Buongiorno a tutti
Avrei una curiosità da chiedervi.....
Allora io accendo la plafoniera del mio acquario alle 15 per spegnerla poi alle 23....
Quindi fotoperiodo di 8 h, però quando vado ad accendere le luci trovo già le piante ' girate' verso la luce naturale che arriva dalla porta-finestra del mio balcone...
Per questo mi chiedevo se non fosse il caso di anticipare l' accensione della plafoniera in modo da evitare che le piante facciano il doppio sforzo di girarsi prima verso la luce naturale e poi verso la luce dei neon....
Se ci fosse un orario della ripresa vegetativa delle piante in modo da rendere l'acquario il più naturale possibile seguendo le esigenze delle piante....
Grazie per l'attenzione e ringrazio chiunque possa aiutarmi a capirci qualcosa in più...
Fotoperiodo e orario ottimale
- Mariangela
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
Profilo Completo
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Fotoperiodo e orario ottimale
che orari fa la luce naurale in casa tua? da che ora ritieni che venga illuminata la vasca?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Mariangela
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
Profilo Completo
Fotoperiodo e orario ottimale
In questo momento è già illuminata, infatti la Limnophila è aperta....Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter
#teamnofilter
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Fotoperiodo e orario ottimale
e tu in casa a che ore ci sei? immagino che haoi posto il fotoperiodo verso sera per quello
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Mariangela
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
Profilo Completo
Fotoperiodo e orario ottimale
Eh sì, mi piace vedere l' acquario illuminato la sera ma se questo non va bene per le mie piante cambio l'orario....
Secondo te come dovrei fare? Accenderlo a che ora?
Secondo te come dovrei fare? Accenderlo a che ora?
Posted with AF APP
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter
#teamnofilter
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Fotoperiodo e orario ottimale
aspettimao anche altri pareri, io anticiperei tutto di un paio d'ore
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Petti
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 16/08/18, 10:18
-
Profilo Completo
- Contatta:
Fotoperiodo e orario ottimale
Io a casa mia tengo l'acquario acceso d'Estate dalle 12 alle 20 (8h) e d'Inverno dalle 13 alle 20 (7h), probabilmente un'ora non gli cambia nulla, però mi piace l'idea di dargli meno luce nella stagione invernale, inoltre con un'ora in meno ho fermato un'invasione di filamentose, prima ne avevo parecchie che partivano dalla Limnophila, poi dopo averle tolte a mano, ho visto che piano piano ricrescevano, da quando ho iniziato a ridurre le ore di luce, ecco fatto che ora non ci sono più filamentose!
Ma a parte questo, vedo che sia i pesci che le piante si sono adattati bene, ad esempio la Limnophila si apre solo poco prima dell'accensione delle luci e si chiude poco dopo che le luci sono state spente, nonostante ci sia anche luce naturale proveniente dalle due stanze vicino all'acquario, anche prima delle 12 o 13, soprattutto d'Estate.
All'inizio della mia avventura con gli acquari avevo un orario d'accensione dalle 12 alle 21 (per riuscire a vederlo acceso anche mentre si era a tavola sia a pranzo che a cena, dato che sta posizionato davanti alla cucina/sala da pranzo, ma vedevo che per i pesci era motivo di stress e dopo le 20 iniziavano a trovare nascondigli per ripararsi dalla luce, così portando da 9h a 8h ho risolto il problema, ora, alle 20.30 sono già a nanna, salvo casi in cui ho bisogno della luce in quella stanza anche la sera e tengo acceso il lampadario, ma comunque è meno luminoso della lampada a 5cm dall'acqua
e quindi gli da meno fastidio, ma vedo che in quei casi vanno a dormire più tardi!
Inoltre ormai hanno imparato che luci accese significa cibo, dato che prima accendo le luci e poi subito dopo gli do da mangiare, infatti appena accendo, li vedi impazzire verso la superficie in cerca del cibo
, sono carinissimi :x
Ma a parte questo, vedo che sia i pesci che le piante si sono adattati bene, ad esempio la Limnophila si apre solo poco prima dell'accensione delle luci e si chiude poco dopo che le luci sono state spente, nonostante ci sia anche luce naturale proveniente dalle due stanze vicino all'acquario, anche prima delle 12 o 13, soprattutto d'Estate.
All'inizio della mia avventura con gli acquari avevo un orario d'accensione dalle 12 alle 21 (per riuscire a vederlo acceso anche mentre si era a tavola sia a pranzo che a cena, dato che sta posizionato davanti alla cucina/sala da pranzo, ma vedevo che per i pesci era motivo di stress e dopo le 20 iniziavano a trovare nascondigli per ripararsi dalla luce, così portando da 9h a 8h ho risolto il problema, ora, alle 20.30 sono già a nanna, salvo casi in cui ho bisogno della luce in quella stanza anche la sera e tengo acceso il lampadario, ma comunque è meno luminoso della lampada a 5cm dall'acqua

Inoltre ormai hanno imparato che luci accese significa cibo, dato che prima accendo le luci e poi subito dopo gli do da mangiare, infatti appena accendo, li vedi impazzire verso la superficie in cerca del cibo

- Questi utenti hanno ringraziato Petti per il messaggio:
- BollaPaciuli (11/01/2019, 14:50)
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti