Hydrocotyle tripartita emersa?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17030
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Hydrocotyle tripartita emersa?

Messaggio di Certcertsin » 15/09/2020, 8:34

Che belle! Grazie Pound? Che temperature minime raggiungi?@Topo

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3876
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Hydrocotyle tripartita emersa?

Messaggio di Phenomena » 15/09/2020, 8:36

Che carina! Magari la mia si riprendesse così, già averle tolto le alghe di dosso mi fa felice, così sarebbe il top!

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7960
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Hydrocotyle tripartita emersa?

Messaggio di Topo » 15/09/2020, 8:36

ba stando a roma difficilmente vado sotto zero comunque il pondino l’ho fatto in tarda primavera ora vediamo

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Phenomena ha scritto:
15/09/2020, 8:36
Che carina! Magari la mia si riprendesse così, già averle tolto le alghe di dosso mi fa felice, così sarebbe il top!
guarda io nel pond ho gettato le potature della vasca ma gettato in senso stretto😂poi piano piano ha fatto capolino

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3876
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Hydrocotyle tripartita emersa?

Messaggio di Phenomena » 15/09/2020, 8:39

Io l'ho poggiata su un tronco che arriva quasi in superficie, in modo da far sbucare qualche foglia.. Speriamo bene!

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Hydrocotyle tripartita emersa?

Messaggio di Andreves » 23/10/2020, 12:13

Ciao a tutti! Ho trovato questo post e anche io ho messo la tripartita in un bidoncino esterno! Mi piace tanto e ora penso che la porterò anche in acquario per farla arrampicare su un tronco!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Andreves per il messaggio:
Phenomena (23/10/2020, 12:47)

Avatar utente
Marcone
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 12/07/20, 9:56

Hydrocotyle tripartita emersa?

Messaggio di Marcone » 23/10/2020, 16:51

Ho la tripartita mini e l'idea del semi emerso mi piace molto, proverò anch'io.
Non ho ancora capito però che tipo di apparato radicale abbia la pianta; l'ho comprata in vitro da oltre un mese è già cresciuta abbastanza ma sembra non aver ancora sviluppato un apparato radicale. E' normale?

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Hydrocotyle tripartita emersa?

Messaggio di Andreves » 23/10/2020, 19:40

Marcone ha scritto:
23/10/2020, 16:51
sembra non aver ancora sviluppato un apparato radicale. E' normale?
Fa delle radici molto piccole in prossimità dei nodi. La potremmo paragonare a un'edera per rendere l'idea.
Se la interri infatti non sviluppa chissà quale apparato radicale.. Io sto preferendo usarla come "galleggiante" incastrandola tra qualche legno che emerge
Questi utenti hanno ringraziato Andreves per il messaggio:
Marcone (23/10/2020, 20:26)

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Hydrocotyle tripartita emersa?

Messaggio di Andreves » 26/10/2020, 11:26

Oggi ho assistito alla comparsa di questo fiore della tripartita nel mini pond esterno 😍
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Hydrocotyle tripartita emersa?

Messaggio di Matty » 28/10/2020, 17:10

:ymapplause: :ymapplause:

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti