Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66 , Vinjazz
Alessio2222
Messaggi: 21
Messaggi: 21 Iscritto il: 21/03/20, 11:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 12
Lumen: 6500
Riflettori: No
Fondo: Active substrate tetra
Flora: sessiliflora , ceratophyllum demersum, pistia stratiotes, microsorum windelov
Fauna: Lebistes
Grazie inviati:
1
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessio2222 » 07/06/2020, 14:11
buongiorno.. oggi ho notato dalla pianta Ludwigia uscissero da una foglia delle bollicine..questo fenomeno sta durando da almeno mezzora, sapete di che si tratta ??
VIDEO
Alessio2222
Certcertsin
Messaggi: 17045
Messaggi: 17045 Ringraziato: 3195
Iscritto il: 11/04/18, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati:
3081
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di Certcertsin » 07/06/2020, 14:17
Pearling ,ossigeno in eccesso dovuto alla fotosintesi..in poche parole ti sta dicendo che sta bene e ti ringrazia.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
Alessio2222
Messaggi: 21
Messaggi: 21 Iscritto il: 21/03/20, 11:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 12
Lumen: 6500
Riflettori: No
Fondo: Active substrate tetra
Flora: sessiliflora , ceratophyllum demersum, pistia stratiotes, microsorum windelov
Fauna: Lebistes
Grazie inviati:
1
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessio2222 » 07/06/2020, 21:07
Se sta bene non dovrebbe farlo in tutte le foglie e non solo in una ??
Alessio2222
Certcertsin
Messaggi: 17045
Messaggi: 17045 Ringraziato: 3195
Iscritto il: 11/04/18, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati:
3081
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di Certcertsin » 08/06/2020, 8:47
Alessio2222 ha scritto: ↑ 07/06/2020, 21:07
Se sta bene non dovrebbe farlo in tutte le foglie e non solo in una ??
magari la foglia in questione ha una piccola ferita quindi l ossigeno esce più facilmente da li invece che altrove..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
Alessio2222
Messaggi: 21
Messaggi: 21 Iscritto il: 21/03/20, 11:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 12
Lumen: 6500
Riflettori: No
Fondo: Active substrate tetra
Flora: sessiliflora , ceratophyllum demersum, pistia stratiotes, microsorum windelov
Fauna: Lebistes
Grazie inviati:
1
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessio2222 » 09/06/2020, 1:09
Ok perfetto grazie mille
Alessio2222
Chi c’è in linea
Visitano il forum: maserc e 3 ospiti