Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
alfasud75

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 24/08/16, 19:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ispica
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500,1770 lumen
- Riflettori: No
- Fondo: floredepot,quarzo policromo 1-3mm
- Fauna: 5 neon,3 guppy,1corydoras,1 ancistrus,2 rasbore,2 brachidanio pinne a velo,tanti avannotti di guppy
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alfasud75 » 14/10/2016, 16:51
ciao a tutti ho avviato il mio acquario da circa un mese dovrebbe essere ora di mettere i pesci ma vedo che le piante non se la passano bene.uso il ferrotabs della JBL una pastiglia a sett e il fertildrops della SHG 10 ml a settimana ma non ho notato miglioramenti
20161014_162502.jpg
20161014_162441.jpg
20161014_162434.jpg
20161014_162414.jpg
20161014_162406.jpg
20161014_162358.jpg
queste sono le condizioni delle mie piante erogo CO
2 a gel ho aumentato l'illuminazione ho due neon uno da 6500 e uno da 4000 spero si risolva
jblproscan.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
alfasud75
-
Specy
- Messaggi: 3806
- Messaggi: 3806
- Ringraziato: 217
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ).
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED:
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
-
Grazie inviati:
340
-
Grazie ricevuti:
217
Messaggio
di Specy » 14/10/2016, 18:53
alfasud75 ha scritto:ciao a tutti ho avviato il mio acquario da circa un mese dovrebbe essere ora di mettere i pesci
Piccolo OT
Secondo me, pue essendo passato un mese, non hai ancora superato il picco dei nitriti, per poter inserire i pesci quel valore deve essere pari a 0. Devi aspettare ancora...
Fine OT
La CO
2 che stai somministrando si disperde, hai per caso movimento in superficie dell'acqua? In caso affermativo, cerca di eliminarlo.
Non conosco il tuo protocollo di fertilizzazione, aspettiamo magari qualcuno che lo abbia utiluzzato.
Inviato dal mio Huawei P30

Giuseppe
Specy
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 14/10/2016, 23:39
Il KH piu alto del GH, non é che sto grrtilizzante imtrodoce sodio?
Con che acqua hai riempito la vasca?
Valori?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti