Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
alessios999

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/04/23, 23:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mesagne
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 36x20x36h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodac HUMUS PLUS coperto da iner
- Flora: Microsorum pteropus
Vallisneria nana
Hygrophyla costata
Ceratophyllum
Anubias nana
Anubias barteri
- Fauna: Poecilia wingei "Emerald green"
Neocaridine Davidi Red
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alessios999 » 09/06/2023, 18:53
Così come suggerito nella sezione "il mio primo acquario", propongo qui la questione: l' hygrophila costata sta marcendo quasi tutte le foglie
Il vasetto di piantine che ho acquistato era coltivato emerso; si sta adattando alla nuova forma di coltivazione o la sto perdendo ?
Si tratta già di carenze ?
Può essere che la Vallisneria in meno di 2 settimane sia già arrivata con le radici sotto l'hygrophila e la stia ammazzando ?
L'acquario è avviato da 12 giorni con acqua levissima (ph7,3 kh2,6 gh3,4 ) con fotoperiodo di 4,5h.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
alessios999
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 09/06/2023, 19:11
È mal presa di brutto.
Probabilmente schiatta.
Dovresti forse riprovarci quando la vasca sarà adulta.
E quando avrai definito un percorso di fertilizzazione.
Cedo parola.
Ciao
Aggiunto dopo 58 secondi:
Hai tentato con un piccolo pezzo di npk sotto terra?
Millimetrico.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- alessios999 (10/06/2023, 15:48)
mmarco
-
alessios999

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/04/23, 23:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mesagne
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 36x20x36h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodac HUMUS PLUS coperto da iner
- Flora: Microsorum pteropus
Vallisneria nana
Hygrophyla costata
Ceratophyllum
Anubias nana
Anubias barteri
- Fauna: Poecilia wingei "Emerald green"
Neocaridine Davidi Red
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alessios999 » 09/06/2023, 19:26
Ho alcune piantine avanzate da parte, proprio per far fronte ad eventuali morie. E queste, anche secondo me, sono andate. Magari ci riprovo a vasca matura
Non ho ancora fertilizzato e, come percorso, così come definito nella sezione fertilizzazione, sto optando per stick bilanciati npk 10-10-10.
Posted with AF APP
alessios999
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 09/06/2023, 20:41
alessios999 ha scritto: ↑09/06/2023, 19:26
Non ho ancora fertilizzato e, come percorso, così come definito nella sezione fertilizzazione, sto optando per stick bilanciati npk 10-10-10.
Perché non provi a sniaffarne due o tre millimetri sotto terra vicino alla pianta?
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- alessios999 (10/06/2023, 15:48)
mmarco
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 10/06/2023, 15:07
alessios999 ha scritto: ↑09/06/2023, 18:53
Così come suggerito nella sezione "il mio primo acquario", propongo qui la questione: l' hygrophila costata sta marcendo quasi tutte le foglie
Il vasetto di piantine che ho acquistato era coltivato emerso; si sta adattando alla nuova forma di coltivazione o la sto perdendo ?
Si tratta già di carenze ?
Può essere che la Vallisneria in meno di 2 settimane sia già arrivata con le radici sotto l'hygrophila e la stia ammazzando ?
L'acquario è avviato da 12 giorni con acqua levissima (ph7,3 kh2,6 gh3,4 ) con fotoperiodo di 4,5h.
1)possibili entrambe le cose
2)Se ti riferisci alla fertilizzazione no
3)no
In un acquario avviato da 12 giorni non possiamo prendere in considerazione nè carenze,nè tanto meno possibili allelopatie.
Parliamo un attimo di valori acqua e luci piuttosto.
Perchè sei partito con un acqua cosi' tenera e cosi' poco mineralizzata?
Che tipo di illuminazione monti e dati tecnici(temperatura colore watt lumen ecc.)
Misure vasca e litri netti.
marko66
-
alessios999

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/04/23, 23:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mesagne
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 36x20x36h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodac HUMUS PLUS coperto da iner
- Flora: Microsorum pteropus
Vallisneria nana
Hygrophyla costata
Ceratophyllum
Anubias nana
Anubias barteri
- Fauna: Poecilia wingei "Emerald green"
Neocaridine Davidi Red
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alessios999 » 10/06/2023, 15:42
Son partito con acqua così tenera perchè la vasca è destinata ad ospitare un betta.
La lampada è una wave tropical river 13w 8500°k, lumen non dichiarati.
Vasca 36x20x36h litri netti 20.
Posted with AF APP
alessios999
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 10/06/2023, 16:06
alessios999 ha scritto: ↑10/06/2023, 15:42
Son partito con acqua così tenera perchè la vasca è destinata ad ospitare un betta.
Si,ma anche piante immerse....e per il momento il betta non c'è.
Hai un GH troppo basso è normale che piante(almeno alcune) provenienti da coltivazione emersa o tenute in acque piu' dure possano soffrire(o morire) in fase di ambientamento.Questa è una carenza tornando alla tua domanda precedente,mancano calcio e magnesio dall'acqua

alessios999 ha scritto: ↑10/06/2023, 15:42
La lampada è una wave tropical river 13w 8500°k, lumen non dichiarati.
Come potenza è sufficiente,ma sono troppo alti i gradi kelvin secondo me.Io la sostituirei con una di gradazione inferiore,poi vedi tu anche in base alla risposta delle piante.
marko66
-
alessios999

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/04/23, 23:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mesagne
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 36x20x36h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodac HUMUS PLUS coperto da iner
- Flora: Microsorum pteropus
Vallisneria nana
Hygrophyla costata
Ceratophyllum
Anubias nana
Anubias barteri
- Fauna: Poecilia wingei "Emerald green"
Neocaridine Davidi Red
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alessios999 » 11/06/2023, 1:11
Con i sali "specialized cantonensis" volendo, potrei aumentare un po' il GH e penso che fino a 5/6 non dovrei avere problemi anche per il futuro betta.
https://www.alxyon.com/it/prodotti/sali ... ensis.html
Per quanto riguarda invece la lampada, avendo l'attacco e27 integrato nel coperchio dell'acquario, sono stato abbastanza vincolato nella scelta e, devo dire, che oltre alla wave river non ho trovato granché, se avete altri consigli ditemi pure.
Eventualmente quanti gradi K mi consigli ?
Posted with AF APP
alessios999