Heteranthera con limnophila

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Heteranthera con limnophila

Messaggio di nunzia » 19/09/2018, 14:54

Heteranthera zosterifolia e limnophila sessiliflora sono allelopatiche?
L'ho letto da qualche parte ma non trovo più dove....nell'articolo del forum non risulta ma dal momento che volevo sostituire gradatamente la prima alla seconda volevo essere sicura....

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Heteranthera con limnophila

Messaggio di Marta » 19/09/2018, 15:19

Ciao @nunzia
che io sappia tra le due non c'è niente di confermato...solo qualche sospetto.

Se vuoi sostituire l'una con l'altra potresti anche rischiare...tanto, nel caso l'allelopatia è in acqua...dubito che nel tempo che convivranno nella stessa vasca, svilupperanno allolochimici così potenti da uccidersi a vicenda :D
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
nunzia (19/09/2018, 15:40)

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Heteranthera con limnophila

Messaggio di nunzia » 19/09/2018, 15:40

Hai ragione...vale la pena provare anche perché comunque la limnophila è proprio brutta. nella mia vasca ha troppi nutrienti, poco sodio e troppa luce. Viene su velocissima ma con foglioline minuscole e internodi infiniti....spero che con l'eteranthera vada meglio...

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Heteranthera con limnophila

Messaggio di Marta » 19/09/2018, 16:37

nunzia ha scritto:
19/09/2018, 15:40
spero che con l'eteranthera vada meglio...
te lo auguro! :-bd

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1275
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Heteranthera con limnophila

Messaggio di Nacks89 » 19/09/2018, 16:56

Gli internodi lunghi non sono sintomo di poca luce solitamente? 🤔🤔

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Heteranthera con limnophila

Messaggio di Marta » 19/09/2018, 17:22

riccio1907 ha scritto:
19/09/2018, 16:56
Gli internodi lunghi non sono sintomo di poca luce solitamente?
Solitamente sì... ma la sessili è speciale! le si allunga quando sta bene! :))

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Heteranthera con limnophila

Messaggio di nunzia » 19/09/2018, 17:33

Marta ha scritto:
riccio1907 ha scritto:
19/09/2018, 16:56
Gli internodi lunghi non sono sintomo di poca luce solitamente?
Solitamente sì... ma la sessili è speciale! le si allunga quando sta bene! :))
Sì infatti lei era felicissima e dovevo potarla tutti I giorni per contenerla. ...ma era proprio brutta....molto spoglia e striminzita. Nell'altro acquario non ho CO2, non fertilizzo quasi niente, la luce è molta meno e lei è "bella ciocciotta". La poto ogni 5 -6 gg...😃😃😃😃

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Heteranthera con limnophila

Messaggio di Paky » 19/09/2018, 22:17

Io le ho in vasca assieme, ormai da anni, con cambi di acqua rarissimi, e non ho avuto problemi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
nunzia (20/09/2018, 6:33)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Heteranthera con limnophila

Messaggio di luigidrumz » 22/09/2018, 10:14

Paky ha scritto: Io le ho in vasca assieme, ormai da anni, con cambi di acqua rarissimi, e non ho avuto problemi.
Idem...Ti dirò di più, stanno pure vicine e quindi le radici potrebbero anche entrare in contatto...nessuna delle due mostra segni di sofferenza ;)
Questi utenti hanno ringraziato luigidrumz per il messaggio:
nunzia (22/09/2018, 16:22)

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Heteranthera con limnophila

Messaggio di nunzia » 22/09/2018, 16:23

Benissimo perché sto procedendo alla sostituzione lasciano interrate le radice di limnophila....👍

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti