Ho delle hygrophile piantate nell'acquario da 60 L parte posteriore da circa 3 settimane. Non capisco perché le foglie più grandi e lunghe poco a poco marciscono ( le trovo galleggianti o incastrate da altre parti la mattina) anche se le piante hanno nuove foglie soprattutto sulla parte bassa. Le altre piante sembrano stare bene ad eccetto del fatto che i Platy le mangiucchiano (
Soprattutto le Cryptocoryne). Cosa potrebbe creare questo problema alle hygrophile?
Temperatura 25°)
Hygrophila con foglie basse che marciscono
- Bri10
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 11/12/20, 11:31
-
Profilo Completo
Hygrophila con foglie basse che marciscono
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Hygrophila con foglie basse che marciscono
Ciao, potresti darci qualche informazione in più sull'acquario come ad esempio illuminazione, valori, fertilizzazione, ecc?
Hai fondo fertile?
Se hai usato acqua di rubinetto dovresti trovare i valori sul sito del fornitore, puoi postarli?
Hai fondo fertile?
Se hai usato acqua di rubinetto dovresti trovare i valori sul sito del fornitore, puoi postarli?
- Bri10
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 11/12/20, 11:31
-
Profilo Completo
Hygrophila con foglie basse che marciscono
Acquario amtra system LED 60 litri.
Illuminazikne LED bianchi rossi e blu 765 lumen
KH 7
pH 7,5
Nitriti quasi assenti
Nitrati ultimamente un poco aumentati e altini ( circa 40).
CO2 e GH ok
No fondo fertile
Fertilizzo con pastiglie tetra per radici e liquido Sera per nutrimento dalle foglie
La cosa strana è che echinodorus, bacopa, criptocorine sembrano in salute, a parte le foglie che i Platy si mangiucchiano.
Le hygrophile dovrebbero essere resistenti e non eccessivamente voraci di luce..
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Hygrophila con foglie basse che marciscono
La prima cosa che non va potrebbe essere questa. Le piante che hai scelto sono tutte abbastanza robuste, tuttavia dai calcoli che ho fatto dovresti avere circa 12 lumen/litro che secondo me potrebbero essere pochini.
Quindi non hai usato acqua di rete?
Questi prodotti sono poco più che acqua sporca e inoltre non contengono tutti i prodotti necessari alla crescita delle piante.
Per quanto riguarda la fertilizzazione radicale in molti su questo forum utilizziamo gli stick npk (quelli per le normali piante da vaso) che oltre microelementi contengono anche macroelementi come azoto, fosforo e potassio. Se ti va puoi dare una letta a questo articolo: PMDD - Protocollo avanzato
Dalle foto mi sembra di vedere anche parecchie alghe, anche se l'acquario è giovane secondo me ti conviene aprire un topic anche nella sezione "alghe" per capire se c'è qualcosa da correggere nella gestione
- Bri10
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 11/12/20, 11:31
-
Profilo Completo
Hygrophila con foglie basse che marciscono
Ok grazie!Matty ha scritto: ↑07/02/2021, 9:55La prima cosa che non va potrebbe essere questa. Le piante che hai scelto sono tutte abbastanza robuste, tuttavia dai calcoli che ho fatto dovresti avere circa 12 lumen/litro che secondo me potrebbero essere pochini.
Effettivamente è l'illuminazione base delo kit acquario. Mi sembra però che le hygrophile non siano piante che soffrono se la luce non è fortissima. Non spiego poi perché alla base stanno buttando foglie nuove apparentemente in salute....
Quindi non hai usato acqua di rete?
Ho usato l'acqua di rete in fase di allestimento poi acqua osmotizzata perché avevo KH altissimo e anche il pH era più di 8
Questi prodotti sono poco più che acqua sporca e inoltre non contengono tutti i prodotti necessari alla crescita delle piante.
Per quanto riguarda la fertilizzazione radicale in molti su questo forum utilizziamo gli stick npk (quelli per le normali piante da vaso) che oltre microelementi contengono anche macroelementi come azoto, fosforo e potassio. Se ti va puoi dare una letta a questo articolo: PMDD - Protocollo avanzato
Ottimo grazie! Una domanda: questi stick nati per le piante in terra non inquinano l'acqua? I nitrati da un paio di settimane sono un poco altini...
Dalle foto mi sembra di vedere anche parecchie alghe, anche se l'acquario è giovane secondo me ti conviene aprire un topic anche nella sezione "alghe" per capire se c'è qualcosa da correggere nella gestione

Posted with AF APP