Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
pasquale95

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 09/02/22, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1300
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Microsorum pteropus, anubias barteri nana, egeria densa
- Fauna: Pesci rossi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pasquale95 » 10/02/2022, 9:38
Mi rendo conto che il problema è la mancanza di qualche elemento, ma non capisco quale, sapreste aiutarmi?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pasquale95
-
Vixi88

- Messaggi: 2377
- Messaggi: 2377
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 25/11/16, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pietradefusi (AV)
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 32
- Riflettori: No
- Fondo: Sibiolina nera
- Flora: Piante
sessiliflora
Anubias Nana
hydrocotyle leucocephala
Staurogyne Repens
Cryptocoryne wendtii
Galleggianti
Limnobium
Pistia
Salvinia
Ceratophyllum Demersum
Muschio
Taxyphyllum sp. Flamè
Cladophora Aegagrophila
- Fauna: Una colonia di red cherry
7 Rasbore
- Altre informazioni: Data di avvio: 17/11/2016
Riempito con acqua di rubinetto.
installato il 25/12/2016
Riallestito il 29/01/22
Fotoperiodo 6 ore
Fertilizzazione tramite protocollo PMDD
- Secondo Acquario: RIO 180
160 litri netti
Data di avvio: 17/03/2017
Riempito con acqua di rubinetto.
Impianto CO2 bombola
Fotoperiodo 7 ore
2Tubi al neon da 45W
Fertilizzazione tramite protocollo PMDD
Riallestito il 23/12/2021
Una colonia di guppy
3 Corydoras
4 ancistus
4 japoniche
Piante
Pogostemon erectus
Hygrophila polysperma
Anubias
sessiliflora
hydrocotyle leucocephala
lobelia cardinalis mini
Cladophora aegagropila
Limnobium
Pistia
Salvinia
Ceratophyllum Demersum
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di Vixi88 » 10/02/2022, 9:51
Ciao Pasquale, in attesa di qualche consiglio più esperto puoi condividere qualche valore e dato dell'acquario? Tieni presente che le anubias non sono piante molto esigenti la cosa importante è che il rizoma sia fuori dal terreno
Vixi88
-
pasquale95

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 09/02/22, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1300
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Microsorum pteropus, anubias barteri nana, egeria densa
- Fauna: Pesci rossi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pasquale95 » 10/02/2022, 15:25
Acquario di circa 200L con 3 Carassi piccoli
pH 8
KH 7
GH 9
NO2- 0mg/l
NO3- 5mg/l circa
Posted with AF APP
pasquale95
-
Minimo

- Messaggi: 1476
- Messaggi: 1476
- Ringraziato: 262
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo di Napoli
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61-32-36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
- Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
- Fauna: Tateurndina Ocellicauda
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
262
Messaggio
di Minimo » 10/02/2022, 16:47
Le anubias non hanno bisogno necessariamente di nulla, ed è meglio non esporle a luce diretta altrimenti vengono sopraffatte dalle alghe.
Posted with AF APP
Minimo
-
pasquale95

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 09/02/22, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1300
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Microsorum pteropus, anubias barteri nana, egeria densa
- Fauna: Pesci rossi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pasquale95 » 10/02/2022, 17:44
Anche io sapevo che non sono piante esigenti eppure le foglie sembra stiano marcendo, com'è possibile?
Posted with AF APP
pasquale95
-
Minimo

- Messaggi: 1476
- Messaggi: 1476
- Ringraziato: 262
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo di Napoli
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61-32-36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
- Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
- Fauna: Tateurndina Ocellicauda
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
262
Messaggio
di Minimo » 10/02/2022, 18:03
Saranno alghe?
Non credo abbia interrato il rizoma.
Posted with AF APP
Minimo
-
pasquale95

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 09/02/22, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1300
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Microsorum pteropus, anubias barteri nana, egeria densa
- Fauna: Pesci rossi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pasquale95 » 10/02/2022, 18:17
No il rizoma si trova sulla noce di cocco, alghe? Nn saprei, sembrano macchioline marroni
Posted with AF APP
pasquale95
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 11/02/2022, 8:46
A me dalla foto non sembra che stia male, al massimo vedo un po' di diatomee sulle foglie più vecchie
Matty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti