Hygrophila con muffetta legni
- EleonoraPaolicchio
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 18/09/23, 8:46
-
Profilo Completo
Hygrophila con muffetta legni
Buongiorno a tutti,sono al 22esimo giorno di maturazione e in vasca ho muffetta legno che ha colpito anche alcuni steli di Hygrophila che si presentano con la classica nuvoletta biancastra e pallini cotonosi sparsi (allego foto). Inoltre ,mi sono resa conto che , involontariamente ,ho allestito con piante allellopatiche (Vallisneria torta, Hygrophila polisperma, hidrocotyle tripartita, Cryptocoryne, Sessiliflora e Christmas moss),mi dispiacerebbe togliere la Vallisneria perché sta cacciando tutte le nuove foglioline e gli altri steli di Hygrophila che sono nei suoi pressi,stanno emettendo foglie nuove.Cosa mi consigliate di fare? Inoltre, è normale la muffetta e relativi pallini sugli steli di Hygrophila? Grazie e attendo vostre indicazioni 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Hygrophila con muffetta legni
Ciao.
In questi giorni è cambiata la situazione muffa?
Ti direi che ormai che hai fatto vedi come va.
Se qualcuna soccombe sai il perché.
Potresti spostarle e metterle quanto più distante ma il rischio c'è sempre che , crescendo, le radici si incontrino .
In questi giorni è cambiata la situazione muffa?
Ti direi che ormai che hai fatto vedi come va.
Se qualcuna soccombe sai il perché.
Potresti spostarle e metterle quanto più distante ma il rischio c'è sempre che , crescendo, le radici si incontrino .
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Hygrophila con muffetta legni
Piú che altro la lotta é tra crypto e Vallisneria ma comunque vedi come va come dice gem.
Della muffetta non mi preoccuperei troppo se ne andrà presto, peró mi sembra che ci sia poca luce ma magari mi sbaglio
EleonoraPaolicchio ha scritto: ↑23/11/2023, 8:24Vallisneria torta, Hygrophila polisperma, hidrocotyle tripartita, Cryptocoryne, Sessiliflora e Christmas moss)
Piú che altro la lotta é tra crypto e Vallisneria ma comunque vedi come va come dice gem.
Della muffetta non mi preoccuperei troppo se ne andrà presto, peró mi sembra che ci sia poca luce ma magari mi sbaglio
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- EleonoraPaolicchio
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 18/09/23, 8:46
-
Profilo Completo
Hygrophila con muffetta legni
Grazie mille, comunque ho eliminato l'Hygrophila perché ormai era andata.La luce è 7500 k.
Aggiunto dopo 8 minuti 59 secondi:
Ho aggiunto impianto CO2 e sto decidendo che piantina sostituire quella eliminata.Primo piano,poco spazio e mi piacerebbe una rossa.Lwdvigia?
Aggiunto dopo 8 minuti 59 secondi:
Ho aggiunto impianto CO2 e sto decidendo che piantina sostituire quella eliminata.Primo piano,poco spazio e mi piacerebbe una rossa.Lwdvigia?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Geri e 6 ospiti