Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Tama67

- Messaggi: 273
- Messaggi: 273
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 17/09/19, 16:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desenzano del Garda
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 75x50x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte,nero,fine
- Flora: Hidrocotyle leucocephala
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Bucephalandra
Muschio Java
Lemna e limnobium
Echinodorus tenellus (poco)
hygrophila siamensis,
microsorum pteropus,
micranthemum umbrosum
cyperus helfery.
Vallisneria spiralis "Tiger"
Pogostemon helferi
- Fauna: Ancora niente, arriveranno caridinie.
- Altre informazioni: Vasca shallow,senza filtro,senza riscaldatore. 16kg di quarzo nero + 13kg seiryu Stone (calcaree) + un legno preso in negozio
-
Grazie inviati:
130
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Tama67 » 28/12/2019, 11:14
Ciao.
Vedo molte foto,con hydrocotyle fuori dall'acqua...ieri ne ho prese un paio e ne ho fatto uscire una decina di centimetri,adagiandola su dei rametti. Stamattina era più secca del muschio nel presepe. Come dovrei fare ?
Grazie
P_20191228_103125_8719997402806349853.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tama67
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 28/12/2019, 18:23
Tama67 ha scritto: ↑28/12/2019, 11:14
Ciao.
Vedo molte foto,con hydrocotyle fuori dall'acqua...ieri ne ho prese un paio e ne ho fatto uscire una decina di centimetri,adagiandola su dei rametti. Stamattina era più secca del muschio nel presepe. Come dovrei fare ?
Grazie
Non devi fare niente.
E' normale che una pianta tenuta sommersa se da un giorno all'altro si ritrova fuori dall'acqua appassisca.
Le foto che hai visto si riferiscono a piante che si sono adattate in parte alla vita sommersa e in parte alla vita emersa, con il tempo lo farà anche la tua, ma il concetto di tempo che ha una pianta è ben diverso dal nostro, dalla sera alla mattina non si ottiene mai nulla, devi avere pazienza ed aspettare.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- Tama67 (28/12/2019, 18:28)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti