Cryptocoryne wenditii, vallisneria, echinodorus osiris, echinodorus ozelot, cabomba caroliniana, ninfea lotus, microsorum pteropus, Alternanthera roseafolia, Ludwigia Glandulosa, ceratophyllum demersum.
Per ora che sono giovani, e la vasca è abbastanza grande non sembrano avere grandi problemi. La vallisneria è passata da 3 piantine a quasi 20, la cabomba cresce e la cimo spessissimo, le altre sembrano stare in salute. Tra l'altro la ludwigia, ha preso un bel rosso sulle nuove foglie.
Attualmente fertilizzo poco, in attesa di partire con il PMDD, sul quale ho ancora dubbi di dosaggio, e la fertilizzazione attuale si limita al v30 dennerle, diviso però in dosi settimanali e all'e15. Le uniche che soffrono sono le echinodorus, ma a causa dei miei ancistrus che le prediligono di gran lunga alle alghe e alle pastiglie.
Detto questo, per fare il punto della situazione generale, sarei curioso di sapere dove ho sbagliato nell'inserimento delle piante, e a quali problemi sto andando incontro..

Passiamo ai dubbi sul PMDD: allora: immettendo un eccesso di inserimento di nutrienti, a quali problemi potrei andare incontro? "Solo" alghe o qualcosa di peggio?
Sto studiando le carenze delle piante acquatiche, per cercare di capire quando e come intervenire sulle piante in via preventiva, ma sinceramente mi rimane abbastanza complicato..