Fotoperiodo ridotto ... oppure no?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5001
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Fotoperiodo ridotto ... oppure no?

Messaggio di pietromoscow » 06/09/2024, 12:15


aldopalermo ha scritto:
06/09/2024, 8:05
Chiedere non mi sembra una cosa così sbagliata.

E io ti ho risposto parlo per esperienza puoi benissimo inserire le piante in vasca senza problemi. La vasca e matura problemi zero, poi ogni uno dice la sua ma così si crea solo confusione e tu rimani sempre con questi dubbi.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fotoperiodo ridotto ... oppure no?

Messaggio di aldopalermo » 06/09/2024, 12:26


pietromoscow ha scritto:
06/09/2024, 12:15
La vasca e matura

Cosa c'entra la vasca matura con il fatto che le piante si devono adattare? Tu fai un po' di confusione.
 

pietromoscow ha scritto:
06/09/2024, 12:15
parlo per esperienza

E' questo il tuo problema. Pensi che qquello che fai tu è sempre giusto, ma non sai spiegare il perchè.
Mi spieghi in questo caso cosa c'entra la maturazione?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5001
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Fotoperiodo ridotto ... oppure no?

Messaggio di pietromoscow » 06/09/2024, 19:48


aldopalermo ha scritto:
06/09/2024, 12:26
Cosa c'entra la vasca matura con il fatto che le piante si devono adattare?

Centra e come se centra, una vasca in maturazione e una vasca in stabile. non dimenticare il ciclo dell'azoto, aumento di ammoniaca ciclo transitorio tra nitriti e nitrati, pH in stabile carbonatica in stabile, illuminazione ridotta sai le piante come ne risentono. ci sono stati alcuni casi, che in fase di maturazione della vasca. Utenti hanno perso le piante gli sono marcite, perchè non si sono adattate. Mentre una vasca matura, le piante trovano subito il loro ambiente ideale con nutrienti qualità dell'acqua e valori stabili. Ti ho spiegato tutto.
 
Ti faccio un banale esempio, tu mangeresti dei cachi acerbi io non ci riuscirei mentre dei cachi maturi sono una goduria di degustazione.
Adesso chi vuol capire capisce cosa voglio dire.
Quindi metti le piante in acquario e dormi tranquillo 
 
E come disse Antonio Decurtis in Arte Totò e con questo ho detto tutto.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fear2636, Google [Bot] e 6 ospiti