Fotoperiodo minimo

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: Vinjazz, marko66

Bloccato
Avatar utente
Caipi
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 16/10/19, 2:00

Fotoperiodo minimo

Messaggio di Caipi » 27/01/2020, 19:25

Ciao a tutti, entro qualche giorno dovrei avere le mie prime piante, vorrei sapere qual'è il fotoperiodo minimo necessario.
Le piante saranno le seguenti:
Pistia
Egeria
Limnophila
Ceratophyllum
Hydrocotyle
Limnobium

Dovrebbero essere tutte piante abbastanza rustiche e non sono interessato a crescite particolari, la sopravvivenza senza problemi mi basta.
Al momento visto che ho un Cherax ho tenuto un fotoperiodo di 1 ora circa ossia quando guardavo l'acquario =)) perchè ho notato fin dai primi giorni che la luce non è ben accetta dalla signorina quindi ho unito l'utile al dilettevole.
Per quanto riguarda l'eventuale sopravvivenza delle piante alle sue chele vi saprò dire in futuro :D
La luce non so che potenza abbia ma è bella tosta (nuova unità di misura :)) )

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Fotoperiodo minimo

Messaggio di Coga89 » 27/01/2020, 19:31

C'è chi parte da a 4h e aumenta 30min a settimana fino ad arrivare a regime di 6, addirittura 10h
Io sono sempre partito da 6h per arrivare a 8
E non ho avuto grossi problemi
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18274
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fotoperiodo minimo

Messaggio di Pisu » 27/01/2020, 20:05

Sì non c'è una vera regola.
Io sono per la partenza con 5 ore per piante rustiche e 6 per piante più esigenti, da aumentare ogni settimana ma anche ogni due, a seconda della situazione generale.
Poi c'è anche da dire che le piante più rustiche (tra quelle rapide) hanno un'adattabilità quasi istantanea, quindi il fotoperiodo vale più per la vasca in sé, maturazione, alghe...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Fotoperiodo minimo

Messaggio di Matty » 28/01/2020, 8:22

Concordo e aggiungo che hai due casi di allelopatia: Egeria-Limnophila e Ceratophyllum-Egeria. Prova a dare un'occhiata qua: Allelopatia tra le piante d'acquario

Posted with AF APP

Avatar utente
Caipi
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 16/10/19, 2:00

Fotoperiodo minimo

Messaggio di Caipi » 28/01/2020, 18:56

Grazie a tutti, @Matty il bello è che avevo pure letto l'articolo tempo fa ~x(
Ormai ci sono, vedremo come andrà...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti