Hemianthus callitrichoides con W / L medio

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
alberto.casini
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 29/11/16, 11:12

Hemianthus callitrichoides con W / L medio

Messaggio di alberto.casini » 01/12/2016, 23:58

Se volessi fare un pratino con Hemianthus callitrichoides con 0,5 / 0,6 W su L, colonna 35 cm, protocollo Dennerle (fondo Dennerle 9*1) e CO2 ho speranze? Altrimenti un pratino simile ma più fattibile?
ps: che rabbia, da neofita, che non posso aumentare il W senza fare modifiche; volevo prendere i riflettori Dennerle Trocal e sono terminati ovunque li abbia cercati X(

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53698
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Hemianthus callitrichoides con W / L medio

Messaggio di cicerchia80 » 02/12/2016, 0:08

alberto.casini ha scritto:Se volessi fare un pratino con Hemianthus callitrichoides con 0,5 / 0,6 W su L, colonna 35 cm, protocollo Dennerle (fondo Dennerle 9*1) e CO2 ho speranze?
con 35 cm ce la fai comunque a farla vivere,con 0.6 Wxl secondo me ti viene anche bella...al mitite crescerá piú in altezza...ma li problemi tuoi nel potarla spesso...orientati sulla Cuba...per sua natura resta piú compatta a terra

alberto.casini ha scritto:volevo prendere i riflettori Dennerle Trocal e sono terminati ovunque li abbia cercati

Film in alluminio....e ci foderi tutto il coperchio ;)
Stand by

Avatar utente
alberto.casini
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 29/11/16, 11:12

Re: Hemianthus callitrichoides con W / L medio

Messaggio di alberto.casini » 02/12/2016, 15:35

cicerchia80 ha scritto:
alberto.casini ha scritto:Se volessi fare un pratino con Hemianthus callitrichoides con 0,5 / 0,6 W su L, colonna 35 cm, protocollo Dennerle (fondo Dennerle 9*1) e CO2 ho speranze?
con 35 cm ce la fai comunque a farla vivere,con 0.6 Wxl secondo me ti viene anche bella...al mitite crescerá piú in altezza...ma li problemi tuoi nel potarla spesso...orientati sulla Cuba...per sua natura resta piú compatta a terra

alberto.casini ha scritto:volevo prendere i riflettori Dennerle Trocal e sono terminati ovunque li abbia cercati

Film in alluminio....e ci foderi tutto il coperchio ;)
Sarei tentato anche perchè ho letto che fa tanto pearling.
Al limite che mi dici della marsilea hirsuta che pare sia più facile?
Il sottocoperchio é già bianco, ha un rivestimento che penso sia già studiato per riflettere bene la luce...quando trovo i Dennerle Trocal aggiungo quelli.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Hemianthus callitrichoides con W / L medio

Messaggio di Daniela » 03/12/2016, 9:35

alberto.casini ha scritto:Al limite che mi dici della marsilea hirsuta che pare sia più facile
Io ce l'ho e l'adoro !

Oltre ad essere mooolto bella, incredibilmente, cresce anche all'ombra, sotto le piante o negli angoli per intenderci :)
La vedi nell'angolo a destra sotto la Ludwigia.
Sotto luce forte Fà anche un bel pearling...
L'ho messa in un ghiaino inerte con Root stick fertilizzanti della Easylife.
Fertilizzazione in colonna con PMDD :)
Io la consiglio :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
alberto.casini
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 29/11/16, 11:12

Re: Hemianthus callitrichoides con W / L medio

Messaggio di alberto.casini » 03/12/2016, 14:50

Daniela ha scritto:
alberto.casini ha scritto:Al limite che mi dici della marsilea hirsuta che pare sia più facile
Io ce l'ho e l'adoro !

Oltre ad essere mooolto bella, incredibilmente, cresce anche all'ombra, sotto le piante o negli angoli per intenderci :)
La vedi nell'angolo a destra sotto la Ludwigia.
Sotto luce forte Fà anche un bel pearling...
L'ho messa in un ghiaino inerte con Root stick fertilizzanti della Easylife.
Fertilizzazione in colonna con PMDD :)
Io la consiglio :)
hai un acquario molto bello complimenti...la pianta rossa a sinistra cosa é?
Io ho ghiaino inerte e sotto Dennerle 9x1, CO2 e per ora fertilizzo Dennerle completo a metà dosi...vada per la Marsilea allora (sperando di trovarla)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Hemianthus callitrichoides con W / L medio

Messaggio di Daniela » 04/12/2016, 13:08

alberto.casini ha scritto:hai un acquario molto bello complimenti...la pianta rossa a sinistra cosa é?
Io ho ghiaino inerte e sotto Dennerle 9x1, CO2 e per ora fertilizzo Dennerle completo a metà dosi...vada per la Marsilea allora (sperando di trovarla)
Grazie.. merito del PMDD e AF :ymblushing:
La pianta a sx è l'Alternanthera reineckii var. rosaefolia :)
Di solito sarebbe meglio introdurla dopo qualche mese dall'avviamento.
Per il resto.. il fondo fertilizzato per la Marsilea va bene, non dovrai aggiungere nulla, la si trova con facilità :)
Se poi un giorno vorrai passare al nostro PMDD noi siamo qui :D :-h e buona domenica !
Ps
Prova a vedere on line se trovi i riflettori e magari anche la marsilea, quest'ultima l'ho presa da acquariomania.net ed è arrivata in ottima forma. Se non ricordo male era della Trocal.
L'unico sbatti è la piantumazione, per un buon risultato dovresti piantumare stelo per stelo \:D/
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
alberto.casini
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 29/11/16, 11:12

Re: Hemianthus callitrichoides con W / L medio

Messaggio di alberto.casini » 04/12/2016, 15:57

Daniela ha scritto:Alternanthera reineckii var. rosaefolia
Daniela ha scritto:
alberto.casini ha scritto:hai un acquario molto bello complimenti...la pianta rossa a sinistra cosa é?
Io ho ghiaino inerte e sotto Dennerle 9x1, CO2 e per ora fertilizzo Dennerle completo a metà dosi...vada per la Marsilea allora (sperando di trovarla)
Grazie.. merito del PMDD e AF :ymblushing:
La pianta a sx è l'Alternanthera reineckii var. rosaefolia :)
Di solito sarebbe meglio introdurla dopo qualche mese dall'avviamento.
Per il resto.. il fondo fertilizzato per la Marsilea va bene, non dovrai aggiungere nulla, la si trova con facilità :)
Se poi un giorno vorrai passare al nostro PMDD noi siamo qui :D :-h e buona domenica !
Ps
Prova a vedere on line se trovi i riflettori e magari anche la marsilea, quest'ultima l'ho presa da acquariomania.net ed è arrivata in ottima forma. Se non ricordo male era della Trocal.
L'unico sbatti è la piantumazione, per un buon risultato dovresti piantumare stelo per stelo \:D/
Ciao...grazie mille per ora ho iniziato con metà dosi di Dennerle...certo un giorno mi piacerebbe il PMDD ma per ora lo vedo complicatissimo soprattutto sul capire come regolarsi sulle quantità di elementi da immettere nell'acquario.
Per quanto riguarda una pianta rossa la vorrei proprio prima o poi per spezzare un po' il verde :(
Sul sito che mi hai consigliato hanno tutto (di solito mi rifornisco da aquariumline) sai mica che corriere usa?
Si lo so che va piantata con molta pazienza, ho visto che la vendono nelle cup idroponiche quindi dovrebbe arrivare in discreta forma

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Re: Hemianthus callitrichoides con W / L medio

Messaggio di Lupoagain » 04/12/2016, 19:54

alberto.casini ha scritto:Si lo so che va piantata con molta pazienza, ho visto che la vendono nelle cup idroponiche quindi dovrebbe arrivare in discreta forma
Anche io l'ho presa online, ma non l'ho piantata stelo per stelo. L'ho divisa in 9 porzioni recidendo con una forbice e piantate le porzioni in punti separati dell'acquario, dopo 2 mesi è l'unico pratino che ho provato a crescere bene, inoltre non è mai scappato a galla, sebbene in vasca abbia cory ed ancistrus
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti