Sono nuovo del forum, e soprattutto delle piante. Non avendo mai avuto un pollice particolarmente verde, non mi ci sono mai cimentato. Diciamo che il problema più grosso era il dimenticarsi di bagnarle. Così ho pensato "in acquario non dovrei avere quel problema"

In ogni caso, scherzi a parte, da circa un mese ho allestito un piccolo acquario, senza filtro/areatore, al momento solo acqua, piante e riscaldatore, in ottica poi di aggiungerci a maturazione avvenuta, delle Caridina.
Ho bisogno aiuto su 3 piante differenti.
La prima è la Limnophila Sessiliflora: sta crescendo bene, non a livelli della Elodea, ma mi da soddisfazione, ed in più mi piace molto come aspetto. Ora però sta "sconfinando", quindi mi chiedevo se posso fare come per la Elodea, cioè tagliare e ripiantare senza problemi, e se si può fare, consigli su come/dove tagliarla. La seconda è appunto l'Elodea Densa. Come avevo letto, è di una velocità spaventosa. Da 3 rametti, man mano che si allungano, sto tagliando e ripiantando i tagli per coprire per bene tutto lo sfondo dell'acquario.
Ci sono però dei problemi:
- nella prima foto, delle piantine "centrali", hanno un problema alle foglie, sono bianchicce e con dei puntini,
- nella seconda foto, delle potature ripiantate lateralmente, ci sono delle foglie un po' trasparenti e che tendono al giallo.
Avendo 2 problemi differenti in 2 punti, per quelle laterali credo che il problema sia la luce, visto che sono le più lontane dalla luce a soffrire, mentre per quelle con i puntini bianchi, non saprei....mancanza di qualche elemento che devo integrare con la fertilizzazione ? Troppe potature ?
