per la fertilizzazione invece sto utilizzando il Pmdd base.. Avevo messo un terzo di stock sotto la limnophila per farla partire che avevo i nitrati a zero ma dagli ultimi test sono a 10 mg/LT perciò non ne metterò più.
Ho terra allofana come fondo..
Dato che faccio di necessità virtù vorrei a sto punto farle dare il meglio do se a sta rotala....
Che faccio? Chiodo interrato??

susy1267
-
susy1267

- Messaggi: 399
- Messaggi: 399
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 28/11/14, 23:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: lecco
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000 + 3000 dennerle
- Riflettori: No
- Fondo: fondo aquagrowth soil
- Flora: Cryptocoryne wendtii, hygrophila corimbosa, Aponogeton ulvaceus, Microsorum pteropus, anubias, riccia fluitans, limnophila sessiliflora, pogostemon helferi, rotala rotundofolia
- Fauna: thricogaster leeri (maschio e due femmine, 10 barbus titteya, 10 danio rerio e 6 pangio
- Altre informazioni: impianto CO2 askoll progreen system. erogo 18 bolle al minuto
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di susy1267 » 30/03/2015, 11:47
1427707957778.jpg
... Imparoooo[emoji6] [emoji6] [emoji6]
Poi divento brava come cuttle con lo smartphone[emoji1] [emoji1]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
susy1267 il 30/03/2015, 12:02, modificato 1 volta in totale.
susy1267
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 30/03/2015, 11:55
Susy l'immagine non riesco a vederla, se ho capito bene al posto della Rotala indaca ti hanno spedito la Rotala rotundifolia, giusto?
La differenza tra le due piante è evidente nella forma delle foglie e puoi riconoscerle facilmente.
La Rotala rotundifolia è una pianta molto bella e non ha grandi pretese, hai tutto, luce, fondo e CO2, se è lei interrala e non farti problemi particolari, piantandola sotto le lampade le cime assumeranno una colorazione rossastra, se la tiene invece in posizione più "ombreggiata" la colorazione sarà meno evidente.
Ciao
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
susy1267

- Messaggi: 399
- Messaggi: 399
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 28/11/14, 23:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: lecco
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000 + 3000 dennerle
- Riflettori: No
- Fondo: fondo aquagrowth soil
- Flora: Cryptocoryne wendtii, hygrophila corimbosa, Aponogeton ulvaceus, Microsorum pteropus, anubias, riccia fluitans, limnophila sessiliflora, pogostemon helferi, rotala rotundofolia
- Fauna: thricogaster leeri (maschio e due femmine, 10 barbus titteya, 10 danio rerio e 6 pangio
- Altre informazioni: impianto CO2 askoll progreen system. erogo 18 bolle al minuto
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di susy1267 » 30/03/2015, 12:13
Nijk ha scritto:hai tutto, luce, fondo e CO2,
dici che le luci bastano? Non mi ricordo chi ce l'ha che è rossissima tutta... non ho tempo ora di cercare ma un utente ce l'ha ed è bellissima...
susy1267
-
susy1267

- Messaggi: 399
- Messaggi: 399
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 28/11/14, 23:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: lecco
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000 + 3000 dennerle
- Riflettori: No
- Fondo: fondo aquagrowth soil
- Flora: Cryptocoryne wendtii, hygrophila corimbosa, Aponogeton ulvaceus, Microsorum pteropus, anubias, riccia fluitans, limnophila sessiliflora, pogostemon helferi, rotala rotundofolia
- Fauna: thricogaster leeri (maschio e due femmine, 10 barbus titteya, 10 danio rerio e 6 pangio
- Altre informazioni: impianto CO2 askoll progreen system. erogo 18 bolle al minuto
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di susy1267 » 30/03/2015, 12:21
Mi sa che mi confondo con la macrandra....
susy1267
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 30/03/2015, 12:23
Susy vai tranquilla la Rotala rotundifolia cresce bene anche con meno di 0,5 w/l, fidati, è una delle piante più facili e belle da tenere, solo le cime diventano rossastre perchè sono quelle più vicine alla luce, ce ne sono anche altre varietà completamente rosse e un pochino più esigenti.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- susy1267 (30/03/2015, 13:07)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 30/03/2015, 15:00
Susy, non è una pianta prettamente rossa.
Lo diventa in base alla luce che gli dài.
A difesa di chi te l'ha venduta per
Rotala indica, ti invito a leggere il nostro articolo.
Ti accorgerai che si sbaglia tutto il Mondo, con quelle due piante.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
susy1267

- Messaggi: 399
- Messaggi: 399
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 28/11/14, 23:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: lecco
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000 + 3000 dennerle
- Riflettori: No
- Fondo: fondo aquagrowth soil
- Flora: Cryptocoryne wendtii, hygrophila corimbosa, Aponogeton ulvaceus, Microsorum pteropus, anubias, riccia fluitans, limnophila sessiliflora, pogostemon helferi, rotala rotundofolia
- Fauna: thricogaster leeri (maschio e due femmine, 10 barbus titteya, 10 danio rerio e 6 pangio
- Altre informazioni: impianto CO2 askoll progreen system. erogo 18 bolle al minuto
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di susy1267 » 30/03/2015, 19:14
Infatti quando ho capito che non era indica mi è venuto in mente subito il tuo articolo [emoji6] [emoji6] ... Comunque è una bella pianta.... E un po di spazio per la indica lo trovo [emoji6] [emoji6]
susy1267
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Certcertsin e 4 ospiti