galleggianti per 30L

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17697
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

galleggianti per 30L

Messaggio di marko66 » 15/04/2024, 18:51

Vinjazz ha scritto:
15/04/2024, 18:48
tagli tutto e regali!
Togli piu' che tagli, in questo caso :ymdevil:

Avatar utente
giòila
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 08/02/24, 12:25

galleggianti per 30L

Messaggio di giòila » 16/04/2024, 0:42

Vinjazz ha scritto:
15/04/2024, 18:48
Mah si!prova, cambia, disfa fai esperimenti...al più tagli tutto e regali!
Al massimo "toglio" tutto :D
Galleggianti a parte, nel frattempo la sessiliflora nel 30L mi sta insegnando che sbagliavo di grosso a non amare le piante sommerse. Credo fosse la reticenza del neofita.

Avatar utente
giòila
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 08/02/24, 12:25

galleggianti per 30L

Messaggio di giòila » 16/04/2024, 15:48

@marko66

Dunque, volevo farti vedere come ho provveduto (e che non è vero che non ti ascolto! :)) ). Nella vasca c'è appunto il filtro a percolato inutilizzato, al che ho pensato di accenderlo, limitarne la portata d'acqua e creare una micro corrente discensionale che attiri a se qualsiasi cosa in superficie.
Risultato:
percolato.webp

funge, le galleggianti risultano immobili, sistemabili a piacimento, sfoltibili con estrema facilità. ^a:?^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17697
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

galleggianti per 30L

Messaggio di marko66 » 17/04/2024, 14:50

Ottimo :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Supernest e 7 ospiti