Hydrocotyle Tripartita (Japan)

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Hydrocotyle Tripartita (Japan)

Messaggio di Jack Sparrow » 09/09/2015, 12:20

Ciao ragazzi oggi è arrivata la Hydrocotyle Tripartita (Japan) e l'ho messa incastrata tra delle rocce con le foglie che vanno verso la superficie.... Voi dite che può andare o è meglio metterla strisciante sul fondo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Hydrocotyle Tripartita (Japan)

Messaggio di Nijk » 09/09/2015, 12:56

Per questo tipo di piante la crescita è influenzata dalla quantità e dalla qualità dell'illuminazione di cui disponiamo.
Con luce forte la pianta tenderà a restare un pò più bassa e compatta, gli internodi saranno più corti e ti darà la sensazione di crescere in modo più o meno "strisciante", con luce media o scarsa tenderà invece a crescere verso la superficie, allungando gli internodi in cerca di una maggiore intensità luminosa.
Pertanto non puoi essere tu a decidere come crescerà ma saranno le tue lampade a farlo :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Hydrocotyle Tripartita (Japan)

Messaggio di Jack Sparrow » 09/09/2015, 13:05

Ok ma visto che avevo intenzione di creare un prato con questa pianta e ho 0,5 w/l volevo sapere se posso metterla sul fondo (sabbia) o meglio tenerla sulla roccia (molto alta 15 cm dalla superficie) facendola crescere verso l'alto.
Difficoltà di questa pianta? Fertilizzazione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Hydrocotyle Tripartita (Japan)

Messaggio di Nijk » 09/09/2015, 13:46

La pianta, come tipo di crescita ed esigenze di fertilizzazione, è molto simile alla Hydrocotyle leucocephala che già hai al momento in vasca (leggo dal profilo) quindi puoi farti un'idea sommaria da solo, non è una pianta "difficile".
Le foglie sono più piccole tuttavia e per questa ragione l'esigenza di luce è superiore.
Ora su un 430 litri probabilmente avrai una colonna d'acqua di circa 60/70 cm, come luce sei introno ai 0,5 w/l, credo di neon, se la interri sul fondo a mò di prato la pianta tenderà sempre ad allungarsi verso l'alto e non sarà mai compatta come ti aspetti, l'internodo si allungherà e non otterrai il prato che desideri.
Naturalmente puoi provarci e vedere come viene su, magari ti cresce bene come desideri o male che vada tagli e ripianti ogni volta, ma con la tua colonna d'acqua e le luci di cui disponi io opterei per delle Cryptocoryne in quella posizione.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio (totale 4):
Jack Sparrow (09/09/2015, 14:12) • gem1978 (07/10/2017, 9:06) • Arianna97 (07/09/2018, 11:58) • Fatina (12/08/2019, 22:43)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Hydrocotyle Tripartita (Japan)

Messaggio di Jack Sparrow » 09/09/2015, 14:13

Nijk sei stato spettacolare!!!! Grazie per il tuo aiuto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti