Hygrophila difformis foglie arrotolate

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4108
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Hygrophila difformis foglie arrotolate

Messaggio di Uthopya » 20/11/2014, 21:46

Le foglie arricciate mi portavano inizialmente a pensare al magnesio...ma con il tuo GH direi di escluderlo... Speriamo negli oligoelementi!
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Hygrophila difformis foglie arrotolate

Messaggio di Rox » 21/11/2014, 2:15

Uthopya ha scritto:mi portavano inizialmente a pensare al magnesio...
Sai che ci pensavo anch'io?
Non per il magnesio, ma per lo zolfo; nel PMDD si aggiungono insieme.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Hygrophila difformis foglie arrotolate

Messaggio di matrix5 » 21/11/2014, 8:35

Rox ha scritto:
Uthopya ha scritto:mi portavano inizialmente a pensare al magnesio...
Sai che ci pensavo anch'io?
Non per il magnesio, ma per lo zolfo; nel PMDD si aggiungono insieme.
Io avevo aggiunto inizialmente 5 ml ma poi mi avevate detto di non metterne più con il mio GH! Ne aggiungo di nuovo un po'? Così però andrò in eccesso di magnesio mi sa..!

Ps: con l'aggiunta del rinverdente non c'è stata nessuna differenza le foglie nuove sono sempre più arrotolate e ho visto che quelle vecchie sembrano rovinate..

E se mancasse il fosforo?!? In teoria ho gli stick sotto il manado che dovrebbero dare anche quello ma i nitrati son passati da 25 a 50 e non scendono dall'altro ieri..

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Hygrophila difformis foglie arrotolate

Messaggio di Rox » 21/11/2014, 11:36

matrix5 ha scritto:Così però andrò in eccesso di magnesio mi sa..!
Il magnesio non fa danni. :-bd
Per avere problemi con un suo eccesso, devi arrivare a livelli così alti da averlo fatto apposta.
Del resto, se c'è pure lo Stick NPK, anche volendo non c'è rimasto più niente da scartare.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Hygrophila difformis foglie arrotolate

Messaggio di matrix5 » 21/11/2014, 14:48

Rox ha scritto:
matrix5 ha scritto:Così però andrò in eccesso di magnesio mi sa..!
Il magnesio non fa danni. :-bd
Per avere problemi con un suo eccesso, devi arrivare a livelli così alti da averlo fatto apposta.
Del resto, se c'è pure lo Stick NPK, anche volendo non c'è rimasto più niente da scartare.
Stasera faccio la prova e aggiungo 5 ml di solfato di magnesio così vediamo la reazione!

Sì lo stick c'è (uno e mezzo addirittura) quindi il fosforo dovrebbe essere sufficiente giusto? Col manado anche se magari ci mette un po' dovrebbe arrivare anche in acqua..!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Hygrophila difformis foglie arrotolate

Messaggio di Rox » 21/11/2014, 15:36

matrix5 ha scritto: il fosforo dovrebbe essere sufficiente giusto?
Sì, dovrebbe esserci tutto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Hygrophila difformis foglie arrotolate

Messaggio di matrix5 » 21/11/2014, 17:20

Rox ha scritto:
matrix5 ha scritto: il fosforo dovrebbe essere sufficiente giusto?
Sì, dovrebbe esserci tutto.
Messo solfato di magnesio! Vediamo i risultati..! Vi aggiornerò ;)

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Hygrophila difformis foglie arrotolate

Messaggio di matrix5 » 21/11/2014, 19:49

Per ora le foglie rimangono arrotolate..! Dall'inizio del fotoperiodo non ci sono differenze! :-s

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Hygrophila difformis foglie arrotolate

Messaggio di Rox » 23/11/2014, 0:00

matrix5 ha scritto:Per ora le foglie rimangono arrotolate..! Dall'inizio del fotoperiodo non ci sono differenze! :-s
Hai messo il magnesio alle 17:20... e pretendi risultati alle 19:49? @-)
E' una pianta rapida, d'accordo, ma non è un interruttore.
Ci vorranno diversi giorni, e forse l'effetto si vedrà solo sulle nuove foglie, che nasceranno da adesso in poi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Hygrophila difformis foglie arrotolate

Messaggio di matrix5 » 23/11/2014, 15:10

Rox ha scritto:
matrix5 ha scritto:Per ora le foglie rimangono arrotolate..! Dall'inizio del fotoperiodo non ci sono differenze! :-s
Hai messo il magnesio alle 17:20... e pretendi risultati alle 19:49? @-)
E' una pianta rapida, d'accordo, ma non è un interruttore.
Ci vorranno diversi giorni, e forse l'effetto si vedrà solo sulle nuove foglie, che nasceranno da adesso in poi.
Quindi solo quelle nuove saranno normali e le altre resteranno arrotolate? Pensavo si ristabilissero anche quelle.. Le nuove nate sono normali comunque..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti