galleggianti sofferenti

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: galleggianti sofferenti

Messaggio di cuttlebone » 01/12/2014, 13:48

Basta che il mangime non rechi la scritta "privo di nitrati e fosfati".
È quello che facciamo quando ne abbiamo carenza insieme ai Nitrati ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: galleggianti sofferenti

Messaggio di Tsar » 01/12/2014, 14:43

maddimo ha scritto:Azz allora devo monitorare piu spesso i PO43-

Ma se utilizzo ogni tanto del mangime in scagli per pesci rossi, puo aiutare ad aumentare i fosfati?
Scusa, eh! Ma se hai comprato il Cifo fosforo perché non utilizzare quello? Avresti un maggiore controllo della quantità immessa di volta in volta in vasca...
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

Re: galleggianti sofferenti

Messaggio di maddimo » 01/12/2014, 15:14

Si ai ragione,
ma ho notato che anche i nitrati mercoledi erano a 25 mg/l e ieri sono scesi a 12 mg/l
Di questo passo rischio di arrivare a 0

Per questo ho chiesto info sul mangime.
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

Re: galleggianti sofferenti

Messaggio di maddimo » 01/12/2014, 20:25

Normalmente il colore delle foglie del limnobium e verde uniforme o e normale che abbiano macchie o venature marroncine? ( non intendo zone marcescenti)

Avete delle foto di quelle nelle vostre vasche?
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: galleggianti sofferenti

Messaggio di Tsar » 01/12/2014, 21:46

maddimo ha scritto:Normalmente il colore delle foglie del limnobium e verde uniforme o e normale che abbiano macchie o venature marroncine? ( non intendo zone marcescenti)

Avete delle foto di quelle nelle vostre vasche?
Eccole:
Limnobium.jpg
Pistia.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

Re: galleggianti sofferenti

Messaggio di maddimo » 02/12/2014, 0:31

Quelle si che sono di un bel verde brillante!
Le mie sono piu chiare e con queste venature marroncine, o trovato anche nei nuovi getti le foglie centrali nuove completamente marce, ancora prima che finissero di formarsi.
Mi sa che oltre al fosforo hanno fame di ferro?

La carenza di ferro nella pistia puo avere lo stesso effetto sulle foglie come la carenza di magnesio? Come nella tua foto precedente?
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: galleggianti sofferenti

Messaggio di Tsar » 02/12/2014, 9:43

maddimo ha scritto:Quelle si che sono di un bel verde brillante!
Le mie sono piu chiare e con queste venature marroncine, o trovato anche nei nuovi getti le foglie centrali nuove completamente marce, ancora prima che finissero di formarsi.
Mi sa che oltre al fosforo hanno fame di ferro?

La carenza di ferro nella pistia puo avere lo stesso effetto sulle foglie come la carenza di magnesio? Come nella tua foto precedente?
Sì certo, può essere. La carenza di ferro si manifesta in particolare con la clorosi sulle nuove foglie, quella di magnesio sulle vecchie.
Io aumenterei un po' tutta la fertilizzazione, a partire dal magnesio e dal ferro, e aspetterei la reazione delle piante per capire se serve incrementare le dosi anche degli altri elementi. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Tsar per il messaggio:
maddimo (02/12/2014, 10:09)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti