Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Fabiofl73

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/09/23, 21:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 140x50x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 124
- Lumen: 14994
- Temp. colore: 68000
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte e fluorite Seachem
- Flora: Echinodorus bleheri
Echinodorus x Regine Hildebrandt
Echinodorus uruguayensis
Hydrocleys nimphoides
Sagittaria subulata
Hydrocotyle verticillata
Ludwigia arcuata
Ludwigia x mini super red
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 6 P. scalare "sant'isabel"
40 Hemigrammus rhodostomus
4 Mikrogeophagus ramirezi
15 Corydoras duplicareus
6 Otocinclus affinis
4 Hypancistrus L201 "big spotted"
3 Hypancistrus L333 "gold line AA"
- Altre informazioni: * 2 lampade easy LED universal 2.0 acqua
dolce da 1200mm.
* Bombola CO2 da 4kg
* Impianto di CO2 automatico completo e
diffusore in-line (tutto JBL)
* filtro Oase 600T e prefiltro esterno
* impianto per acqua osmosi per uso
domestico
* radici (albero sconosciuto tropicale, in
immersione da + di 30 anni)
* rocce sintetiche cave
pH 6.4
KH 2 (Acqua ricostruita con sali Alxyon)
GH 4
- Secondo Acquario: 40 litri usato per le emergenze
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabiofl73 » 29/10/2023, 0:11
Consigli sulla coltivazione di questa pianta?
Ne Ho 4 da piantare in vasca e prima di farlo accetto consigli.
Fabiofl73
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 29/10/2023, 10:50
Mai coltivata in vasca

marko66
-
kromi
- Messaggi: 3358
- Messaggi: 3358
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 29/10/2023, 12:09
E si.... @
marco66 sembra che sia più che altro una pianta da laghetto/pond
. Ma chissà magari in vasca fredda 
....però ho letto che necessita di sole diretto.
Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
kromi
-
Fabiofl73

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/09/23, 21:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 140x50x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 124
- Lumen: 14994
- Temp. colore: 68000
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte e fluorite Seachem
- Flora: Echinodorus bleheri
Echinodorus x Regine Hildebrandt
Echinodorus uruguayensis
Hydrocleys nimphoides
Sagittaria subulata
Hydrocotyle verticillata
Ludwigia arcuata
Ludwigia x mini super red
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 6 P. scalare "sant'isabel"
40 Hemigrammus rhodostomus
4 Mikrogeophagus ramirezi
15 Corydoras duplicareus
6 Otocinclus affinis
4 Hypancistrus L201 "big spotted"
3 Hypancistrus L333 "gold line AA"
- Altre informazioni: * 2 lampade easy LED universal 2.0 acqua
dolce da 1200mm.
* Bombola CO2 da 4kg
* Impianto di CO2 automatico completo e
diffusore in-line (tutto JBL)
* filtro Oase 600T e prefiltro esterno
* impianto per acqua osmosi per uso
domestico
* radici (albero sconosciuto tropicale, in
immersione da + di 30 anni)
* rocce sintetiche cave
pH 6.4
KH 2 (Acqua ricostruita con sali Alxyon)
GH 4
- Secondo Acquario: 40 litri usato per le emergenze
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabiofl73 » 29/10/2023, 13:59
Io l'ho presa perché vorrei fare una zona ombreggiata con le foglie galleggianti e tutti steli che da terra arrivano in superficie.
Ci sono delle ninphee nane che fanno un simile effetto?
Fabiofl73
-
kromi
- Messaggi: 3358
- Messaggi: 3358
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 29/10/2023, 15:30
Fabiofl73 ha scritto: ↑29/10/2023, 13:59
Io l'ho presa perché vorrei fare una zona ombreggiata con le foglie galleggianti e tutti steli che da terra arrivano in superficie.
Ci sono delle ninphee nane che fanno un simile effetto?
Lotus zenkeri
Ninphoides Hydrophylla taiwan. Ad esempio.
Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
kromi
-
Fabiofl73

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/09/23, 21:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 140x50x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 124
- Lumen: 14994
- Temp. colore: 68000
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte e fluorite Seachem
- Flora: Echinodorus bleheri
Echinodorus x Regine Hildebrandt
Echinodorus uruguayensis
Hydrocleys nimphoides
Sagittaria subulata
Hydrocotyle verticillata
Ludwigia arcuata
Ludwigia x mini super red
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 6 P. scalare "sant'isabel"
40 Hemigrammus rhodostomus
4 Mikrogeophagus ramirezi
15 Corydoras duplicareus
6 Otocinclus affinis
4 Hypancistrus L201 "big spotted"
3 Hypancistrus L333 "gold line AA"
- Altre informazioni: * 2 lampade easy LED universal 2.0 acqua
dolce da 1200mm.
* Bombola CO2 da 4kg
* Impianto di CO2 automatico completo e
diffusore in-line (tutto JBL)
* filtro Oase 600T e prefiltro esterno
* impianto per acqua osmosi per uso
domestico
* radici (albero sconosciuto tropicale, in
immersione da + di 30 anni)
* rocce sintetiche cave
pH 6.4
KH 2 (Acqua ricostruita con sali Alxyon)
GH 4
- Secondo Acquario: 40 litri usato per le emergenze
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabiofl73 » 29/10/2023, 15:58
Vorrei rimanere in ambito amazonico
Fabiofl73
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 30/10/2023, 13:49
Fabiofl73 ha scritto: ↑29/10/2023, 15:58
Vorrei rimanere in ambito amazonico
Peccato che sono tutte enormi e non adatte ad acquari casalinghi le autoctone.

Se esci dal "biotopo" ci sono molte "cultivar nane" che possono adattarsi alla vita in vasche abbastanza grandi pero'.
La lotus è la piu' usata,ma (se la vasca lo permette) puoi provare anche con qualche specie fiorifera.
marko66
-
Fabiofl73

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/09/23, 21:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 140x50x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 124
- Lumen: 14994
- Temp. colore: 68000
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte e fluorite Seachem
- Flora: Echinodorus bleheri
Echinodorus x Regine Hildebrandt
Echinodorus uruguayensis
Hydrocleys nimphoides
Sagittaria subulata
Hydrocotyle verticillata
Ludwigia arcuata
Ludwigia x mini super red
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 6 P. scalare "sant'isabel"
40 Hemigrammus rhodostomus
4 Mikrogeophagus ramirezi
15 Corydoras duplicareus
6 Otocinclus affinis
4 Hypancistrus L201 "big spotted"
3 Hypancistrus L333 "gold line AA"
- Altre informazioni: * 2 lampade easy LED universal 2.0 acqua
dolce da 1200mm.
* Bombola CO2 da 4kg
* Impianto di CO2 automatico completo e
diffusore in-line (tutto JBL)
* filtro Oase 600T e prefiltro esterno
* impianto per acqua osmosi per uso
domestico
* radici (albero sconosciuto tropicale, in
immersione da + di 30 anni)
* rocce sintetiche cave
pH 6.4
KH 2 (Acqua ricostruita con sali Alxyon)
GH 4
- Secondo Acquario: 40 litri usato per le emergenze
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabiofl73 » 05/11/2023, 17:30
Per ora l'effetto mi piace e vedo che cresce a ritmi impressionanti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabiofl73
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 06/11/2023, 23:51
Fabiofl73 ha scritto: ↑05/11/2023, 17:30
Per ora l'effetto mi piace e vedo che cresce a ritmi impressionanti
E' proprio questo il problema,diventa troppo grande per una vasca interna

marko66
-
Fabiofl73

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/09/23, 21:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 140x50x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 124
- Lumen: 14994
- Temp. colore: 68000
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte e fluorite Seachem
- Flora: Echinodorus bleheri
Echinodorus x Regine Hildebrandt
Echinodorus uruguayensis
Hydrocleys nimphoides
Sagittaria subulata
Hydrocotyle verticillata
Ludwigia arcuata
Ludwigia x mini super red
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 6 P. scalare "sant'isabel"
40 Hemigrammus rhodostomus
4 Mikrogeophagus ramirezi
15 Corydoras duplicareus
6 Otocinclus affinis
4 Hypancistrus L201 "big spotted"
3 Hypancistrus L333 "gold line AA"
- Altre informazioni: * 2 lampade easy LED universal 2.0 acqua
dolce da 1200mm.
* Bombola CO2 da 4kg
* Impianto di CO2 automatico completo e
diffusore in-line (tutto JBL)
* filtro Oase 600T e prefiltro esterno
* impianto per acqua osmosi per uso
domestico
* radici (albero sconosciuto tropicale, in
immersione da + di 30 anni)
* rocce sintetiche cave
pH 6.4
KH 2 (Acqua ricostruita con sali Alxyon)
GH 4
- Secondo Acquario: 40 litri usato per le emergenze
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabiofl73 » 14/11/2023, 18:53
Sta tirando fuori la forma sommersa delle foglie e le trovo molto belle. Anche quelle emerse sono carine e non troppo grandi. Per contenerle sto tagliando tutti gli stoloni.
Fabiofl73
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti