Hydrocotyle leucocephala bloccata: allelopatia?
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Hydrocotyle leucocephala bloccata: allelopatia?
Salve forum!
Quest'estate (luglio) ho aggiunto Hydrocotyle leucocephala nel 200 litri e da allora non è cresciuta anzi si è imbruttita.
Ho i nitrati a 50 mg/l e i fosfati ad almeno 4 mg/l. La CO2 un po' troppa, come il potassio, il calcio ed il magnesio.
Le altre piante crescono! Come già detto il Potamogeton perfoliatus è stato mangiato dai Mesonauta (ingordi!).
Fosse un nuovo caso di allelopatia? Guarda caso il Myriophyllum spicatum cresce bene e non è originario del Sudamerica!
Fosse l'acqua che sta ancora a 28-29°C?
Quest'estate (luglio) ho aggiunto Hydrocotyle leucocephala nel 200 litri e da allora non è cresciuta anzi si è imbruttita.
Ho i nitrati a 50 mg/l e i fosfati ad almeno 4 mg/l. La CO2 un po' troppa, come il potassio, il calcio ed il magnesio.
Le altre piante crescono! Come già detto il Potamogeton perfoliatus è stato mangiato dai Mesonauta (ingordi!).
Fosse un nuovo caso di allelopatia? Guarda caso il Myriophyllum spicatum cresce bene e non è originario del Sudamerica!
Fosse l'acqua che sta ancora a 28-29°C?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Hydrocotyle leucocephala bloccata: allelopatia?
lucazio00 ha scritto:Quest'estate (luglio)
Sicuramente averla inserita a luglio e le alte temperature di quest'anno non fanno bene ad una nuova entrata che si deve adattare alla nuova acqua.lucazio00 ha scritto:Fosse l'acqua che sta ancora a 28-29°C?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Hydrocotyle leucocephala bloccata: allelopatia?
Aspettiamo il fresco allora! 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Hydrocotyle leucocephala bloccata: allelopatia?
Avendo eliminato le altre cause, se hai sospetti di allelopatia prova a sbloccarla con un cambio d'acqua o carbone attivo .
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Hydrocotyle leucocephala bloccata: allelopatia?
Escludo che sia il Myriophyllum spicatum, perchè quando ce l'ho messo, l'Hydrocotyle ci stava già da un mese, ed era già bloccata! 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Hydrocotyle leucocephala bloccata: allelopatia?
Certo che pure tu...
La vai ad aggiungere a Luglio, una pianta nuova?
La vai ad aggiungere a Luglio, una pianta nuova?

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Hydrocotyle leucocephala bloccata: allelopatia?
Ce l'avevo già nell'acquarietto...volevo fare una prova proprio durante il periodo più difficile! [emoji6]
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Hydrocotyle leucocephala bloccata: allelopatia?
Anche io ho una Hydrocotile vulgaris che ho messo sul balcone insieme a tutte le piante di cui mi sono creato dei "back up" dalla vasca pricipale....e ho fatto bene !
Comunque nelle bacinelle lasciate a cuocere sul balcone dove prendono sole diretto tutta la mattina mi aspettavo di vedere la totale distruzione e invece la presa in giro è stata che la pianta più difficile di tutte, il "Ranuncolo" è pure fiorito ! Questa volta documentato da una foto. Anche la Ludwigia palustris è fiorita. Ma nell'acquario NO !!!
La temperatura sucuramente ha superato i 30 gradi in quanto i contenitori sono veramente piccoli.
A questo punto credo che la discriminante per il Ranuncolo sia la Luce.
Comunque nelle bacinelle lasciate a cuocere sul balcone dove prendono sole diretto tutta la mattina mi aspettavo di vedere la totale distruzione e invece la presa in giro è stata che la pianta più difficile di tutte, il "Ranuncolo" è pure fiorito ! Questa volta documentato da una foto. Anche la Ludwigia palustris è fiorita. Ma nell'acquario NO !!!

La temperatura sucuramente ha superato i 30 gradi in quanto i contenitori sono veramente piccoli.
A questo punto credo che la discriminante per il Ranuncolo sia la Luce.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Hydrocotyle leucocephala bloccata: allelopatia?
Come faccio a mettere un'immagine dal mio computer senza prenderla da Internet ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Hydrocotyle leucocephala bloccata: allelopatia?
Istruzioni sulle funzioni del forumcqrflf ha scritto:Come faccio a mettere un'immagine dal mio computer senza prenderla da Internet ?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti