hydrocotyle tripartita emersa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Lele123
Messaggi: 767
Iscritto il: 15/05/2014, 11:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Magenta Novara VIgevano
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 18
Temp. colore: 5500 K
Riflettori: No
Fondo: Manado + stick compo
Grazie inviati: 410
Grazie ricevuti: 18

hydrocotyle tripartita emersa

Messaggio di Lele123 »

ciao a tutti

vorrei sapere come fare per far si che la mia hydrocotyle tripartita (attualmente ben ancorata al substrato) sbuchi dalla superficie e vada a crescere in parte emersa fino a contornare tutto il cubetto...insomma voglio che strabordi dalla vasca. Devo tenerla galleggiante e aspettare che sbuchi fuori? Vorrei che restasse ben ancorata alla vasca in modo da continuare a ciucciare inquinanti dalla vasca.
#teamnofilter
Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/2016, 21:14
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 320
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 212
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
Grazie inviati: 501
Grazie ricevuti: 988

Re: hydrocotyle tripartita emersa

Messaggio di FedericoF »

Smetti di potarla. Lei crescerà, starà un po' in superficie e poi inizierà ad emergere..
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Lele123 (13/10/2016, 7:59)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/2014, 23:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: chieri (TO)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 542

Re: hydrocotyle tripartita emersa

Messaggio di giampy77 »

Tini presente che per adattarsi ci mettera un po', di solito quello che le manca una volta uscita é l'umidità, ma fai come dice Federico.
A me solo perche' ero andato in ferie e non l'ho più potata, é uscita da sola .
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
Lele123 (14/10/2016, 19:11)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Bloccato