Galleggiante per betta

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
AliceG
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 19/12/13, 21:55

Galleggiante per betta

Messaggio di AliceG » 03/02/2015, 21:59

Come da titolo c'e una pianta galleggiante che poss piacere al mio betta? Inoltre ho messo le rasbore ma stanno rintanate sul fondo sotto le foglie di una Hygrophila come se fossero infastidite dalla luce. La nuova vasca è in effetti parecchio luminosa..se possibile mi piacerebbe rispettare il mio biotipo asiatico. Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Galleggiante per betta

Messaggio di projo » 03/02/2015, 22:03

Salvinia natans, non eccessivamente invasiva e discretamente decorativa.

Avatar utente
AliceG
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 19/12/13, 21:55

Re: Galleggiante per betta

Messaggio di AliceG » 03/02/2015, 23:42

Si trova nei negozi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Galleggiante per betta

Messaggio di projo » 03/02/2015, 23:54

Si!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Galleggiante per betta

Messaggio di Rox » 04/02/2015, 0:38

Propongo anche la Pistia stratiotes, in alternativa.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Galleggiante per betta

Messaggio di projo » 04/02/2015, 0:56

Ma la Pistia è asiatica?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Galleggiante per betta

Messaggio di Rox » 04/02/2015, 1:31

projo ha scritto:Ma la Pistia è asiatica?
Cosmopolita come la Salvinia.
O meglio... la Salvinia sembra originaria del Nordamerica, anche se adesso è più comune in Europa.

La Pistia, invece... non lo sa nessuno. ;)
Hanno trovato dei fossili in Brasile, ma anche in Cina.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
projo (04/02/2015, 7:14)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
AliceG
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 19/12/13, 21:55

Re: Galleggiante per betta

Messaggio di AliceG » 04/02/2015, 7:04

Io ho però una vasca chiusa..la pistia riesce ad adattarsi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Galleggiante per betta

Messaggio di cuttlebone » 04/02/2015, 7:47

Io ce l'ho nelle vasche aperte, ma molti la tengono anche in quelle chiuse.
L'aspetto più bello della Pistia, come del Limnobium, è dato dalle lunghe radici ramificate che creano un gioco di luci ed ombre incantevole ;)
Immagine
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
AliceG
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 19/12/13, 21:55

Re: Galleggiante per betta

Messaggio di AliceG » 04/02/2015, 8:46

Tu hai una foresta! Complimenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti