Ciao a tutti,
nel mio 125L ho un problema con l'Hemianthus Callitrichoideis Cuba.
L'idea in fase di allestimento era quella di creare un pratino nella sezione frontale.
La pianta proviene da vasetti Tropica 1-2-grow, quelli col gel per capirci.
Attualmente, come da bio, l'illuminazione in vasca è fornita da due neon T5 Dennerle. Il frontale a temperatura di colore più alta rispetto a quello posteriore. La potenza totale ammonta a 0.6 W/l.
Il fondo è di tipo allofano e la vasca gira da due mesi.
Ho pensato subito ad un problema di illuminazione, ma la cosa strana è che le parti di pianta meno esposte alla luce sembrano stare meglio di quelle più esposte!
Come fertilizzazione sto veramente molto basso, in quanto possiedo delle Caridina ed anche perché il fondo è molto ricco di nutrienti che vengono scambiati con la colonna d'acqua.
Erogo CO2 ed i valori sono questi:
pH 6.7
KH 4
I quali indicano un dosaggio corretto.
Non so più come muovermi, sono già al secondo giro di piante...può essere sia solo in adattamento?
L'inserimento risale a 4 giorni fa.
Allego le foto.
Grazie a chi saprà aiutarmi!
Hemianthus Callitrichoideis marcisce
- overthink3r
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 31/12/19, 20:46
-
Profilo Completo
Hemianthus Callitrichoideis marcisce
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Overthinking – the art of creating problems that weren’t even there.”
- Mikke93
- Messaggi: 1423
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
Profilo Completo
Hemianthus Callitrichoideis marcisce
Ciao,overthink3r ha scritto: ↑01/03/2020, 22:43Erogo CO2 ed i valori sono questi:
pH 6.7
KH 4
I quali indicano un dosaggio corretto.
Puoi darci i valori completi dell'acqua?(NO3- PO43- in particolare)
Aggiunto dopo 52 minuti 47 secondi:
Anche GH
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

- overthink3r
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 31/12/19, 20:46
-
Profilo Completo
Hemianthus Callitrichoideis marcisce
Ciao,
allora preciso che nella notte tra venerdì e sabato, a causa di un guasto, la vasca è rimasta senza filtro (è esterno) ma con cannolicchi in vasca all'interno di un collant e pompa di movimento. Per cui non dovrebbe essere successo nulla.
Il giorno dopo l'ho caricata di 4 fiale prodibio biodigest (spore batteriche) ed ho cambiato il 50% di acqua per evitare disastri...ho preferito essere cauto, forse troppo.
Ad oggi (10 minuti fa) i valori sono questi:
pH 6.8
KH 6
GH 9
NO2- 0
NO3- 5
PO43- 0
Il KH è stranamente salito di 2 punti dalla settimana scorsa ed ed il GH invece di 3 punti. Gli NO3- sono passati da 10 a 5...
Probabilmente la colpa è della notevole quantità di batteri inseriti dopo la notte di filtro fermo.
Come fertilizzazione sto veramente molto basso, aggiungo solo del potassio (di marca Easy Life) questo per due motivi:
1. la sensibilità delle Caridina alla fertilizzazione
2. ho un fondo ricco di nutrienti che vengono scambiati con la colonna d'acqua
Purtroppo lo stesso fondo, che è allofano, è responsabile dell'azzeramento dei fosfati, in quanto se li ciuccia tutti e così continuerà a fare fin quando non si sarà saturato.
Uso solo acqua di osmosi.
Allego delle foto:
allora preciso che nella notte tra venerdì e sabato, a causa di un guasto, la vasca è rimasta senza filtro (è esterno) ma con cannolicchi in vasca all'interno di un collant e pompa di movimento. Per cui non dovrebbe essere successo nulla.
Il giorno dopo l'ho caricata di 4 fiale prodibio biodigest (spore batteriche) ed ho cambiato il 50% di acqua per evitare disastri...ho preferito essere cauto, forse troppo.
Ad oggi (10 minuti fa) i valori sono questi:
pH 6.8
KH 6
GH 9
NO2- 0
NO3- 5
PO43- 0
Il KH è stranamente salito di 2 punti dalla settimana scorsa ed ed il GH invece di 3 punti. Gli NO3- sono passati da 10 a 5...
Probabilmente la colpa è della notevole quantità di batteri inseriti dopo la notte di filtro fermo.
Come fertilizzazione sto veramente molto basso, aggiungo solo del potassio (di marca Easy Life) questo per due motivi:
1. la sensibilità delle Caridina alla fertilizzazione
2. ho un fondo ricco di nutrienti che vengono scambiati con la colonna d'acqua
Purtroppo lo stesso fondo, che è allofano, è responsabile dell'azzeramento dei fosfati, in quanto se li ciuccia tutti e così continuerà a fare fin quando non si sarà saturato.
Uso solo acqua di osmosi.
Allego delle foto:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Overthinking – the art of creating problems that weren’t even there.”
- Mikke93
- Messaggi: 1423
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
Profilo Completo
Hemianthus Callitrichoideis marcisce
Sarebbe meglio alzarli di qualche punto, calcola 10 NO3- 1po4 è un buon compromesso.
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
La calli stranamente da quello che si può pensare, assorbe dalle foglieoverthink3r ha scritto: ↑02/03/2020, 21:24Purtroppo lo stesso fondo, che è allofano, è responsabile dell'azzeramento dei fosfati, in quanto se li ciuccia tutti e così continuerà a fare fin quando non si sarà saturato.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Chi c’è in linea
Visitano il forum: maserc e 6 ospiti