Heteranthera in difficoltà nel nuovo allestimento akadama

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
angri1972
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 19/02/14, 14:28

Heteranthera in difficoltà nel nuovo allestimento akadama

Messaggio di angri1972 » 06/01/2016, 3:28

Ciao a tutti,
un mese fa ho deciso di riallestire da zero, o quasi (ho giusto recuperato qualche piantina sopravvissuta ed un pesciolino dal vecchio allestimento), la mia vasca. Dopo essermi documentato su questo magnifico sito, tra letture e riletture di articoli e discussioni nel forum, sono partito con il mio “acquario 2.0”.
Le caratteristiche della vasca sono aggiornate nel profilo.
2016-01-03 23.00.41rid.jpg
2016-01-03 23.03.04rid.jpg
Data la difficoltà di reperire le specie auspicate per il giorno dell’allestimento, mi sono dovuto accontentare di fare una bella misticanza globale (ci sono quasi tutti i continenti!!).
Raggiunto l’equilibrio, vorrei popolarla con cardinali e ramirezi.
Sono ancora nella fase di saturazione dell’akadama ma, purtroppo e fortunatamente, le piantine hanno fame.
L’ultimo cambio (deciso! ca. 70 litri) risale a 7 gg. fa (picco di nitriti – il giorno dopo aver inserito i primi pesciolini).
Ho fertilizzato PMDD, tre gg. fa: nitrato di potassio: 20 ml; solfato di magnesio: 5 ml; OE: 5 ml, Cifo fosforo: 1 ml. La conducibilità pre fertilizzazione era di 395 mS/cm, a fine fertilizzazione era di 484 mS/cm. Successivamente ho inserito ¾ di stick NPK sotto l’heteranthera (primo problema) ed ho grattato “altri” 2 ossi di seppia nel filtro.
Nel frattempo ho trovato due minuscole red cherry che giravano tra i legni (la prima soddisfazione!!!)
I valori dell’acqua, ad oggi, sono:
T = 25°C
Cond. = 475 mS/cm
pH = 6.3
KH = 2 dKH
GH = 8 dGH
NO2- < 0.1 mg/l
NO3- = 50 mg/l
PO4- = 0.5 mg/l
Fetot = 0.15 mg/l
K > 20 mg/l (Test JBL – nell’acqua di rubinetto segna zero)

Fotoperiodo: 7 ore

Valori acqua di rete:
Cond. = 400 mS/cm
pH = 7.84
Ca2+ = 58 mg/l
Mg2+ = 10 mg/l
GH = 16 dGH
NO2- < 0.01 mg/l
NO3- = 2 mg/l
Na+ = 3 mg/l

Credo che le cose vadano più o meno benino, alghe: poche, le piante vegetano, considerando anche il periodo di adattamento.
Ad es. la rotala rotundifolia presenta ancora le tipiche foglie rotonde della coltivazione emersa sugli steli madre.
2016-01-03 22.58.47rid.jpg
Veniamo al problema: l’Heteranthera è in grave difficoltà fin dall’inizio. Ci tengo molto per le sue virtù e perché, oltre al pratino, è l’unico punto fermo del progetto iniziale che sono riuscito a recuperare per il giorno programmato dell’allestimento.
2016-01-05 23.18.02rid.jpg
Allelopatia, carenze nutrizionali (ferro??)????

Le foglie e gli steli diventano trasparenti molto velocemente (1-2 gg) :-s .

Non credo si tratti di allelopatia in quanto, documentandomi, mi sono imbattuto in molte vasche dove vive praticamente con ciascuna delle altre mie specie, senza esclusioni :-? .

Oggi ho notato che alcune vecchie foglie, della pianta appena acquistata (coltivata in forma emersa?) sono ancora verdi. Ma come, le nuove foglie sono bellissime, perfette e dopo un po’ marciscono, mentre quelle vecchie sono ancora lì! Si tratta di una carenza di un elemento plastico!
Il ferro c’è, il potassio c’è ed è mobile, gli do tutto!
Inoltre ho notato che le nuove foglioline di rotala sono un po’ troppo piccoline e forse accartocciate.
Sarà che la carenza è del calcio *-:) ? I sintomi mi sembrano proprio quelli. Inoltre è uno degli elementi di cui l'akadama è più ghiotto.

Nel caso, come faccio ad integrarlo, considerato che ho già inserito 2 gusci d’uovo e 4 ossi di seppia? posso inserire ossido di calcio (ne ho qualche grammo), e quanto, per non mandare in ebollizione la vasca :ymdevil: ? o devo fare piccoli cambi ravvicinati con acqua di rubinetto, che è abbastanza grassa di calcio? ma che eviterei volentieri :-l !
O acquisto un Cifo Calcio? http://www.cifo.it/prodotto/previenire- ... le-piante/. Nel caso potreste consigliarmi le dosi?

Questa è una foto scattata 18 gg. fa dopo un bel cambio di 40l, in quel periodo ero costretto a cambi ogni 2 gg.
2015-12-20 22.39.23rid.jpg
Grazie per la pazienza

P.S.
Che goduria quando un negoziante si infuria appena nomino “internet”.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Heteranthera in difficoltà nel nuovo allestimento akadam

Messaggio di GiuseppeA » 06/01/2016, 9:33

Grattugiando l'osso di seppia il calcio ce lo hai messo.

A me sembra una carenza di ferro. Ma con le Caridina ci devi andare piano con questo elemento.

Poi sei sicuramente basso di fosfati. Alzali almeno a 1,5/2 mg/l.
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
angri1972 (06/01/2016, 11:59)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
angri1972
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 19/02/14, 14:28

Re: Heteranthera in difficoltà nel nuovo allestimento akadam

Messaggio di angri1972 » 06/01/2016, 11:57

grazie GiuseppeA.
effettivamente potrebbero essere sintomi da carenza di ferro, l'ultima volta l'ho dosato 8 gg fa e la concentrazione di 0.15 mg/l è rimasta ad oggi invariata. Partivo da una concentrazione di 0.07 mg/l. Effettuo le misurazioni con il colorimetro tascabile della Hanna Instruments. Per dosarlo di nuovo vorrei aspettare che scenda un pochino, se non altro per capire se viene assimilato o meno dalle piantine. Voglio dire, in acqua c'è, perchè non lo prende se ne ha bisogno?
Per quanto riguarda il fosforo, lo sto dosando 1 ml ogni due giorni, che mi porta il test sui 2 mg/l e si esaurisce appunto nel giro di 2 gg. Credo che l'akadama sia ghiotta anche di tale elemento.

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Heteranthera in difficoltà nel nuovo allestimento akadam

Messaggio di ersergio » 06/01/2016, 12:14

angri1972 ha scritto:Credo che l'akadama sia ghiotta anche di tale elemento.
Puoi dirlo forte!!
Non abituarti a quel dosaggio , che una volta che ne sarà satura, comincerà a rilasciarlo in acqua...
Io con la mia vasca che ha pressappoco il tuo stesso litraggio,ma un fondo ormai stabile, con circa 0,30 ml li alzo di 1 mg/l
Tornando IT , anche a me sembrerebbe ferro e/o oligoelementi vedendola così "sbiadita", lei ne è molto ghiotta, benchè sia una pianta "verde"...a dire il vero lei è ghiotta di tutto...non è facile saziare la sua proverbiale "fame"... :)
E' inoltre molto rapida in tutto, anche nel mostrare carenze che su di lei purtroppo non sono di facile interpretazione, così come nel mostrare segni di ripresa se aggiustiamo il tiro... ;)
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
angri1972 (06/01/2016, 19:16)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Heteranthera in difficoltà nel nuovo allestimento akadam

Messaggio di GiuseppeA » 06/01/2016, 15:47

angri1972 ha scritto:Per dosarlo di nuovo vorrei aspettare che scenda un pochino, se non altro per capire se viene assimilato o meno dalle piantine. Voglio dire, in acqua c'è, perchè non lo prende se ne ha bisogno?
Io ne metterei lo stesso. Il colorimetro non misura solo il ferro. L'acqua si colora anche per altri fattori. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
angri1972
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 19/02/14, 14:28

Re: Heteranthera in difficoltà nel nuovo allestimento akadam

Messaggio di angri1972 » 10/01/2016, 22:54

Aggiornamento:
negli ultimi 4 gg. ho fertilizzato con 14 ml di Fe (Cifo chelato), 2 ml di cifo fosforo e 5 ml di OE. Purtroppo la pianta non dà segni di ripresa, anzi la situazione mi sembra peggiorata, con foglie trasparenti e steli che si anneriscono e marciscono. La cosa che mi lascia più perplesso è che il test sul Fe è passato soltanto da 0.15 a 0.17 mg/l, sarà mai possibile? Per di più sto notando dei micro focolai di BBA su una roccia.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Heteranthera in difficoltà nel nuovo allestimento akadam

Messaggio di GiuseppeA » 11/01/2016, 7:44

Il test del ferro lo puoi lasciare nel cassetto perché é inutile. Misura solo il ferro della stessa marca e per pochi minuti dopo il suo dosaggio. Questo perché una volta in acqua subisce mille variazioni che o test non leggono.
Devi basarti sull'arrossamento dell'acqua per un dosaggio corretto. ;)

Il fosforo a quanto lo hai portato?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
angri1972
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 19/02/14, 14:28

Re: Heteranthera in difficoltà nel nuovo allestimento akadam

Messaggio di angri1972 » 11/01/2016, 22:59

GiuseppeA ha scritto:Il fosforo a quanto lo hai portato?
sto integrando fosforo di 1 ml ogni due gg. ed in quest'arco di tempo mi passa da 2 mg/l a 0.5 mg/l.
A questo punto non credo sia una carenza di ferro.
Tra l'altro ieri sera è morto un otocinclus.

Avatar utente
angri1972
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 19/02/14, 14:28

Re: Heteranthera in difficoltà nel nuovo allestimento akadam

Messaggio di angri1972 » 11/01/2016, 23:39

Dopo l'incauto bombardamento di Fe i sintomi continuano inesorabili, sono presenti focolai, seppur minimi, di BBA, un pesce è morto...
Tutte le altre piante non mostrano alcun segno di carenza, specie le pogostemon e l'Alternanthera, anzi!
Tra allelopatia, ferro e durezza dell'acqua, calcio in particolare, continuo a puntare il dito su quest'ultima.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Heteranthera in difficoltà nel nuovo allestimento akadam

Messaggio di GiuseppeA » 12/01/2016, 16:13

Se il fosforo ti cala cosi rapidamente in soli due giorni e la pianta non danno segni di "vita" secondo me finisce tutto nel fondo. Anche da me all'inizio faceva così poi, una volta "riempito" il fondo sono riuscito a dosarlo con più precisione.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti