Higrofilia carente?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 642
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

Higrofilia carente?

Messaggio di mauro.i » 10/03/2025, 20:09

Buonasera chiedo se la mia higrofilia e carente di qualcosa i valori sono nitrati 10 nitriti 0 gh12 KH 5 la vasca è di 50 litri avviata da 4 mesi i primi 3 scoppiava di salute cresceva esplosiva la portavo ogni 15 giorni adesso pur avendo fatto un cambio il mese scorso la pianta fa nuove piante ma le fa fine quasi scheletrite allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1622
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Higrofilia carente?

Messaggio di Will74 » 11/03/2025, 9:18

PO43-? fertilizzi, se si con cosa? hai fondo fertile?
Vedo anche una bella differenza tra GH e KH, ho hai magnesio in abbondanza o hai introdotto calcio non in forma di carbonato o hai un fondo tipo manado non ancora scaricato.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 642
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

Higrofilia carente?

Messaggio di mauro.i » 11/03/2025, 11:50

Salve fondo policromo di fiume Sand e gravel amtra non fertilizzo e anche i pop4 sono bassi dovrei fertilizzare? Chiedo scusa ho sbagliato il GH misurato stamattina e 8

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1622
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Higrofilia carente?

Messaggio di Will74 » 11/03/2025, 12:06

I primi mesi avrà sfruttato le riserve e quello che c'era in vasca, adesso le avrà finite e ha fame.
I fosfati (PO43-) sono importanti, senza di loro le piante si bloccano, con i nitrati a 10 dovresti averli almeno a 1mg/L. L'Hygrophila si nutre anche dalle radici, quindi un micropezzo di stick vicino le radici aiuterebbe.
Se fai cambi mensili, a seconda della tua acqua, ci saranno sostanze e altre no, il potassio raramente nelle acque di rete è sufficiente e deve essere integrato. Magnesio basandoci molto a spanne con la tua differenza KH/GH c'è. Il ferro e i micro di solito vanno integrati.
Diciamo che se hai piante di solito è bene fertilizzare, in base alla luce, alla presenza di CO2, fauna, tipi di piante ecc.
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti