Galleggianti solo per acquari aperti?
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Galleggianti solo per acquari aperti?
Lo spazio per il nuoto non è superiore in una vasca vuota.
Gli ostacoli, come le piante e gli arredi, movimentano il paesaggio e aumentano le distanze rendendo, paradossalmente, la vasca più grande e, soprattutto, gradita agli ospiti. Dovresti vedere le evoluzioni che fa il mio Betta nel cubo, passando tra le radici, i tronchi e le piante.
Un tappeto di galleggianti ha un potere fitodepurante superiore a qualsiasi specie sommersa, perché dispone di luce e CO2 quasi illimitate [emoji6]
Che siano però almeno due varietà diverse, se proprio vuoi eliminare le rapide sommerse.
Gli ostacoli, come le piante e gli arredi, movimentano il paesaggio e aumentano le distanze rendendo, paradossalmente, la vasca più grande e, soprattutto, gradita agli ospiti. Dovresti vedere le evoluzioni che fa il mio Betta nel cubo, passando tra le radici, i tronchi e le piante.
Un tappeto di galleggianti ha un potere fitodepurante superiore a qualsiasi specie sommersa, perché dispone di luce e CO2 quasi illimitate [emoji6]
Che siano però almeno due varietà diverse, se proprio vuoi eliminare le rapide sommerse.
"Fotti il sistema. Studia!"
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: Galleggianti solo per acquari aperti?
Perchè almeno due varietá galleggianti diverse?
Potrei abbinare eventualmente alla limnobium un tappeto di lemna minor? Sono compatibili? E quest'ultima è efficace e resistente? E magari poco esigente?
Inoltre tra le sommerse potrei sempre rimuovere solo la rotala e la glandulosa ma lasciare l'egeria salva tutti XD
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Potrei abbinare eventualmente alla limnobium un tappeto di lemna minor? Sono compatibili? E quest'ultima è efficace e resistente? E magari poco esigente?
Inoltre tra le sommerse potrei sempre rimuovere solo la rotala e la glandulosa ma lasciare l'egeria salva tutti XD
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Galleggianti solo per acquari aperti?
La Lemna è invasiva, oltre che famelica...
Tra le galleggianti la trovo la meno attraente, ma si tratta di gusti...
Metterei piuttosto della Salvinia.
Tra le galleggianti la trovo la meno attraente, ma si tratta di gusti...
Metterei piuttosto della Salvinia.
"Fotti il sistema. Studia!"
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: Galleggianti solo per acquari aperti?
Salvinia? Cerco subito info su questa pianta...
A me basta che si possa tenere in acquario chiuso, che non necessiti luce troppo forte, e che sia molto denitraficante!
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
A me basta che si possa tenere in acquario chiuso, che non necessiti luce troppo forte, e che sia molto denitraficante!
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Galleggianti solo per acquari aperti?
con solo Limnobium laevigatum certo che togli "un'enorme quantitativo di nitrati e fosfati", ma sei sicuro se crei una vasca tipo emix

per stare tranquillo quoto alla grande cuttlebone

per stare tranquillo quoto alla grande cuttlebone

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: Galleggianti solo per acquari aperti?
Ma la seconda galleggiante servirebbe nel caso in cui la limnobium non attecchisca?
Eppure non pare esigente...in una vasca di discus poi non dovrebbe aver difficoltá
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Eppure non pare esigente...in una vasca di discus poi non dovrebbe aver difficoltá
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: Galleggianti solo per acquari aperti?
Leggo che la limnobium si propaga velocemente anche...
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Galleggianti solo per acquari aperti?
Non é esigentissimo ma non devono mai mancare nitrati e fosfati.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: Galleggianti solo per acquari aperti?
Suppongo che un alimentazione per discus non glieli fará mancare...e se proprio la mia vasca risultasse senza nitrati e fosfati ce li metteró con qualche fertilizzante liquido...
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: Galleggianti solo per acquari aperti?
Ad ogni modo non staccheró la CO2 perchè è l'unica cosa che mi acidifica l'acqua....tra l'altro i conti non mi tornano molto con questo impianto ma vabbe altra storia
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti