Hygrofila polisperma

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Stefano99
star3
Messaggi: 338
Iscritto il: 02/04/24, 21:16

Hygrofila polisperma

Messaggio di Stefano99 » 16/07/2024, 16:19

Gli avevo già scritto tempo fa, alla fine mi avevano consigliato una sabbia fine ma non finissima di 0.7/1.2mm, mi avevano detto che secondo loro non si formavano zone anaeobiche perché i pesci rossi la smuovevano continuamente, però dite che per essere sicuri che veramente non si formino bisogna mettere poco fondo?

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Per il microsorum ne ho trovato uno sul sito acquarium line che viene venduto già attaccato a un legno, vi volevo chiedere se prendo questo devo fare delle cose prima di inserirlo in acqua o lo metto dentro direttamente?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Hygrofila polisperma

Messaggio di marko66 » 16/07/2024, 18:22

Stefano99 ha scritto:
16/07/2024, 16:21
Per il microsorum ne ho trovato uno sul sito acquarium line che viene venduto già attaccato a un legno, vi volevo chiedere se prendo questo devo fare delle cose prima di inserirlo in acqua o lo metto dentro direttamente?
Se hai soldi da buttare si,se no ti compri una radice che ti piace e ci leghi la piantina con del filo di cotone o da pesca.Quello di cotone si stacca poi da solo,quello da pesca lo tagli una volta che ha radicato sopra.
Per la sabbia se ha quella granulometria non rischi piu' di tanto anche se fai il fondo + alto,ma in realta' se le piante restano quelle non serve.
Se ci metti una crypto o un echinodorus o una corymbosa allora ti consiglierei di farlo + alto.

Avatar utente
Stefano99
star3
Messaggi: 338
Iscritto il: 02/04/24, 21:16

Hygrofila polisperma

Messaggio di Stefano99 » 17/07/2024, 14:12

No le piante tengo queste, quindi a sto punto vado con un fondo di circa 4cm.
Per il tronco con già attaccata la pianta su acquariunline alla fine non costa così tanto... Quindi se prendo questo lo metto diretto in acqua senza fare nulla? @marko66

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Hygrofila polisperma

Messaggio di marko66 » 17/07/2024, 14:22

Lavalo sotto l'acqua corrente e mettilo.

Avatar utente
Stefano99
star3
Messaggi: 338
Iscritto il: 02/04/24, 21:16

Hygrofila polisperma

Messaggio di Stefano99 » 17/07/2024, 14:24

Ok perfetto @marko66 direi che ho tutto chiaro, quando poi tra poco allestisco ti mando una foto della vasca così me la giudichi e mi consigli cosa migliorare che sicuramente non la farò perfetta ahah.
Grazie ancora di tutto

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Hygrofila polisperma

Messaggio di marko66 » 17/07/2024, 14:58

Stefano99 ha scritto:
17/07/2024, 14:24
Ok perfetto @marko66 direi che ho tutto chiaro, quando poi tra poco allestisco ti mando una foto della vasca così me la giudichi e mi consigli cosa migliorare che sicuramente non la farò perfetta ahah.
Se parli dal punto di vista estetico vai in allestimento che c'è gente molto piu' portata di me in questo senso.Io ti consiglio, se vuoi, dal punto di vista pratico e di gestione a lungo termine(pesci permettendo :)) ),solo questo.

Avatar utente
Stefano99
star3
Messaggi: 338
Iscritto il: 02/04/24, 21:16

Hygrofila polisperma

Messaggio di Stefano99 » 17/07/2024, 19:04

Ok ahah@marko66, adesso le ho comprate su acquarium line, spero mi arrivino in vasetto le polisperme.. Al limite se arrivano senza le interrò in un acquarietto che ho poi quando é il momento di metterle nella nuova vasca le sradico e le ripianto nell'acquario nuovo.. Si può fare no?

Avatar utente
Stefano99
star3
Messaggi: 338
Iscritto il: 02/04/24, 21:16

Hygrofila polisperma

Messaggio di Stefano99 » 26/07/2024, 0:12

Domanda al volo @marko66 , il profito della easy life é da conservare in frigo?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Hygrofila polisperma

Messaggio di marko66 » 26/07/2024, 0:31

Stefano99 ha scritto:
26/07/2024, 0:12
Domanda al volo @marko66 , il profito della easy life é da conservare in frigo?
Mi cogli impreparato :-? ,ma di solito i "commerciali" si consiglia di tenerli in luogo asciutto,riparato dal sole ed a temperatura ambiente.

Avatar utente
Stefano99
star3
Messaggi: 338
Iscritto il: 02/04/24, 21:16

Hygrofila polisperma

Messaggio di Stefano99 » 26/07/2024, 14:30

Ok allora lo tengo fuori @marko66

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti