Hydrocotyle

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/2014, 14:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Avellino
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
Grazie inviati: 145
Grazie ricevuti: 1539

Re: Hydrocotyle

Messaggio di Nijk »

FedericoF ha scritto:Speriamo avessero quella... Altrimenti mi adatterò...
Si riconoscono molto facilmente, se serve, posta una foto quando sarà che vediamo subito.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/2016, 21:14
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 320
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 212
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
Grazie inviati: 501
Grazie ricevuti: 988

Re: Hydrocotyle

Messaggio di FedericoF »

Beh ma se è un altro tipo non posso metterla lo stesso? Comunque tra 15 minuti prendo la macchina e vado a fare shopping
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/2014, 14:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Avellino
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
Grazie inviati: 145
Grazie ricevuti: 1539

Re: Hydrocotyle

Messaggio di Nijk »

FedericoF ha scritto:Beh ma se è un altro tipo non posso metterla lo stesso? Comunque tra 15 minuti prendo la macchina e vado a fare shopping
Ma a metterla certo che puoi metterla ugualmente.

Ma:
FedericoF ha scritto:Io volevo usarla per coprire un legno, dietro c'è il diffusore CO2, mi aiuterebbe a coprire anche quello.
Con la Hydrocotyle leucocephala questo lo riesci a fare, con le altre due no.

Cambiano forma, dimensione e velocità di crescita.
La leucocephala, che tra l'altro è certamente la più comune e al 90% troverai proprio quella in negozio, puoi interrarla e utilizzarla a seconda delle sforbiciate che darai come una sorta di pianta da prato, ma anche come pianta centrale o da sfondo, potrai legarla ad un legno con del filo, potrai semplicemente tenerla galleggiante ecc ...
Non soffre per niente le potature, non richiede luci o fertilizzanti particolari e ti cresce, bene, in ogni modo tu decida di utilizzare una sua talea.

Se puoi scegliere, per quello che serve a te, prenderei sicuramente quella varietà. :-h
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
FedericoF (07/07/2016, 17:27)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/2016, 21:14
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 320
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 212
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
Grazie inviati: 501
Grazie ricevuti: 988

Re: Hydrocotyle

Messaggio di FedericoF »

Se la lego col filo in cotone poi starà ferma quando si scioglierà il filo oppure devo usare filo in nylon?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/2014, 14:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Avellino
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
Grazie inviati: 145
Grazie ricevuti: 1539

Re: Hydrocotyle

Messaggio di Nijk »

FedericoF ha scritto:Se la lego col filo in cotone poi starà ferma quando si scioglierà il filo oppure devo usare filo in nylon?
Non si "aggrappa" al supporto, usa filo da pesca.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
FedericoF (07/07/2016, 19:04)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/2016, 21:14
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 320
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 212
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
Grazie inviati: 501
Grazie ricevuti: 988

Re: Hydrocotyle

Messaggio di FedericoF »

Nijk ha scritto:
FedericoF ha scritto:Se la lego col filo in cotone poi starà ferma quando si scioglierà il filo oppure devo usare filo in nylon?
Non si "aggrappa" al supporto, usa filo da pesca.
Ok, Comunque presa ed era proprio lei! :-bd :-bd
Potete chiudere
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
Bloccato