Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Matteo980

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/12/17, 9:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lerici
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 1x 9000k e 1x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Nero ceramizzato
- Flora: Ludwigia sp. super red
Fissidens Fontanus
Limnophila Sessiliflora
Anubias Barteri Nana
Cabomba Caroliniana
Pogostemon helferi
Pogostemon Erectus
Echinodorus barthii
Ninfea lotus zenkeri red
- Fauna: Neo caridina blu
(iniziato con 10 ora solo 1)
Paracheirodon axelrodi (x17)
Corydoras sterbai (x2)
Caridina Multidentata (x10)
Physia (x1000......)
- Altre informazioni: Impianto CO2 artigianale con citrico
Roccia Ada
Roccia African Jade verde
Ardesia nera
Noce di cocco
Legno morwood
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Matteo980 » 19/03/2018, 20:56
Ciao a tutti.
Chiedo un'informazione a chi ha la pianta in oggetto.
È possibile circoscriverla in una zona dell'acquario? Oppure è infestante?
La mia idea di layout è fondo inerte di quarzo ceramizzato nero, creare una zona un pochino rialzata con dei pezzi di ardesia, come a creare una specie di terrazzamento su cui far attecchire il prati (ma che resti solo lì)
Se invece si espande a tutto il fondo non mi interessa averlo. (voglio mantenere il contrasto cromatico nero verde e marrone del legno)
Grazie a chi mi sa rispondere.
Matteo980
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 20/03/2018, 13:46
Ciao @
Matteo980 
non è una pianta invasiva secondo me,messa nelle condizioni ideali cresce bene si,ma e gestibile è adatta al layout che hai in mente

con delle potature quando sarà necessario la limiterai alla zona da te scelta
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Matteo980

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/12/17, 9:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lerici
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 1x 9000k e 1x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Nero ceramizzato
- Flora: Ludwigia sp. super red
Fissidens Fontanus
Limnophila Sessiliflora
Anubias Barteri Nana
Cabomba Caroliniana
Pogostemon helferi
Pogostemon Erectus
Echinodorus barthii
Ninfea lotus zenkeri red
- Fauna: Neo caridina blu
(iniziato con 10 ora solo 1)
Paracheirodon axelrodi (x17)
Corydoras sterbai (x2)
Caridina Multidentata (x10)
Physia (x1000......)
- Altre informazioni: Impianto CO2 artigianale con citrico
Roccia Ada
Roccia African Jade verde
Ardesia nera
Noce di cocco
Legno morwood
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Matteo980 » 20/03/2018, 18:06
Grazie Monica.
Se fosse così allora potrei prendere in seria considerazione il pratino.
Grazie.
Matteo980
-
tommyramone

- Messaggi: 840
- Messaggi: 840
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aquashrimp
- Flora: Rotala green
Rotala rotundifolia
Rotala ceylon
Eleocharis mini
- Fauna: 4 Caridina Japonica
- Altre informazioni: pH 6/6.5
KH 5
Nh3,NO2-,NO3- e PO43- 0
GH 8
Conduttività 350
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di tommyramone » 21/03/2018, 10:48
Mi aggancio a questa discussione sperando di non inquinarla.Vorrei anche io piantare questo tipo di pratino,ed infatti mi sono dotato di impianto CO
2,perchè mi è stato detto che è necessario.Mi trovo al punto in cui ho finito il layout e devo decidere se piantumare ed avviare l'acquario o seminare con il DSM,e preciso che per il fondo ho utilizzato il prodotto nell'immagine che allego.Prima di tutto vi chiedo se esso è adatto ad entrambe le soluzioni, ed in seconda battuta se conviene seminare ed attendere la crescita,ottenendo da subito un risultato uniforme o se piantumare ed attendere che si estenda, avendo nel frattempo un aspetto ''a chiazze''...

tommyramone
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 21/03/2018, 17:03
@
tommyramone questo topic é di Matteo , ti conviene aprirne uno tutto tuo così che ti possano aiutare meglio

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato FedeCana per il messaggio:
- Monica (21/03/2018, 17:09)
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 21/03/2018, 17:09
Grazie @
FedeCana mi era sfuggita la risposta

si @
tommyramone apri un Topic in Allestimento e vediamo insieme sia il fondo che il DSM

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti